NOVA EROICA GRAN SASSO. LA GRANDE BELLEZZA DELLE BICI E DELLE STRADE BIANCHE D'ABRUZZO

AMATORI | 24/09/2022 | 07:42

Sugli antichi tratturi d’Abruzzo è stata varata ufficialmente la prima edizione di Nova Eroica Gran Sasso tra le montagne dell’Appennino con un successo oltre le aspettative e un richiamo calamitante per tanti appassionati del pedale e non, dai meno allenati ai più temerari.


Grande festa, tanto divertimento e goliardia per tutti con una bici da strada e gravel per gli amanti del mix asfalto-terra-ghiaia ma sulle strade in terra battuta del Gran Sasso hanno trovato il vero paradiso e nel silenzio più assoluto tra le montagne in puro stile Eroica (la cicloturistica sulle strade toscane del Chianti ideata da Giancarlo Brocci). 


Tra Castel del Monte, la piana di Campo Imperatore, Castelvecchio Calvisio, Barisciano, Calascio e Santo Stefano di Sessanio (coinvolta anche una piccola parte del comune di L'Aquila) hanno accolto circa 300 ciclisti, tanti anche dall’estero e da oltre oceano (Sud Africa, Stati Uniti, Canada e Australia) per compiere un viaggio nella natura incontaminata e selvaggia dei paesaggi incontrati lungo i quattro percorsi predisposti dagli organizzatori: 44 chilometri, 84 chilometri (gravel), 89 chilometri e 133 chilometri (gravel).

Per alimentare il gusto della sfida sulle salite, alcuni ciclisti si sono messi alla prova sui tratti cronometrati nel percorso di 84 chilometri con i migliori tempi di Rino Gasparrini (30’41”) e Federica Gallo (50’45”), così come in quello di 133 chilometri grazie al miglior riscontro cronometrico fatto registrare da Alessio Avanzini (1.05’58”) e Annachiara Nicolao (1.34’22”).

“Una giornata bellissima per il nostro Abruzzo con questa iniziativa che ha raccolto tanti appassionati. Da Castel del Monte fino alla maestosa piana di Campo Imperatore e agli oltre 2.000 metri della cima Pantani per un’esperienza unica e indimenticabile” ha affermato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio sul profilo personale Facebook, partecipando in prima persona alla Nova Eroica in bici sul tracciato di 44 km assieme all’assessore regionale allo sport Guido Quintino Liris.

Presente anche l’ex professionista Damiano Cunego: “Non ho avuto mai la possibilità in tanti anni da professionista di gustarmi il territorio da un’altra prospettiva. Mi porto a casa una bella esperienza e complimenti all’Abruzzo e agli organizzatori”.

Il programma di Nova Eroica si è chiuso con una pedalata in famiglia, con grandi e piccini, intorno al borgo di Castel del Monte con mini gadget per i bambini dove la bicicletta ha assunto il ruolo di elemento centrale di questa Nova Eroica organizzata dall’Asd Abruzzo Puntobike di Marco Capoferri: “Nova Eroica ha celebrato la bellezza delle strade bianche, il gusto della sfida, il divertimento di pedalare in compagnia e di concedersi il relax tra una pedalata e l’altra con i nostri ristori a base di prodotti tipici abruzzesi. Con lo svolgimento di Nova Eroica andiamo a recuperare e a rivitalizzare i trattuti e le antiche strade che venivano usate per la transumanza. Attualmente si trovano in condizioni discrete ma con questa edizione della Nova Eroica siamo riusciti a portare alla luce delle ciclabili naturali che poi darebbero un input maggiore a questo territorio per il cicloturismo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024