LANGKAWI 2022. MARECZKO: «AVEVO BISOGNO DI QUESTA VITTORIA, PER ME E PER LA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 14/10/2022 | 13:35
di Giorgia Monguzzi

Jakub Mareczko ha tagliato il traguardo di Meru Raya con un vero e proprio urlo liberatorio. Davanti ad un folto pubblico in festa, si è preso di forza la vittoria della quarta tappa del Tour De Langkawi dopo uno sprint praticamente perfetto. Due giorni fa a Raub era salito sul gradino più basso del podio e ce lo aveva detto senza giri di parole: voleva vincere. Il Kuba sorride appena gli mostriamo la foto dell’arrivo, è stato un testa a testa con Rudiger Selig e tutto è stato deciso da un colpo di reni.


 


«Avevo bisogno di questa vittoria, per me e per la squadra - spiega a tuttobiciweb subito dopo l’arrivo - il primo giorno c’era uno strappo negli ultimi chilometri e non sono riuscito a tenere le ruote dei primi, nella seconda tappa invece la volata è stata un po’ caotica, avevamo lavorato tanto ma alla fine non ero nella posizione giusta e così non ho potuto fare un buono sprint. Oggi invece è andato tutto secondo i piani e sono veramente soddisfatto della mia corsa, spero che sia solo un inizio »

 

E’ stato un successo di squadra inseguito e voluto, pianificato sin dalla partenza. Questa mattina a Sabak Bernam avevamo visto tutto il team Alpecin impegnato in un intenso meeting pre gara per dettare la tattica. «Oggi volevamo vincere a tutti i costi. Prima della partenza abbiamo pianificato ogni mossa perché sapevamo che l’essenziale sarebbe stato tenere la corsa chiusa. Durante la gara altri team hanno cooperato per tenere sotto controllo la fuga, poi, una volta che è stata annullata ci siamo mossi in prima persona per guidare le operazioni. Penso che se una squadra attrezzata come la nostra vuole cercare di vincere una tappa non può tirarsi indietro dal duro lavoro di dettare il ritmo nel plotone ed evitare che nascano dei nuovi tentativi di attacco» ci dice Mareczko che intanto è a soli tre punti dalla maglia di miglior sprinter, un nuovo obiettivo, oltre alle vittorie di tappa, che è sempre più vicino.

 

Mareczko raggiunge la sua terza vittoria stagionale che rappresentata la trentaduesima per una Alpecin Deceuninck che è ormai pronta per il grande salto nel World Tour. E’ sta una stagione lunghissima per il bresciano che ha iniziato a correre al Saudi Tour ad inizio febbrario, «Mi sembra una stagione infinita, praticamente è dal Saudi Tour che faccio una corsa dopo l’altra. La caduta in Turchia ad aprile ha condizionato molto il resto della stagione perché di fatto mi ha obbligato a lasciare il Giro. Con la squadra abbiamo cercato di pianificare un buon finale di stagione che sono contento di aver preparato al meglio, ora ho la conferma che tanto lavoro è stato ripagato» ci spiega Jakub sottolineando come la caduta abbia fatto saltare il suo più importante appuntamento stagionale. Intanto sulla Malesia cala la sera e domani ad attendere i corridori ci sarà un'altra frazione con probabile arrivo allo sprint e sicuramente Jakub Mareczko vorrà essere della partita

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024