LANGKAWI 2022. BLIKRA: «LA MIA PRIMA VITTORIA? QUASI NON CI CREDO...»

PROFESSIONISTI | 16/10/2022 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

Erlend Blikra voleva vincere, aveva sognato la vittoria sin dal primo giorno qui in Malesia quando era sfrecciato davanti alle Petronas Tower arrendendosi soltanto a Gleb Syritsa, Giorno dopo giorno ci aveva riprovato mettendo la squadra davanti a lavorare e inseguendo quel sogno che cullava sin da bambino: vincere una corsa tra i professionisti. Per lui che viene dalla lontana Norvegia il ciclismo è stato sempre qualcosa di magico e lontano che voleva provare a raggiungere in ogni modo possibile. Oggi è letteralmente volato sul traguardo di Alor Setar ha vinto con le gambe e anche un po’ con il cuore prima di lasciarsi andare ad un urlo liberatorio.


 


«E’ la mia prima vittoria tra i professionisti e quasi non ci credo» ci dice subito dopo l’arrivo rivelandoci che ha appena realizzato un sogno che ha inseguito con tutto il suo cuore. La sua squadra è stata preziosissima, anche oggi al lavoro sin dai primi chilometri è riuscita a tenere chiusa la corsa per arrivare in volata. «Il primo posto del primo giorno mi aveva fatto sfiorare la vittoria, in quel momento ho capito che non potevo tornare a casa in Norvegia senza una vittoria - ha proseguito Erlend - volevamo vincere a tutti i costi e con la squadra abbiamo provato e riprovato senza mai perderci d’animo. Oggi abbiamo fatto un grande lavoro e sono felicissimo di averlo concretizzato con una vittoria. Molano ha lanciato lo sprint e io mi sono messo alla sua ruota, appena ho potuto l’ho saltato e da quel momento ho usato tutta l’energia che avevo».

 

Erlend ha sempre amato il ciclismo anche se in Norvegia non è di certo lo sport più praticato, merito del fratello maggiore Haavard che per una manciata di stagioni ne è stato un autentico protagonista. Nonostante i sei anni di differenza ha sempre cercato di emularlo, prendere il suo esempio provando a seguire la sua strada e magari essere un po’ come lui che nelle categorie giovanili era un’autentica promessa . «Ho incominciato a correre in bici a nove anni, inseguivo le orme di mio fratello, volevo diventare come lui. Mi ricordo ancora la mia prima corsa, ero in Svezia ed ero emozionatissimo poi passo dopo passo sono salito nelle varie categorie» ci racconta Erlend con il cuore in mano, ancora si emoziona parlando del sé bambino che si era innamorato di uno sport totalmente nuovo e che di certo non si sarebbe mai immaginato di battere in volata dei campioni come Molano e Mareczko. «In Norvegia il ciclismo non è così conosciuto, certo ci sono tanti praticanti, ma non è come il resto d’Europa. In questo è molto simile alla Malesia dove il pubblico si riversa sulle strade per un evento praticamente unico che nessuno vuole perdersi. Oggi come nei giorni precedenti ho visto molte persone a bordo strada con un sorriso gigantesco, tifavano per tutti, incondizionatamente. Sta diventando un’esperienza unica e speciale che sono davvero grato di vivere»

 

Il venticinquenne norvegese della Uno X ama sognare e correrebbe in bici per tutta la vita, ma lui come altri è costretto a fare i conti con la terribile situazione che molti corridori stanno vivendo. Per lui non c’è un contratto per il prossimo anno, dopo tanti sogni e speranze rischia di rimanere a piedi perché per lui ormai non sembra esserci più posto nel team norvegese. «In questi giorni sto cercando un po’ di farmi vedere, magari c’è una squadra che non ha ancora completato il suo organico che può ingaggiarmi, non lo so, spero solo che questa non sia la mia ultima gara. Il tour de Langkawi è una corsa piccola ma le fortissime squadre world tour non ci lasciano molto spazio, dobbiamo crearcelo noi con dedizione, senza mai demordere». Erlend ci parla con il cuore in mano mentre ripensa alla sua lunga stagione che è iniziata a febbraio e che l’ha portato in tutto il mondo.

Domani non sarà per nulla una giornata adatta alle sue caratteristiche, ci sarà da salvare un po’ la gamba in vista dell’ultima tappa, ma prima di tutto si lavorerà per Torstein Traeen che ora occupa la quinta posizione nella generale e potrebbe raggiungere il podio.

 

Da quando è sceso dalla bici e per tutte le premiazioni Erlend Blikra non ha smesso di sorridere; appena scopre che siamo italiani ci racconta della sua prima volta nel nostro paese quando l’anno scorso aveva preso parte alla settimana ciclistica italiana. Poi ci confida il suo sogno più grande, continuare a correre in bici e prendere parte alle corse dei grandi, come la Milano Sanremo e il giro e di non essersi pronto a rinunciarci.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024