LANGKAWI 2022. C'E' L'INONDAZIONE, LA SETTIMA TAPPA SOSTITUITA CON L'OTTAVA

PROFESSIONISTI | 16/10/2022 | 19:58
di Giorgia Monguzzi

È già notte in Malesia quando arrivano notizie pronte a stravolgere completamente il Tour de Langkawi e i piani delle squadre. Secondo programma domani si sarebbe dovuta disputare la settima tappa, la prima delle due sull’isoletta di Langkawi. I 91 km da Kuah verso la salita di Gunung Raya Gunng Raya avrebbero dovuto decidere la classifica finale, ma a causa della pioggia la tappa settima è stata annullata e al suo posto è stato preso il percorso della tappa successiva, quella da Kuah a Kuah soprattutto per proteggere l’incolumità dei corridori


I motivi della cancellazione sono legati alla pioggia che ha colpito la costa est della Malesia che ha creato non pochi danni. Già oggi con la sesta tappa la corsa malese era stata già messa alla prova: sin dall’alba la città di George Town, sede di partenza, era stata messa a dura prova da un violento nubifragio. Fino all’ultimo la direzione di gara, forse in un eccessivo momento di preoccupazione, aveva aperto la possibilità di un annullamento o di un accorciamento fortunatamente scongiurato. Ad avere la peggio durante il violento temporale che ha colpito tutta la Malesia è stata proprio l’isoletta di Langkawi in cui ci sono state delle vere e proprie inondazioni che hanno costretto molte famiglie a lasciare la propria abitazione in particolare a Kampung Teluk Yu, Kampung Kilim e Kampung Belanga Pecah. A questo si aggiungono anche numerosi disagi legati alla circolazione anche per gli alberi caduti. Nonostante le immagini della situazione disastrosa girassero sui social già dal pomeriggio, l’organizzazione ha aspettato fino alla sera per prendere la propria decisione. La scelta è stata fatta in accordo anche con il dipartimento della stradale e le autorità competenti di Langkawi, in particolar modo con la Civil Defence Force (Apm) che sta monitorando la situazione dei luoghi più colpiti dalle violente piogge.

Niente più tappa 7 ad attendere i corridori, ma verrà usato il percorso della tappa 8 che prevede un anello intorno a Kuah da ripetere due volte. A caratterizzare la corsa sarà sicuramente il gpm di terza categoria di Lebuhraya, da ripetere due volte, che era già presente nella settima tappa. Ci sarà soltanto un cambiamento rispetto all'ottava tappa: il percorso sarà di 107,1 km al posto di 115,9 km perchè verrà eliminato un giro del circuito finale. 

È confermata la presenza dell'ottava tappa nella giornata di martedì 18 ottobre con il percorso originario e i tre giri del circuito. L’assenza della settima frazione cambia anche tutto in vista della generale che vede al comando Ivan Ramiro Sosa. Per il momento, senza più salite nel mezzo, la corsa per la vittoria finale sembra più che scontata e a favore dell’attuale leader della maglia gialla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024