GIMONDI MANOVRE D'ADDIO, DAGNONI «MANOVRE POLITICHE», MA PER LA ENERVIT SERVIVA UN INTERMEDIARIO?

POLITICA | 24/08/2022 | 09:13
di Pier Augusto Stagi

«Gimondi, Bugno e Martinello a muso duro contro la Federciclismo». Così scrive questa mattina Marco Bonarrigo sul “Corriere della Sera”. «Per dimostrare – carte alla mano - presunte anomalie nella gestione di Cordiano Dagnoni, presidente da 18 mesi…», scrive Bonarrigo. «Il 6 agosto Dagnoni avrebbe proposto ai consiglieri federali di approvare una voce mai presentata o discussa in precedenza: la liquidazione di 106 mila euro alla Reiwa Management Ltd di Dublino per aver procacciato sponsor. Gimondi si è opposta, bloccando l’approvazione. Dal sito web aziendale, impossibile capire la struttura e portafoglio clienti di Reiwa: la sede irlandese fa ipotizzare vantaggi fiscali», spiega il Corriere.


E ancora: «Tra gli sponsor procacciati, un noto marchio di integratori che supporta la Fci da sempre (introdotto da Davide Cassani, il ct giubilato da Dagnoni) e una ditta di illuminotecnica che sarebbe in realtà stata presentata da Gianni Bugno, cui non è andato nemmeno un grazie».


Bonarrigo, poi, si pone il vero e sostanziale interrogativo: «È vero che collegati alla Reiwa (e quindi beneficiari delle provvigioni) ci sarebbero nomi noti del ciclismo azzurro con potenziali conflitti di interesse?».

 

In campo, oggi, è scesa anche “La Gazzetta dello Sport”, che tratta l’argomento, ipotizzando, per esempio, le dimissioni del vicepresidente Norma Gimondi. E il presidente Cordiano Dagnoni? Reagisce sulle colonne del “Corriere”: «Questa è l’ennesima manovra politica del mio avversario Martinello – ribatte il numero uno del ciclismo italiano a Marco Bonarrigo -. Noi abbiamo deliberato che chiunque porti uno sponsor avrà una commissione dal 10 al 20%, pagata a incasso avvenuto. Nei 4 anni precedenti la Fci ha incassato 2,8 milioni di sponsorizzazioni di cui 220 mila cash, il resto era cambio merce. Noi in prospettiva 4,5 milioni di cui 1,3 cash, liquidando solo 106 mila euro di commissione. A pagare l’eventuale Iva e a regolarizzare le pendenze con gli intermediari penserà la Reiwa, che si è fatta avanti da sola. Abbiamo rimandato l’approvazione dell’accordo al Consiglio di venerdì per approfondire le carte».

Questo è quanto, anche se mi sorge spontanea una domandina facile facile: ammesso e non concesso che tutto sia regolare e specchiato, ammesso e non concesso che non ci sia alcuna malizia dietro a questa operazione commerciale, che bisogno c’è di pagare provigioni ad una società irlandese per uno sponsor storico come la Enervit, portata da anni nel giro azzurro da Davide Cassani? Il cliente era già loro: era necessario un intermediario irlandese? Ah, saperlo… In attesa del Consiglio Federale di sabato (domani c’è il pre-consiglio), un consiglio al presidente: spieghi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Stagi
24 agosto 2022 09:45 Plinio di Lato
Andiamo avanti, in nome di quelle piccole società che pagano la FCI per fare una gara e fanno salti mortali per rimanere in attività!

Ciclismo italiano
24 agosto 2022 12:23 Bullet
Se all'interno della federazione si passa più tempo a lotte interne, motivate o meno che siano, rispetto a fare un piano per non vedere la dipartita definitiva del ciclismo di alto livello in Italia poi non ci si stupisca dei risultati che si hanno. Ci va gente che pensi al ciclismo quello vero. Un peccato leggere di questo è non di risultati della strada.

A Bullet
24 agosto 2022 12:41 Miguelon
I due aspetti sono collegati. Se la federazione fa acqua, che movimento dobbiamo aspettarci? Negli anni 90 il Totocalcio garantiva entrate indipendente dalla gestione e con spese minori di ora. Perciò la Federazione aveva comunque un buon budget. Ora non più. Se lo si sperpera o si fanno i dirigenti come fosse una industria privata, non ci siamo. La situazione va corretta. Per il bene degli atleti di oggi e domani. Così da garantire loro un futuro. Sappiamo quanto è difficile organizzare una gara giovanile? E i costi? Si questi punti la Federazione dovrebbe sostenere il movimento.

x Miguelon
24 agosto 2022 13:14 Bullet
Certo le casse saranno più vuote di un tempo e va controllato tutto per poter fare meglio, si spera solo che chi si oppone se fosse al potere abbia un piano per il ciclismo e non solo cercare il posto se no uno vale l'altro. Per tutto il resto sono d'accordo con te.

A pino di lato
24 agosto 2022 13:20 PIZZACICLISTA
Dire bravo Stagi è molto semplice quando le rogne le tirano sempre fuori degli altri, salire sempre sul carro è molto semplice e comodo.

Bullett
24 agosto 2022 14:15 VERGOGNA
leggi di questo perchè questa FCI le uniche cose che sa fare sono dei mezzi disastri! hanno messo dentro solo amici e amici di amici... hanno silurato in un niente Cassani che starà antipatico quanto vuoi (me per primo) ma è l'unica persona in 20 anni che ha smosso tanto e bene per il ciclismo, ha quasi vinto un mondiale con Trentin (!!) ha vinto Europei con corridori di seconda fascia.... ma evidentemente era troppo ingombrante per questa FCI. Importante mettere dentro un CT (ottima persona nulla da dire) completamente inesperto ma soprattutto un bel manager che non si è assolutamente capito a cosa serva. O forse si è capito da subito e si capisce ancora meglio ora!!

Reiwa si e Reiwa no
24 agosto 2022 17:58 emmemme68
Ma allora, alla luce delle dichiarazioni ufficiali di Reiwa Management Limited ed Enervit (presenti su questo sito) a chi sono andati, nel caso, i 106.000 €?
Un bel mistero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024