LASTRA A SIGNA. FIASCHI E NENCINI FIRMANO LA DOPPIETTA HOPPLA' PETROLI FIRENZE. GALLERY

DILETTANTI | 27/08/2022 | 15:59
di Antonio Mannori

Prima l’intelligenza e poi la forza. Così la Hopplà Petroli Firenze Don Camillo guidata da Matteo Provini ha piazzato un micidiale uno-due irresistibile nel Trofeo Gruppo E - Coppa Tripetetolo svoltosi a Lastra a Signa con il patrocinio del Comune. L’intelligenza e la lucidità nell’uscire dall’insidiosa curva a 250 metri dal traguardo con qualche metro di vantaggio su tutto il gruppo forte di 80 corridori e non più in grado di recuperare malgrado gli sforzi di Quaranta. La forza per realizzare questo genere di volata con Nencini rimontato negli ultimi venti metri dal suo compagno di squadra Matteo Fiaschi al primo successo stagionale dopo numerosi piazzamenti.


In ultima analisi la conferma delle ottime qualità del ventenne senese e la crescita nella condizione di Nencini non ancora al top ma non lontano dalla stessa e pronto a un finale di stagione da protagonista. Al via della corsa fiorentina 153 atleti di 26 squadre e gara animata da una lunga fuga di un plotoncino neutralizzata a 13 km dall’arrivo. Protagonisti Berardi, Vettorel, Canale (i tre promotori) raggiunti da Salvadori Pietro, Nobetti, Rigatti, Bogli, Ferri e da Andrea Innocenti, tornato alle gare nella ParkPre Racing Team, dopo la lunga squalifica iniziata per lui nel 2018 per una positività legata a un’analisi antidoping. I superstiti finali del tentativo (Innocenti, Ferri, Rigatti e Vettorel), erano ripresi a 14 km dal traguardo e nel finale il gruppo restava compatto nonostante i tentativi di Trevisol, Quartucci e dello svizzero Tisseries. Le battute finale le abbiamo raccontate, ed hanno esaltato la squadra fiorentina con la coppia Fiaschi-Nencini. Per il team di casa della Pol. Tripetetolo organizzatrice della bella corsa, un bel bilancio con due atleti Fabbri e Botti nei primi dieci. 


ORDINE D'ARRIVO
km 131 in 3h 03'29 media/h 42,903

1 FIASCHI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 QUARANTA Samuel Colpack Ballan
4 RIZZA Stefano Parkpre Racing Team
5 BIANCALANI Andrea Beltrami Tsa Tre Colli
6 ROSSI Nicola Beltrami Tsa Tre Colli
7 FABBRI Giulio Polisportiva Tripetetolo
8 DI BERNARDO Nicolò Sissio Team
9 NICCOLI Matteo Gragnano Sporting Club
10 BOTTI Yuri Polisportiva Tripetetolo


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024