ROMA E QUELLA RINNOVATA VOGLIA DI GIRO

GIRO D'ITALIA | 20/10/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Roma è quasi pronta e a maggio tingerà di rosa le sue strade per accogliere il Giro d’Italia. La Città Eterna vuole essere Capitale dello sport e per questo, oltre ai vari appuntamenti che sono diventati una costante del calendario romano, ha deciso che il ciclismo dovrà essere protagonista per i prossimi anni. L’arrivo della corsa rosa sarà il 28 maggio e qualche indiscrezione sul percorso è arrivata ieri, mentre in Campidoglio veniva ospitato l’evento Donne e Sport.


I corridori arriveranno all’aeroporto di Roma Fiumicino con dei voli charter che partiranno dal Friuli la mattina del 28. La prima novità, sarà sull’orario di partenza che verrà dato nel pomeriggio, per avere un suggestivo arrivo con il sole che, tramontando sui Fori Romani, accompagnerà il vincitore verso l’ultimo traguardo.


Roma vuole un percorso diverso rispetto a quello del 2018 dove a vincere fu Sam Bennett, mentre a conquistare la maglia rosa fu Chris Froome. Quasi certamente il villaggio del Giro e la partenza saranno nel quartiere dell’Eur, tra piazza Marconi e il Laghetto, che offre strade larghe con edifici che ancora oggi sono considerati autentici gioielli dell’architettura degli anni Venti. Ma c’è anche l’ipotesi di una partenza da Ostia per fare un giro sulla costa laziale e poi rientrare in città.

Se sarà confermata la partenza dall’Eur, il plotone non entrerà subito in città e, a differenza di quando accaduto nel 2018, i ciclisti faranno rotta verso il litorale. Si entrerà ad Ostia e, dopo un passaggio tra mare e pineta, si farà rientro verso il centro, per iniziare un circuito cittadino.
Probabilmente vedremo un passaggio tra la basilica di San Paolo e la Piramide, passando vicino al Ponte dedicato a Settimia Spizzichino, sopravvissuta al rastrellamento nel Ghetto di Roma nel 1943.

Ci sarà un passaggio al Circo Massimo e al Colosseo, ma resta ancora in sospeso il percorso del circuito cittadino, che attraverserà le strade del centro storico. L’arrivo sarà in Via dei Fori Romani verso piazza Venezia. Tale scelta è dettata dai lavori della linea metropolitana C, con un cantiere che, oltre a causare un restringimento della carreggiata, impedisce una visione completa del Colosseo in direzione di piazza Venezia.
Suggestivo sarà anche il palco sul quale salirà il vincitore della maglia rosa. Il Campidoglio avrebbe ipotizzato la cerimonia di premiazione ai piedi della scalinata che porta al Campidoglio stesso, utilizzando lo stesso format che si è visto per le sfilate di moda capitoline. Il Marco Aurelio, farà quindi da sfondo alla premiazione della corsa rosa, che tornerà a Roma dopo 5 anni di assenza.

Il Giro d’Italia a Roma è già passato 105 volte. La prima volta è stata nel 1909, quando la corsa partita da Napoli, passando dalla Via Casilina, arrivò a Porta Maggiore al termine della quarta tappa: a vincere fu Luigi Ganna, che quel giorno divenne leader della classifica generale (a punti, non a tempi) per non essere più scalzato e vincere il primo Giro d’Italia.

L’ultima maglia rosa a Roma è stato Chris Froome nel 2018, al termine di un Giro che partito da Gerusalemme, è stato sicuramente uno dei più combattuti. Per mettere nel dimenticatoio quel circuito e le polemiche sulle buche, Roma vuole essere pronta per la festa rosa garantendo strade sicure: in un panorama unico al mondo, i corridori attraverseranno i luoghi che hanno fatto la storia della città e non solo di quella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Prova del nove
20 ottobre 2022 17:39 italia
Tutto bello tutto magnifico! Vedremo alla prova del nove dei fatti. Se nella tappa conclusiva il TG 1 (voce di chi comanda) farà il solito servizio di 15 secondi come ultima notizia preceduta dall'allocuzione... e per finire .. la maglia rosa premiata dal vice assessore vicario delegato alla ... allora è la solita presa per i fondelli; per dare una svolta una soddisfazione mi auguro che la maglia rosa sia premiata dalla meloni o da la russa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024