QUELLA PACCA SULLE SPALLE CHE SOLO UN FRATELLO...

NEWS | 18/11/2022 | 08:06
di Tomas Colbrelli

È davvero una lettera toccante, che merita di essere letta, quella che Tomas Colbrelli ha scritto a suo fratello Sonny pubblicandola su Facebook.


«Penso sia arrivato il momento di dedicarti qualche parola, visto che non te né ho dedicate molte specialmente via social, dove sono sempre rimasto nel mio piccolo o meglio nel mio nulla (visto che non sono molto social), per farti capire l’importanza.


Beh che dire Sonny… inizia un nuovo libro ora, il precedente è già stato editato, con nuovi capitoli tutti da scrivere e che saprai sicuramente riempire. L’unico capitolo che lascerai vuoto credo sia il primo, sarà anche il più lungo, ma non infinito, quello dedicato al tempo per accettare tutto quello che ti è accaduto, anche se sarà difficile, quasi impossibile, ma non hai altre opzioni e devi passare a scrivere il secondo capitolo.

Descrivere le tue vittorie più importanti sarebbe uno spreco di parole e a quelle ci hanno già pensato i giornalisti e tutto il mondo che gira attorno al ciclismo a suo tempo. Quello che posso descriverti, rimanendo in tema, è quella parte del cuore morta, che non pomperà più emozioni nel sangue di noi famigliari e dei tuoi fans, perchè respirarle sarà impossibile, nessun altro ce le darà.

In questi giorni, o meglio mesi, solo tu realmente sai cosa provi, esclusivamente tu, in quella tua testa così tanto contorta e dura, che non ci provo nemmeno ad entrare per la paura (la rima mi è uscita spontanea me ne sono accorto nel rileggere). Quella stessa testa che una volta trovata la chiave, e aperta la serratura, ti ha fatto fare quel salto di qualità in cui solo tu non credevi in tutti questi anni, tanto che stavamo smettendo di crederci pure noi oramai. Adesso devi trovare una nuova chiave per aprire una nuova serratura, ecco non pensare di metterci di nuovo tutti questi anni eh! Adelina, Tomaso e Vittoria non possono aspettare così tanto hanno bisogno di TE.

Devi iniziare a cercare quella chiave e chiudere quella porta con data 21 Marzo, che porta con se quei pensieri ricorsivi che ti occupano la mente: “Perché a me? Perché proprio nel momento in cui ero arrivato alla cima di quella montagna che mi sembrava impossibile da scalare? E ora come e cosa nè sarà?” e tu rimani lì passivo, mentre loro scorrono, scorrono e riscorrono come un rullino fotografico infinito.

Certo Sonny, vivendoti penso che quella maledetta bici ti ha decisamente più tolto che dato, ma non sapremo mai se tutto quello che mancava te l’ha dato in una scossa unica nel momento in cui il tuo cuore ha smesso di battere. Ecco se così fosse ti ha dato quello che nessun’altra cosa a sto mondo potrebbe darti, una seconda vita. Credo che questa valga più di una Parigi-Roubaix, o qualunque cosa tu possa mai immaginare, il potersi alzare la mattina mettere i piedi a terra e... vivere, guardare negli occhi Adelina e i tuoi figli e crescere insieme a loro.

Sì, è vero, sembrano frasi prese da romanzi, mi è sfuggita di mano la situazione, ma potrei stare ore e ore a scrivere di te e inventare tutte queste belle parole per sollevarti il morale, ma la realtá è una: ora sei sceso dalla bici, posala, per fare strada non devi più pedalare, ma camminare, perció alzati e cammina. Chiudo dicendoti che tutte queste parole, anche se tu pensi sempre a dirmi “Si maestro di vita” (che poi in realtà anche se attacchi o mi infami ascolti sempre quello che ti viene detto), non rappresentano altro che quella pacca sulla spalla che un fratello dà all'altro fratello per far capire che c’è e io ci sono, ci sono stato e ci sarò sempre.
I campioni non si riconoscono da quante gare vincono, ma da come si rialzano dopo una sconfitta. Ti voglio bene ❤️ Sonny Colbrelli - Sonny Colbrelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024