MAPEI SPORT. TALENTO SI NASCE O SI DIVENTA?

PREPARAZIONE | 04/11/2022 | 11:55
di Mapei Sport

Conclusa la grande stagione del ciclismo su strada, continuiamo a parlare di due ruote con gli specialisti del Centro Ricerche Mapei Sport che seguono da vicino alcuni dei campioni che hanno vestito la maglia iridata ai recenti Campionati del Mondo di Wollongong come l'olandese Ellen Van Dijk, ma anche tanti giovani che spesso si trovano nella delicata fase della crescita.


Nonostante siano passati diversi anni dalla pubblicazione sull'Official Journal of the American College of Sports Medicine della ricerca Aerobic fitness variables do not predict the professional career of young cyclists, la ricerca condotta dai tecnici del centro varesino si conferma attuale e interessante in quanto conferma come le variabili della forma fisica aerobica non predicono la carriera professionale di un giovane ciclista.


Aldo Sassi, Paolo Menaspà e Franco Impellizzeri hanno preso in considerazione i dati di oltre 300 ciclisti juniores che negli anni si sono sottoposti a un test incrementale massimale per determinare il picco di consumo di ossigeno e il punto di compensazione respiratoria (anche definito come soglia anaerobica ventilatoria). Dopo aver classificato i ciclisti inclusi nello studio in base al livello competitivo e alla specialità, scopo della ricerca è stato quello di capire se i parametri considerati erano in grado di discriminare la caratura dell’atleta e predire la futura carriera professionistica dei giovani ciclisti.

I principali risultati hanno evidenziato che gli atleti di livello pro-tour, nazionale e professionisti avevano valori assoluti di massimo consumo di ossigeno più alti delle controparti non nazionali e non professionisti. Analogamente, i ciclisti scalatori professionisti hanno mostrato valori relativi (cioè normalizzati per il peso corporeo) di massimo consumo di ossigeno maggiori dei non professionisti.

Sebbene alcune di queste variabili influenzino senza dubbio le probabilità di diventare professionisti dei giovani corridori, nessun modello è stato in grado di identificare in modo assoluto i ciclisti che in futuro sarebbero passati professionisti. I ricercatori di Mapei Sport hanno mostrato che le misure fisiologiche tradizionali di fitness aerobico sono utili per identificare i ciclisti junior che hanno il potenziale per poter eccellere nella loro categoria. Tuttavia, queste variabili da sole non possono essere utilizzate per l'identificazione dei talenti, se per "talento" si intende un giovane ciclista che riuscirà a diventare un campione.

articolo tratto da www.mapeisport.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024