MAPEI SPORT. TALENTO SI NASCE O SI DIVENTA?

PREPARAZIONE | 04/11/2022 | 11:55
di Mapei Sport

Conclusa la grande stagione del ciclismo su strada, continuiamo a parlare di due ruote con gli specialisti del Centro Ricerche Mapei Sport che seguono da vicino alcuni dei campioni che hanno vestito la maglia iridata ai recenti Campionati del Mondo di Wollongong come l'olandese Ellen Van Dijk, ma anche tanti giovani che spesso si trovano nella delicata fase della crescita.


Nonostante siano passati diversi anni dalla pubblicazione sull'Official Journal of the American College of Sports Medicine della ricerca Aerobic fitness variables do not predict the professional career of young cyclists, la ricerca condotta dai tecnici del centro varesino si conferma attuale e interessante in quanto conferma come le variabili della forma fisica aerobica non predicono la carriera professionale di un giovane ciclista.


Aldo Sassi, Paolo Menaspà e Franco Impellizzeri hanno preso in considerazione i dati di oltre 300 ciclisti juniores che negli anni si sono sottoposti a un test incrementale massimale per determinare il picco di consumo di ossigeno e il punto di compensazione respiratoria (anche definito come soglia anaerobica ventilatoria). Dopo aver classificato i ciclisti inclusi nello studio in base al livello competitivo e alla specialità, scopo della ricerca è stato quello di capire se i parametri considerati erano in grado di discriminare la caratura dell’atleta e predire la futura carriera professionistica dei giovani ciclisti.

I principali risultati hanno evidenziato che gli atleti di livello pro-tour, nazionale e professionisti avevano valori assoluti di massimo consumo di ossigeno più alti delle controparti non nazionali e non professionisti. Analogamente, i ciclisti scalatori professionisti hanno mostrato valori relativi (cioè normalizzati per il peso corporeo) di massimo consumo di ossigeno maggiori dei non professionisti.

Sebbene alcune di queste variabili influenzino senza dubbio le probabilità di diventare professionisti dei giovani corridori, nessun modello è stato in grado di identificare in modo assoluto i ciclisti che in futuro sarebbero passati professionisti. I ricercatori di Mapei Sport hanno mostrato che le misure fisiologiche tradizionali di fitness aerobico sono utili per identificare i ciclisti junior che hanno il potenziale per poter eccellere nella loro categoria. Tuttavia, queste variabili da sole non possono essere utilizzate per l'identificazione dei talenti, se per "talento" si intende un giovane ciclista che riuscirà a diventare un campione.

articolo tratto da www.mapeisport.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
  Non poteva terminare in modo migliore il Master Cross Smp che quest’anno festeggiava la 10^ edizione. A Vittorio Veneto lo spettacolo è sempre garantito, grazie ad un tracciato di gara, ricavato nell’area Fenderl, sempre rinnovato e selettivo, ricco di...


Lontano da mesi dagli sterrati, a Van Aert gli basta ritrovare la confidenza con il suo primo amore, il Ciclocross, per tornare grande. Nel giorno del suo esordio Wout Van Aert trionfa alla grande a Essen, in Belgio, nell'Exact Cross...


Il commissario tecnico della nazionale di ciclocross Daniele Pontoni è ottimista per la gara in Val di Sole e in questa spedizione azzurra ha portato 14 atleti che sulla neve possono fare bene. «Per la prova maschile ho portato come...


Le lunghe trattative sono ormai arrivate alle battute finali e la Segafredo Zanetti, secondo produttore italiano dopo Lavazza, si prepara ad una svolta epocale. Secondo quanto anticipa Il Messaggero, confermando e dando ulteriore corpo alle voci che si susseguono da...


La giovane e talentuosa Elisa Ferri è vincitrice del Master Cross Smp di ciclocross per la stagione invernale 2023-24. La teen-ager della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac dopo il successo di ieri a Faè di Oderzo ha trionfato anche oggi a Vittorio...


Vermiglio non ha tradito le aspettative e si è vestita di bianco per ospitare la Coppa del Mondo di ciclocross. La neve c’è e la temperatura è ottimale: l’ultima nevicata è stata quella di giovedì sera, che ha finito di...


Colnago è lieto di svelare la nuova colorazione team del V4Rs, la bicicletta all-round che l’UAE Team Emirates utilizzerà nella stagione 2024. A caratterizzare la nuova livrea disegnata per Pogačar e compagni è la presenza di un accento bianco sul...


  Il Giro d’Italia fa bene all’Italia e agli italiani? Quella città ambulante, quella vita itinerante, quello spettacolo viandante di tutti i nostri mesi di maggio aiutano a sognare ed emozionare, ma anche a respirare e preservare, aiutano a far...


Il  suo futuro, Mathieu Van der Poel lo vede ancora con i colori dell’arcobaleno: va alla ricerca di una nuova maglia iridata a Tabor e con la voglia di vincere su strada gare importanti. L’olandese, che viene da una importante...


Prima delle feste natalizie è consuetudine che i team chiamino a raccolta atleti e staff per un training camp in vista della nuova stagione. In virtù del clima mite le località di mare, e in particolare la Spagna, sono le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi