PICCOLO LOMBARDIA. IL RE E' IL BELGA ALEC SEGAERT, SECONDO L'IRIDATO FEDOROV. GALLERY

DILETTANTI | 02/10/2022 | 17:00

Prova di forza del belga nel 94simo Piccolo Giro di Lombardia: all'attacco già sul Ghisallo, sul traguardo di Oggiono batte l’iridato Fedorov e il francese Labrosse: quarto Berhe, quinto Busatto, sesto Villa.


Alec Segaert, 19enne belga di Lendelede (Fiandre Occidentale) della formazione Lotto Soudal U23, ha vinto la 94a edizione del Piccolo Giro di Lombardia internazionale under 23 con partenza e arrivo a Oggiono nel Lecchese, per 170 chilometri. In uno sprint a tre ha battuto il campione del mondo Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan) e il francese Jordan Labrosse (Ag2r Citroen). Il vincitore succede nell'albo d'oro al francese Paul Lapeira.

Più che vincere ha dominato. Al mattino aveva detto che ci sarebbe "fatto casino". Al passaggio del secondo giro dal traguardo l’azione di 26 corridori che ha caratterizzato la prima parte di corsa: è stato proprio il campione del mondo Fedorov a far saltare la corsa in compagnia di Labrosse, Marcellusi, Parisini, Menegotto, Busatto, Carrò, Ciuccarelli, Stehli, Serrano, Tsarenko, Sekkak, Vandenstorme, Crescioli, Venturini, Pronskiy, Zangerle, Dewinter, Romele, Foldager e altri corridori poi raggiunti da un drappello di venti unità formando così al comando 46 battistrada.
Sul Ghisallo allunga il belga Segaert (Lotto Soudal): gli rispondono subito, altri nomi dei pronostici, l’iridato Fedorov, l’etiope Berhe, il francese Labrosse e il colombiano Lopez compagno di squadra nell’Astana del campione del mondo. A inseguire, Villa, Busatto e Pinarello che però non chiudono il gap sulla testa della corsa.

Ma c'è voluto poco a capire che la vittoria sarebbe stato affare di quei fuggitivi, anzi, di quei tre, Segaert, Fedorov e Labrosse che ai meno 7 hanno lanciato l’attacco decisivo . Volata: il vincitore è partito e in testa è rimasto, cogliendo la quarta nona vittoria in stagione. E' la terza in una grande corsa di un giorno dopo l’Europeo crono di Anadia e il titolo nazionale contro il tempo.

ORDINE D'ARRIVO
km 170 in 4h 00'22" media/h 42,435


1    Segaert Alec   Lotto Soudal U23  30 04:00:22 

2    Fedorov Yevgeniy   Astana Qazaqstan Development Team  + 00 

3    Labrosse Jordan   AG2R Citroën U23 Team  + 00 

4    Berhe Welay   EF Education-NIPPO Development Team  + 04 

5    Busatto Francesco   General Store-Essegibi-F.Ili Curia  + 54 

6    Villa Giacomo   Biesse-Carrera + 54 

7    Pinarello Alessandro   Bardiani CSF Faizanè  + 55 

8    Petrucci Mattia   Team Colpack Ballan   + 01:41 

9    Marcellusi Martin   Bardiani CSF Faizanè  + 01:41 

10    Naudts Thomas   EFC - L&R - AGS  + 01:44 

11    Nuytten Michiel   EFC - L&R - AGS   + 01:47 

12    Van Boven Luca   Lotto Soudal U23   + 01:47 

13    Verwilt Mauro   Cycling Vlaanderen   + 01:48 

14    Serrano Javier   EOLO-KOMETA U23   + 01:48 

15    Goldstein Edo   Israel Cycling Academy   + 01:48 

16    Vandenbulcke Alex   Basso Team Flanders   + 01:48 

17    Vandenstorme Dylan   EFC - L&R - AGS   + 01:48 

18    De Carlo Giovanni   Carnovali-Rime   + 01:49 

19    Clynhens Toon   Cycling Vlaanderen   + 01:49 

20    Lock Dennis   Carnovali-Rime   + 01:49 

21    Crescioli Ludovico   G.S.Mastromarco-Sensi-FC Nibali   + 01:49 

22    Carrò Simone   ASD Aries Cycling   + 01:50 

23    Lipowitz Florian   Tirol KTM Cycling Team   + 01:55 

24    López Martin   Astana Qazaqstan Development Team   + 01:56 

25    Claeys Arno   Cycling Vlaanderen   + 02:05 

26    Tolio Alex   Bardiani CSF Faizanè   + 02:44 

27    Sekkak Imad   Velo Racing Palazzago   + 03:36 

28    Garofoli Gianmarco   Astana Qazaqstan Development Team   + 03:37 

29    Pellizzari Giulio   Bardiani CSF Faizanè   + 03:46 

30    Camprubí Marcel   EOLO-KOMETA U23   + 03:57 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani....
2 ottobre 2022 19:14 Cayman473
Ordine di arrivo dice tutto.....alla corsa del campanile siamo campioni....

Cayman473
2 ottobre 2022 20:59 Bicio2702
Nella corsa del campanile, "siamo campioni" dal quinto in giù. In zona podio, i campioni ovviamente sono altri...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024