LANGKAWI 2022. A KULIM PROTAGONISTI GLI ATTACCANTI: VINCE IL BELGA TAMINIAUX, 7° MOSCON

PROFESSIONISTI | 15/10/2022 | 10:29
di Giorgia Monguzzi

Non è facile vedere al Tour de Langkawi l'arrivo di una fuga, ma oggi a Kulim abbiamo assistito al successo del gruppo degli attaccanti. Lionel Taminiaux ha portato l'Akpecin Fenix ancora una volta sul gradino più alto del podio battendo in uno sprint a due Julus Van Den Berg della EF Education- Easy Port. Nel finle i due erano evasi da un gruppo di una decina di corridori che si era formato dopo il gpm di seconda categoria. Terza posizione per Carter Bettles che rende il team Ara Peocycling ancora protagonista. Bella porva di Gianni Moscon che faceva parte della fuga di giornata ed ha concluso settimo al traguardo. 


LA CORSA


E' la cittadina di Kuala Kangsar ad ospitare la partenza della quinta parte del Tour de Langkawi che dopo 172 km arriva a Kulim. Soltanto un'asperita è prevista per la giornata, la salita di Sumpitan è posta a oltre 100 km dal traguardo, ma è questa a decidere l'intera tappa. Sotto l'impulso del team Movistar il gruppo si spezza lasciando indietro velocisti puri come Craig Wiggins e Mareczko. Nel tratto successivo in corrispondenza del rifornimento iniziano attacchi e contrattacchi che fanno sì che si formi un drappello di 11 atleti: Ryan Gibbons (Uae), Sander Armèè e Hugo Toumire (Cofidis), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Max  Kanter e Mathias Jorgensen (Movistar Team)p, Gianni Moscon (Astana), Lioneli Timinauz (Alpecin Deceuninck), Ander Okamika (Burgos BH) ,Carter Bettles (Ara) e Julius Van Den Berg. 

Gli undici battistrada raggiungono un vantaggio di 2'05" sul gruppo che viene guidato da Drone Hopper e Uno X. Il vantaggio si riduce, sembra che prima o poi gli attaccanti verranno ripresi, ma davanti con un ottimo accordo riescono a gestire bene le forze e a mettere in seria difficltà il plotone. Gli undici procedono spediti fino agli ultimi 5 km quando Gianni Moscoon prova a rompere gli indugi e ad attaccare da lontano. Il team Movistar fa gioco di squadra e riesce ad annullare il tentatvo mentre, poco dopo, in contrattacco partono Timinauz e Van Dem Berg che in un attimo diventano imprendile. 

La tappa viene decisa con uno sprint a due dominato da Timinauz che regala all'Alpecin la seconda vittoria in questa edizione del tour Langkawi. Completa il podio invece l'australiano Bettles. 

Nessun cambiamento invece nella classifica generale in cui Sosa tiene saldamente la maglia gialla.

Nella matinata domani la corsa riparterà di buon ora con la sesta tappa da George Town ad Aloe Sstera di 124,5 km,

 

1 TAMINIAUX LionelAlpecin-Deceuninck2003:41:42

2 VAN DEN BERG JuliusEF Education-EasyPost,,

3 BETTLES CarterARA Pro Racing Sunshine Coast00:04

4 GIBBONS RyanUAE Team Emirates00:09

5 KANTER MaxMovistar Team,,

6 MONIQUET SylvainLotto Soudal,,

7 MOSCON GianniAstana Qazaqstan Team,,

8 OKAMIKA AnderBurgos-BH,,

9 ARMÉE SanderCofidis,,

10 TOUMIRE HugoCofidis00:13

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024