L'ORA DEL PASTO. SAN NICOLO' PO E L'EREDITA' DI LEARCO GUERRA

LIBRI | 20/11/2022 | 08:15
di Marco Pastonesi

Learco Guerra, che da piccolo (probabilmente anche da grande) era “ghiotto” dei “tortelli di zucca”, preparati “con salvia e burro”. Learco Guerra, che da piccolo andava su una bicicletta “sgangherata”, “pesante”, “allungava il percorso” dal cantiere a casa passando “per Borgoforte e Boccadiganda”, “su e giù per l’argine del Po”, “su strade non asfaltate”. Learco Guerra, che cominciò giocando a pallone, “era in grado di correre come un dannato per 90 minuti di seguito”, ma “la sua passione segreta rimaneva nascostamente il ciclismo”. Learco Guerra, che per allenarsi “utilizzava un vecchio tandem”. Learco Guerra, che diceva “forse nella vita non è poi così importante arrivare primi, è più onorevole correre con coraggio”. Learco Guerra, che nella vita arrivò primo. A un Giro d’Italia, a un Mondiale, a cinque campionati italiani, a una Milano-Sanremo e a un Giro di Lombardia. Learco Guerra, che tutti chiamavano “la Locomotiva Umana”.


Virna Pozzi ha dedicato a Learco Guerra un libriccino (“Learco Guerra – Un campione a San Nicolò Po”, Edizioni Nomade Psichico), 86 pagine formato 14x13 (prezzo: 9 euro), tratteggiando la storia del corridore che si oppose ad Alfredo Binda in uno dei dualismi più forti e netti nella storia del ciclismo (e dello sport) italiano. Tutti e due lombardi, ma quante differenze. Se Binda era considerato freddo, Guerra era sentito caldo. Se Binda era amato soprattutto al Nord, Guerra era stato adottato anche dal Sud. Se Binda si imponeva dovunque, in particolare in salita, Guerra spadroneggiava sia su strada sia su pista con una progressione irresistibile.


Quello di Virna Pozzi è un omaggio all’atleta, un riconoscimento all’uomo, un atto di amore al territorio, una dichiarazione di passione per la storia. Con chiarezza, con semplicità, con affetto. Il libriccino ha 20 anni, risale al 2002, ma gli abitanti di San Nicolò Po se lo trasmettono con immutata gratitudine e legittimo orgoglio.

nelle foto: la casa natia a San Nicolò Po, il parco-giochi dove una volta era tracciata una pista di allenamento; nella foto di gruppo: il terzo da sinistra è Learco Guerra, il quarto Tazio Nuvolari

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024