NOVA EROICA GRAN SASSO. LA GRANDE BELLEZZA DELLE BICI E DELLE STRADE BIANCHE D'ABRUZZO

AMATORI | 24/09/2022 | 07:42

Sugli antichi tratturi d’Abruzzo è stata varata ufficialmente la prima edizione di Nova Eroica Gran Sasso tra le montagne dell’Appennino con un successo oltre le aspettative e un richiamo calamitante per tanti appassionati del pedale e non, dai meno allenati ai più temerari.


Grande festa, tanto divertimento e goliardia per tutti con una bici da strada e gravel per gli amanti del mix asfalto-terra-ghiaia ma sulle strade in terra battuta del Gran Sasso hanno trovato il vero paradiso e nel silenzio più assoluto tra le montagne in puro stile Eroica (la cicloturistica sulle strade toscane del Chianti ideata da Giancarlo Brocci). 


Tra Castel del Monte, la piana di Campo Imperatore, Castelvecchio Calvisio, Barisciano, Calascio e Santo Stefano di Sessanio (coinvolta anche una piccola parte del comune di L'Aquila) hanno accolto circa 300 ciclisti, tanti anche dall’estero e da oltre oceano (Sud Africa, Stati Uniti, Canada e Australia) per compiere un viaggio nella natura incontaminata e selvaggia dei paesaggi incontrati lungo i quattro percorsi predisposti dagli organizzatori: 44 chilometri, 84 chilometri (gravel), 89 chilometri e 133 chilometri (gravel).

Per alimentare il gusto della sfida sulle salite, alcuni ciclisti si sono messi alla prova sui tratti cronometrati nel percorso di 84 chilometri con i migliori tempi di Rino Gasparrini (30’41”) e Federica Gallo (50’45”), così come in quello di 133 chilometri grazie al miglior riscontro cronometrico fatto registrare da Alessio Avanzini (1.05’58”) e Annachiara Nicolao (1.34’22”).

“Una giornata bellissima per il nostro Abruzzo con questa iniziativa che ha raccolto tanti appassionati. Da Castel del Monte fino alla maestosa piana di Campo Imperatore e agli oltre 2.000 metri della cima Pantani per un’esperienza unica e indimenticabile” ha affermato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio sul profilo personale Facebook, partecipando in prima persona alla Nova Eroica in bici sul tracciato di 44 km assieme all’assessore regionale allo sport Guido Quintino Liris.

Presente anche l’ex professionista Damiano Cunego: “Non ho avuto mai la possibilità in tanti anni da professionista di gustarmi il territorio da un’altra prospettiva. Mi porto a casa una bella esperienza e complimenti all’Abruzzo e agli organizzatori”.

Il programma di Nova Eroica si è chiuso con una pedalata in famiglia, con grandi e piccini, intorno al borgo di Castel del Monte con mini gadget per i bambini dove la bicicletta ha assunto il ruolo di elemento centrale di questa Nova Eroica organizzata dall’Asd Abruzzo Puntobike di Marco Capoferri: “Nova Eroica ha celebrato la bellezza delle strade bianche, il gusto della sfida, il divertimento di pedalare in compagnia e di concedersi il relax tra una pedalata e l’altra con i nostri ristori a base di prodotti tipici abruzzesi. Con lo svolgimento di Nova Eroica andiamo a recuperare e a rivitalizzare i trattuti e le antiche strade che venivano usate per la transumanza. Attualmente si trovano in condizioni discrete ma con questa edizione della Nova Eroica siamo riusciti a portare alla luce delle ciclabili naturali che poi darebbero un input maggiore a questo territorio per il cicloturismo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024