VENETO CLASSIC. DOPPIETTA UAE, HIRSCHI 1° E FORMOLO 2°! POI CONCI, OLDANI, TRENTIN...

PROFESSIONISTI | 16/10/2022 | 16:29
di Nicolò Vallone

Dominio UAE nella seconda edizione della Veneto Classic! Marc Hirschi finalizza un attacco sulla salita decisiva della Diesel Farm e alza le braccia al cielo davanti al compagno Davide Formolo. Terzo Nicola Conci e quarto Stefano Oldani per l'Alpecin.
Ben 4 uomini "emiratini" in top-10: dopo aver conquistato la Lombardia con Pogacar, il team diretto da Gianetti, Baldato e Marcato conquista il Veneto: 5° Matteo Trentin oggi dopo il successo nel giro di mercoledì, e a chiudere la top-10 è Diego Ulissi.
Sesta posizione per Mathias Vacek, talento ceco neo-Trek Segafredo; una bellissima sorpresa il settimo posto di Francesco Busatto (General Store) che centra un bel piazzamento nella città che gli ha dato i natali.
Buon rapporto col Veneto per Remy Rochas (Cofidis) secondo al Giro e ottavo alla Classic.


LA CRONACA


Dall'incantevole centro di Treviso alla piazza Garibaldi di Bassano del Grappa, 190 chilometri. Clima disteso sia nel cielo che in gruppo, in una prima metà di percorso che vede i 111 partenti percorrere compatti i trenta chilometri iniziali sui colli del Prosecco. La fuga si forma tra Bagnolo e il muro di Ca' del Poggio: scatta Michael Belleri (Biesse Carrera) desideroso di riscattare il vano inseguimento del Giro del Veneto, partono alle sue spalle il già fuggitivo della Parigi-Tours Jonas Abrahamsen (Uno X) e il giovane svizzero Nils Brun (Tudor); lungo la celebre scalatina e successiva discesa i tre vengono raggiunti da due atleti di casa, il sempre vivace Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior) e il bassanese doc Riccardo Tosin (General Store). Cade intanto Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech) costretto al ritiro.

Il quintetto di testa mantiene 4 minuti di vantaggio su un gruppo comandato dalla UAE di Hirschi, Ulissi e Trentin, in cerca di doppietta in terra veneta, dall'Alpecin di Meurisse, Vine e Conci, e dalla Bike Exchange presente con appena cinque effettivi di cui tre italiani. La parte calda di gara inizia nel vicentino, a Marostica: al km 106 si entra nel primo dei due circuiti che precedono il finale. Si comincia con la morbida salita della Rosina, da ripetere tre volte: il plotone dimezza il gap facendo selezione e Tosin si rialza.

Il circuito spaccagambe è quello della Tisa, anch'esso "triplice": un muro di 300 metri di pavé praticamente in verticale, da prendere in pole position e macinare tutto d'un fiato! Abrahamsen ci rinuncia in partenza; Zurlo, Brun e Belleri l'affrontano di buona lena, ma sulla prima picchiata vengono ripresi dal serpentone guidato dallo stagista UAE Kasper Andersen. I successivi due passaggi riducono il gruppo a una ventina di unità, un drappellone che procede spedito verso l'ascesa decisiva: la Diesel Farm, breve ma intensa come da tradizione in questa corsa, un chilometro all'11% con tratto iniziale sterrato.

E lì, sui tornanti ricchi di ghiaia della fabbrica d'abbigliamento di Renzo Rosso, si consuma l'atto: Nicola Conci sfiamma, Davide Formolo e Marc Hirschi sono gli unici a tenergli testa. Allo scollinamento, 5 km all'arrivo, il 24enne svizzero saluta tutti e se ne va, verso quella vittoria che qui l'anno scorso era sfumata per colpa di Samuele Battistella, oggi assente (a proposito di Astana, Miguel Angel Lopez ha perso le ruote dei migliori in seguito a una caduta al km 155).

Dietro al trionfale Hirschi, alla quarta affermazione stagionale e settima da professionista, sullo strappetto di Contrà Soarda ai -3 Formolo stacca Conci e va a completare un tripudio UAE in riva al Brenta.

Con questa classica veneta, e con la fine del Tour de Langkawi dopodomani, si va a chiudere la stagione strada 2022. La Veneto Classic segna inoltre la chiusura della lunghissima carriera di Davide Rebellin, che a 51 anni appende definitivamente la bici al chiodo dopo aver tagliato il traguardo di Bassano in 30^ posizione. Chapeau.

Per leggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO primi 10

1 HIRSCHI Marc UAE Team Emirates 4:39:54

2 FORMOLO Davide UAE Team Emirates 0:10

3 CONCI Nicola Alpecin-Deceuninck 0:29

4 OLDANI Stefano Alpecin-Deceuninck 0:33

5 TRENTIN Matteo UAE Team Emirates ,,

6 VACEK Mathias Trek - Segafredo ,,

7 BUSATTO Francesco General Store - Essegibi - F.Lli Curia ,,

8 ROCHAS Rémy Cofidis ,,

9 KRON Andreas Lotto Soudal 0:38

10 ULISSI Diego UAE Team Emirates 0:42

Copyright © TBW
COMMENTI
Formolino
16 ottobre 2022 20:33 Bosc79
Oggi una moto!!! In salita il più forte "peccato" per il secondo posto ma da bravo uomo di squadra ha rispettato le regole! Complimenti per la prestazione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024