GIMONDI MANOVRE D'ADDIO, DAGNONI «MANOVRE POLITICHE», MA PER LA ENERVIT SERVIVA UN INTERMEDIARIO?

POLITICA | 24/08/2022 | 09:13
di Pier Augusto Stagi

«Gimondi, Bugno e Martinello a muso duro contro la Federciclismo». Così scrive questa mattina Marco Bonarrigo sul “Corriere della Sera”. «Per dimostrare – carte alla mano - presunte anomalie nella gestione di Cordiano Dagnoni, presidente da 18 mesi…», scrive Bonarrigo. «Il 6 agosto Dagnoni avrebbe proposto ai consiglieri federali di approvare una voce mai presentata o discussa in precedenza: la liquidazione di 106 mila euro alla Reiwa Management Ltd di Dublino per aver procacciato sponsor. Gimondi si è opposta, bloccando l’approvazione. Dal sito web aziendale, impossibile capire la struttura e portafoglio clienti di Reiwa: la sede irlandese fa ipotizzare vantaggi fiscali», spiega il Corriere.


E ancora: «Tra gli sponsor procacciati, un noto marchio di integratori che supporta la Fci da sempre (introdotto da Davide Cassani, il ct giubilato da Dagnoni) e una ditta di illuminotecnica che sarebbe in realtà stata presentata da Gianni Bugno, cui non è andato nemmeno un grazie».


Bonarrigo, poi, si pone il vero e sostanziale interrogativo: «È vero che collegati alla Reiwa (e quindi beneficiari delle provvigioni) ci sarebbero nomi noti del ciclismo azzurro con potenziali conflitti di interesse?».

 

In campo, oggi, è scesa anche “La Gazzetta dello Sport”, che tratta l’argomento, ipotizzando, per esempio, le dimissioni del vicepresidente Norma Gimondi. E il presidente Cordiano Dagnoni? Reagisce sulle colonne del “Corriere”: «Questa è l’ennesima manovra politica del mio avversario Martinello – ribatte il numero uno del ciclismo italiano a Marco Bonarrigo -. Noi abbiamo deliberato che chiunque porti uno sponsor avrà una commissione dal 10 al 20%, pagata a incasso avvenuto. Nei 4 anni precedenti la Fci ha incassato 2,8 milioni di sponsorizzazioni di cui 220 mila cash, il resto era cambio merce. Noi in prospettiva 4,5 milioni di cui 1,3 cash, liquidando solo 106 mila euro di commissione. A pagare l’eventuale Iva e a regolarizzare le pendenze con gli intermediari penserà la Reiwa, che si è fatta avanti da sola. Abbiamo rimandato l’approvazione dell’accordo al Consiglio di venerdì per approfondire le carte».

Questo è quanto, anche se mi sorge spontanea una domandina facile facile: ammesso e non concesso che tutto sia regolare e specchiato, ammesso e non concesso che non ci sia alcuna malizia dietro a questa operazione commerciale, che bisogno c’è di pagare provigioni ad una società irlandese per uno sponsor storico come la Enervit, portata da anni nel giro azzurro da Davide Cassani? Il cliente era già loro: era necessario un intermediario irlandese? Ah, saperlo… In attesa del Consiglio Federale di sabato (domani c’è il pre-consiglio), un consiglio al presidente: spieghi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Stagi
24 agosto 2022 09:45 Plinio di Lato
Andiamo avanti, in nome di quelle piccole società che pagano la FCI per fare una gara e fanno salti mortali per rimanere in attività!

A Bullet
24 agosto 2022 12:41 Miguelon
I due aspetti sono collegati. Se la federazione fa acqua, che movimento dobbiamo aspettarci? Negli anni 90 il Totocalcio garantiva entrate indipendente dalla gestione e con spese minori di ora. Perciò la Federazione aveva comunque un buon budget. Ora non più. Se lo si sperpera o si fanno i dirigenti come fosse una industria privata, non ci siamo. La situazione va corretta. Per il bene degli atleti di oggi e domani. Così da garantire loro un futuro. Sappiamo quanto è difficile organizzare una gara giovanile? E i costi? Si questi punti la Federazione dovrebbe sostenere il movimento.

A pino di lato
24 agosto 2022 13:20 PIZZACICLISTA
Dire bravo Stagi è molto semplice quando le rogne le tirano sempre fuori degli altri, salire sempre sul carro è molto semplice e comodo.

Bullett
24 agosto 2022 14:15 VERGOGNA
leggi di questo perchè questa FCI le uniche cose che sa fare sono dei mezzi disastri! hanno messo dentro solo amici e amici di amici... hanno silurato in un niente Cassani che starà antipatico quanto vuoi (me per primo) ma è l'unica persona in 20 anni che ha smosso tanto e bene per il ciclismo, ha quasi vinto un mondiale con Trentin (!!) ha vinto Europei con corridori di seconda fascia.... ma evidentemente era troppo ingombrante per questa FCI. Importante mettere dentro un CT (ottima persona nulla da dire) completamente inesperto ma soprattutto un bel manager che non si è assolutamente capito a cosa serva. O forse si è capito da subito e si capisce ancora meglio ora!!

Reiwa si e Reiwa no
24 agosto 2022 17:58 emmemme68
Ma allora, alla luce delle dichiarazioni ufficiali di Reiwa Management Limited ed Enervit (presenti su questo sito) a chi sono andati, nel caso, i 106.000 €?
Un bel mistero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024