BRUNO REVERBERI E IL NUOVO SPONSOR: «VOGLIAMO RIPORTARE L'ITALIA NEL WORLD TOUR».

PROFESSIONISTI | 10/09/2022 | 13:06
di Angelo Costa
«Vogliamo riportare l'Italia nel World Tour». All'alba dei suoi ottant'anni, festeggiati un mese fa, Bruno Reverberi continua a fare ciò che ha fatto in un'intera vita di ciclismo: guardare avanti. Dal nobile scenario di Cortina, il manager reggiano allunga lo sguardo su un progetto che ha tutta l'aria di essere un salvagente per questa povera Italia del pedale, orfana di squadroni e soprattutto di corridori: rientrare nell'elite della bici. Lo fa annunciando il matrimonio con la Green Project Agency, società veneta che opera nel settore dell'energia pulita e del risparmio energetico, già sponsor del Venezia calcio: dovrebbe essere la spinta decisiva per consentire alla Bardiani Csf Faizanè di restituire alla Patria nel giro di poco tempo un team di livello internazionale.
 
Più che un salto di qualità, è una svolta, non solo per il team che da sempre lavora sullo sviluppo dei giovani: in uno sport come quello italiano, dove la parola 'progetto' serve soprattutto a riempirsi la bocca, questo ha tutta l'aria di esserlo davvero. Con Green Project, che già nel nome sposa due concetti coltivati con successo da oltre un decennio dagli storici sponsor Bardiani e Csf, c'è un accordo di cinque anni, con il budget di partenza raddoppiato rispetto a quello attuale e la possibilità di aumentarlo nel caso si presentasse l'occasione di investire su corridori di talento. All'obiettivo della continuità si sono adattati tutti i partner attuali, convinti che il lavoro sul lungo periodo possa dare frutti anche nel ciclismo.
 
«Il nostro progetto non cambia, ma si rinnova con maggior forza. I nostri principi restano quelli di sempre, dare spazio e opportunità di crescita ai giovani: lo abbiamo fatto con Colbrelli, Ciccone e Zana di recente, l'obiettivo è scoprirne altri e farli diventare atleti vincenti, col vantaggio di poterli mantenere in organico e costruire su di loro una squadra di riferimento per il ciclismo italiano. Sbarcare nel World Tour? È un proposito che condividiamo con gli sponsor, ma non a tutti i costi», racconta Bruno Reverberi, mostrando in anteprima la nuova divisa interamente verde a una platea di quasi 200 agenti commerciali della Green Project, ospiti di una convention all'ombra delle Tofane.
 
«Con questo nuovo arrivo possiamo rafforzare il nostro progetto giovani, che già comprende i migliori juniores italiani e quest'anno ci ha permesso di schierarli anche in gare World Tour, consentendo loro di crescere mostrando il loro talento, correndo da leader e non solo da gregari, come capita invece a chi emigra in team stranieri. Riuscire a farli crescere qui sarà un vantaggio per il nostro team e anche per il nostro ciclismo», aggiunge Roberto Reverberi, guardando con soddisfazione al lavoro svolto nell'ultimo decennio con l'appoggio fondamentale della Bardiani e della Csf.
 
Diventare la squadra di riferimento per il ciclismo italiano: è il primo obiettivo della Green Project Bardiani Csf Faizanè, da modellare sull'esempio dell'Alpecin diventata grande intorno a un campione come Van der Poel, ma non solo lui. «La nostra azienda investe sull'efficientamento energetico, puntando a far risparmiare le famiglie attraverso un consumo minore di gas e luce, migliorando le prestazioni energetiche degli impianti delle abitazioni e sfruttando le più avanzate tecnologie per la produzione di energia pulita. Esser qui dopo aver iniziato sei anni fa in uno scantinato mi emoziona, amo il ciclismo da sempre, lo considero un ambiente pulito e fresco: a un’azienda giovane come la nostra darà più visibilità rispetto al calcio e l’aiuterà a crescere perché ci porterà sulle strade di tutta Italia. Vogliamo contribuire alla crescita di nuovi campioni del ciclismo perchè crediamo nei giovani,  abbiamo accanto le migliori professionalità delle due ruote, se potessi scegliere un corridore da mettere in squadra dico Pogacar, mi piace tanto anche come persona», il messaggio di Tommaso Giuliano, trentenne ceo di Green Project Agency, ciclista praticante con una vaga somiglianza con Colbrelli, all'alba di un viaggio che di qui a cinque anni potrebbe riportare l'Italia della bici al livello più alto: come da troppi anni ormai non accade.

 


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024