LANGKAWI 2022. TAMINIAUX: «HO UNA BUONA GAMBA, STIAMO FACENDO UN GRANDE FINALE DI STAGIONE»

PROFESSIONISTI | 15/10/2022 | 15:58
di Giorgia Monguzzi

Soltanto ieri il team Alpecin Deceuninck festeggiava la prima storica vittoria al Tour de Langkawi grazie a Jakun Mareczko ed oggi a Kulim il team belga ha replicato raggiungendo il successo con Lionel Taminiaux. È la prima volta per il ventiseienne belga in Malesia, ma nel coso di queste prime cinque tappe ha già collezionato 3 piazzamenti nella top ten, di cui un quarto posto nella prima tappa e la vittoria proprio di oggi.


 


«Sono felicissimo per questo successo per me e per tutto il team, ancora una volta stiamo dimostrando di essere fortissimi - dice Lionel a tuttobiciweb poco dopo il traguardo - non è sicuramente la mia vittoria più importante, ma alzare le braccia al cielo è sempre bellissimo. È la mia prima volta in Malesia e sono contento di finire la stagione in questo paese dove non sono mai stato prima. Le condizioni metereologiche non sono le migliori, il caldo sta condizionando fortemente la corsa, ma penso che per tutti gli europei in gara ci sia il medesimo problema.»

 

Dopo la vittoria allo sprint di ieri in molti credevano che sarebbe stata replicata la volata. «Questa mattina alla partenza il piano era quello di provare a tenere chiusa la corsa per giocarci tutto in volata. Durante la salita però il gruppo si è spezzato e alcuni corridori tra cui Jakub sono rimasti indietro. Io ero in testa al gruppo e ho tentato di rompere un po’ i cambi, poi però nella zona di rifornimento la Movistar ha accelerato il passo e ho provato a gettarmi nell’attacco. Norsgaard e Kanter hanno fatto un lavoro incredibile, io ho cercato di non tirare perché controllavo che Mareczko riuscisse a rientrare. Nel caso ci avessero ripreso mi sarei messo totalmente al suo servizio» ci dice Lionel svelandoci come in vista dell’asperità di giornata sin dalla mattina hanno preferito essere aperti ad una doppia soluzione e la scelta è stata quella vincente.

 

È un grande finale di stagione per Taminiaux che nel giro di una ventina di giorni ha già accumulato 3 vittorie. «Spesso non è facile arrivare ancora freschi a fine stagione, ma devo dire che mi sto gestendo molto bene e sono davvero soddisfatto. Dopo la Vuelta ho cercato di pianificare bene con la squadra le successive corse. Sono stato un po’ in Belgio dove ho raggiunto due vittorie e qualche piazzamento, sono riuscito a ritrovare la gamba buona.» ci dice infine l’atleta belga.

Mancano soltanto tre tappe alla fine del Tour de Langkawi, escludendo la penultima adatta agli scalatori, le altre due sono adattissime alle sue caratteristiche e a quelle di Mareczo. L’Alpecin che dall’anno prossimo farà il suo esordio nella categoria World Tour, ha già dimostrato di essere la squadra più forte in corsa e sicuro vorrà replicare ancora una volta il successo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024