Papà Moletta: al posto sbagliato con la persona sbagliata

| 23/05/2008 | 16:14
Per la prima volta parla Natalino Moletta, papà di Andrea, coinvolto in una inchiesta giudiziaria per affari di doping. Vi proponiamo le sue parole segnalando che oggi, durante la telecronaca diretta della tappa del Giro d'Italia, è stata letta una dichiarazione del signor Moletta che dice: «smentisco categoricamente che all'interno della mia auto siano state trovate pastiglie di viagra. C'era solo un antidolorifico che porto con me per uso personale». «Mi sono trovato nel posto sbagliato con la persona sbagliata. Mi spiace solo per mio figlio Andrea». Sono le uniche parole pronunciate nella sua officina in centro a Tombolo da Natalino Moletta, coinvolto nell'inchiesta sul doping che lo vede indagato assieme a Luigino Miotti, affermato dirigente del ciclismo giovanile veneto. Un’indagine che ha indotto la Gerolsteiner, squadra di Andrea Moletta, a sospendere il corridore tombolano. Natalino Moletta e Luigino Miotti erano stati fermati dalla Guardia di Finanza di Padova martedì, mentre si recavano in auto a seguire la tappa del Giro d'Italia con arrivo a Urbino. Controllo cui, dopo il ritrovamento di una fiala sospetta del bagagliaio, era seguita la perquisizione nelle abitazioni dei due e nell’officina di Moletta. I finanzieri hanno sequestrato complessivamente 130 pasticche simili a Viagra, ma provenienti dall’estero, e 13 flaconi di polvere bianca marchiati a caratteri cirillici, con adesivi riportanti la scritta “per Andrea”. Il pm Orietta Canova, che coordina le indagini, farà eseguire nei prossimi giorni da un tossicologo una perizia sulle sostanze. Dall’esito si saprà se anche Andrea Moletta entrerà nell’indagine, che per ora non lo coinvolge direttamente. È pronto a richiedere una consulenza tecnica anche Fabio Pavone, il legale che assiste sia Natalino Moletta che Luigino Miotti. Secondo l’avvocato «la fiala trovata in auto è per uso personale del signor Natalino: gli serve per calmare i dolori alla schiena. E va detto che in casa del Moletta, dove vive anche il figlio Andrea, sono stati rinvenuti solo normali integratori, usati comunemente da tutti gli sportivi». Diversa invece la posizione di Miotti: «Le scatole di viagra sono state sequestrate in casa sua», spiega Pavone. Lo stesso Miotti in passato era già incappato in problemi giudiziari legati al doping. Nel 2004 aveva patteggiato un anno di reclusione e 2600 euro di multa per ricettazione di prodotti dopanti nell’ ambito dell’inchiesta partita da Carmignano di Brenta. «Moletta è molto amareggiato - conclude l’avvocato Pavone - perché l’immagine e la carriera del figlio Andrea sono state compromesse per colpe non sue». E il ciclista, sospeso in via cautelare dal proprio team, oggi potrà solo guardare in tv la tappa cui teneva di più, quella di casa sua con arrivo a Cittadella. Tommaso Marconato (Epolis)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024