QUANDO ALLA IBF SI INCONTRANO QUATTRO AMICI...

NEWS | 09/09/2022 | 16:46
di tuttobiciweb

Sono tanti gli amici che si incontrano tra gli stand dell'Italian Bke Festival che ha aperto oggi i battenti a Misano Adriatico. Allo stand Sidi abbiamo incontrato oggi il re del motociclismo Michele Pirro, Rosella Signori, Davide Rossetti e Fausto Pinarello: l'occasione per quattro chiacchiere di cose ciclistiche, per uno scambio di idee e poi via, di nuovo al lavoro...


IL FESTIVAL. Con l’odierna cerimonia di inaugurazione è scattata ufficialmente la quinta edizione di IBF 2022 presso la nuova sede del Misano World Circuit. Attesi oltre 30.000 visitatori pronti a immergersi in una tre giorni espositiva che rappresenta lo stato dell’arte delle novità del mondo bici, grazie alla presenza di oltre cinquecento brand internazionali. A questo si aggiunge l’opportunità di vivere un fitto programma di eventi collaterali, valorizzati anche dal contesto delle colline romagnole.

Alla presenza dei rappresentanti di Regione Emilia-Romagna, degli amministratori locali e dell’impianto sportivo, durante l’inaugurazione ufficiale sono stati sottolineati i valori e i numeri del Festival della Bicicletta. «Un’iniziativa dedicata alla mobilità a due ruote non poteva approdare in un territorio più adatto di Misano Adriatico. – ha commentato Filippo Valentini, Assessore allo Sport del Comune di Misano Adriatico – Per il quarto anno consecutivo ci siamo meritati la qualifica di ‘comune ciclabile’ in risposta alle nostre numerose iniziative, ed è un onore per noi accogliere IBF 2022 e le migliaia di visitatori che popoleranno il nostro territorio».
    
A confermare l’importanza dell’evento e della sua ricaduta sull’area che la ospita, è stato Davide Cassani, presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna: «Il cicloturismo è un prodotto turistico di punta di questa Regione, grazie alla presenza di 9.000 chilometri tra percorsi stradali, alcuni di questi permanenti, ma anche piste ciclabili e tracciati sterrati per appassionati di bici, mountain bike e e-bike, e circa 220 alberghi specializzati nell’accoglienza di turisti che passano le loro vacanze in sella. Questa offerta è arricchita da appuntamenti come l’IBF, che rappresenta una prestigiosa vetrina per l’offerta di vacanze bike di tutta la nostra Regione, oltre ad arricchire il calendario settembrino della Riviera Romagnola con un evento unico nel suo genere e dal forte richiamo per appassionati e semplici curiosi».
La scelta di collocare IBF presso l’iconico circuito di Misano, si annovera sicuramente tra le novità più interessanti della quinta edizione, in grado di trasformare il festival della bici in un evento di rilevanza europea capace di ospitare migliaia di ospiti in oltre 50.000 metri quadrati di area espositiva. «Il Misano World Circuit, tempio indiscusso delle due ruote, sarà un teatro perfetto per IBF 2022 – ha affermato Andrea Albani, direttore di Misano World Circuit - incorniciato dal mare e dalla splendida Valconca, darà ai visitatori una misura della bellezza di queste terre, e la vastità dell’area espositiva garantirà il successo della fiera come punto di incontro anche per gli addetti ai lavori».

Grande soddisfazione anche da parte dei membri di Taking Off, società che ha ideato e sviluppato il concept di IBF: «L’apertura ufficiale di oggi è stata per noi motivo di enorme appagamento dopo un anno di lavoro impegnativo – hanno commentato gli Organizzatori - e ci auguriamo che questi tre giorni possano rappresentare una ricca opportunità per tutte le persone coinvolte: espositori e operatori del settore, così come i visitatori con le loro famiglie».

Con questa quinta edizione nella nuova location del Misano World Circuit, Italian Bike Festival si è consacrato a punto di riferimento per la bike industry a 360 gradi: «Vero. Abbiamo fatto la scelta di allargare la proposta anche a settori contigui come la E-Mobility e il cicloturismo, sempre più impattanti per livello di giro d’affari e appassionati» hanno concluso gli Organizzatori. E allora, che IBF abbia inizio!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Per il secondo anno di fila Jarno Widar vince il Giro della Valle d'Aosta. Il belga della Lotto Development trionfa anche nella quinta e ultima tappa che ha portato i corridori da Valtournenche all'arrivo in salita di Breuil Cervinia. La...


Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024