VENETO CLASSIC. DOPPIETTA UAE, HIRSCHI 1° E FORMOLO 2°! POI CONCI, OLDANI, TRENTIN...

PROFESSIONISTI | 16/10/2022 | 16:29
di Nicolò Vallone

Dominio UAE nella seconda edizione della Veneto Classic! Marc Hirschi finalizza un attacco sulla salita decisiva della Diesel Farm e alza le braccia al cielo davanti al compagno Davide Formolo. Terzo Nicola Conci e quarto Stefano Oldani per l'Alpecin.
Ben 4 uomini "emiratini" in top-10: dopo aver conquistato la Lombardia con Pogacar, il team diretto da Gianetti, Baldato e Marcato conquista il Veneto: 5° Matteo Trentin oggi dopo il successo nel giro di mercoledì, e a chiudere la top-10 è Diego Ulissi.
Sesta posizione per Mathias Vacek, talento ceco neo-Trek Segafredo; una bellissima sorpresa il settimo posto di Francesco Busatto (General Store) che centra un bel piazzamento nella città che gli ha dato i natali.
Buon rapporto col Veneto per Remy Rochas (Cofidis) secondo al Giro e ottavo alla Classic.


LA CRONACA


Dall'incantevole centro di Treviso alla piazza Garibaldi di Bassano del Grappa, 190 chilometri. Clima disteso sia nel cielo che in gruppo, in una prima metà di percorso che vede i 111 partenti percorrere compatti i trenta chilometri iniziali sui colli del Prosecco. La fuga si forma tra Bagnolo e il muro di Ca' del Poggio: scatta Michael Belleri (Biesse Carrera) desideroso di riscattare il vano inseguimento del Giro del Veneto, partono alle sue spalle il già fuggitivo della Parigi-Tours Jonas Abrahamsen (Uno X) e il giovane svizzero Nils Brun (Tudor); lungo la celebre scalatina e successiva discesa i tre vengono raggiunti da due atleti di casa, il sempre vivace Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior) e il bassanese doc Riccardo Tosin (General Store). Cade intanto Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech) costretto al ritiro.

Il quintetto di testa mantiene 4 minuti di vantaggio su un gruppo comandato dalla UAE di Hirschi, Ulissi e Trentin, in cerca di doppietta in terra veneta, dall'Alpecin di Meurisse, Vine e Conci, e dalla Bike Exchange presente con appena cinque effettivi di cui tre italiani. La parte calda di gara inizia nel vicentino, a Marostica: al km 106 si entra nel primo dei due circuiti che precedono il finale. Si comincia con la morbida salita della Rosina, da ripetere tre volte: il plotone dimezza il gap facendo selezione e Tosin si rialza.

Il circuito spaccagambe è quello della Tisa, anch'esso "triplice": un muro di 300 metri di pavé praticamente in verticale, da prendere in pole position e macinare tutto d'un fiato! Abrahamsen ci rinuncia in partenza; Zurlo, Brun e Belleri l'affrontano di buona lena, ma sulla prima picchiata vengono ripresi dal serpentone guidato dallo stagista UAE Kasper Andersen. I successivi due passaggi riducono il gruppo a una ventina di unità, un drappellone che procede spedito verso l'ascesa decisiva: la Diesel Farm, breve ma intensa come da tradizione in questa corsa, un chilometro all'11% con tratto iniziale sterrato.

E lì, sui tornanti ricchi di ghiaia della fabbrica d'abbigliamento di Renzo Rosso, si consuma l'atto: Nicola Conci sfiamma, Davide Formolo e Marc Hirschi sono gli unici a tenergli testa. Allo scollinamento, 5 km all'arrivo, il 24enne svizzero saluta tutti e se ne va, verso quella vittoria che qui l'anno scorso era sfumata per colpa di Samuele Battistella, oggi assente (a proposito di Astana, Miguel Angel Lopez ha perso le ruote dei migliori in seguito a una caduta al km 155).

Dietro al trionfale Hirschi, alla quarta affermazione stagionale e settima da professionista, sullo strappetto di Contrà Soarda ai -3 Formolo stacca Conci e va a completare un tripudio UAE in riva al Brenta.

Con questa classica veneta, e con la fine del Tour de Langkawi dopodomani, si va a chiudere la stagione strada 2022. La Veneto Classic segna inoltre la chiusura della lunghissima carriera di Davide Rebellin, che a 51 anni appende definitivamente la bici al chiodo dopo aver tagliato il traguardo di Bassano in 30^ posizione. Chapeau.

Per leggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO primi 10

1 HIRSCHI Marc UAE Team Emirates 4:39:54

2 FORMOLO Davide UAE Team Emirates 0:10

3 CONCI Nicola Alpecin-Deceuninck 0:29

4 OLDANI Stefano Alpecin-Deceuninck 0:33

5 TRENTIN Matteo UAE Team Emirates ,,

6 VACEK Mathias Trek - Segafredo ,,

7 BUSATTO Francesco General Store - Essegibi - F.Lli Curia ,,

8 ROCHAS Rémy Cofidis ,,

9 KRON Andreas Lotto Soudal 0:38

10 ULISSI Diego UAE Team Emirates 0:42

Copyright © TBW
COMMENTI
Formolino
16 ottobre 2022 20:33 Bosc79
Oggi una moto!!! In salita il più forte "peccato" per il secondo posto ma da bravo uomo di squadra ha rispettato le regole! Complimenti per la prestazione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024