BLABLABIKE, CAUCCHIOLI: «IN ITALIA TROPPE LITI, TOGLIETE LE CLASSIFICHE ALLE GRANFONDO»

TUTTOBICI | 22/08/2022 | 20:08
di Nicolò Vallone

Compie oggi 47 anni Pietro Caucchioli, che in carriera ha corso per Amica Chips, Alessio, Credit Agricole e Lampre, arrivando a vincere due tappe al Giro d'Italia 2001 e classificarsi terzo nella generale l'anno dopo, oltre a piazzarsi 11° e 12° al Tour de France. Oggi vive in Florida da otto anni, dove lavora per i marchi del Gruppo Zecchetto, e da lì ha offerto al nostro direttore Pier Augusto Stagi una propria visuale sul ciclismo di casa nostra: in Italia secondo lui si cercano colpevoli per ogni cosa, si litiga troppo, si dà troppa importanza agli influencer e si trovano soluzioni di poco buon senso.


Oltre a Caucchioli, l'altro protagonista della puntata 128 di BlaBlaBike è Vincenzo Albanese


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
W la passione
23 agosto 2022 09:00 Bosc79
I personaggi delle gf che si sentono dei big grazie ad una vita come un professionista su strada e non solo.....io per questi personaggi toglierei tutte le classifiche per evitare polemiche al quanto fuori luogo per una manifestazione amatoriale.........

esatto
23 agosto 2022 14:56 bernacca
via le classifiche, partenza alla francese, magari si appassionano anche intere famiglie... i soldi dei premi ai settori giovanili... lo diceva anche Cassani

Cicloturismo
23 agosto 2022 17:38 Roby61
Sono pienamente d'accordo ,basta classifiche ,partenza libera ,deve essere una festa del ciclismo ,non una competizione

GF e amatori assurdi
23 agosto 2022 17:46 Elebergo67
Ho partecipato per anni alle GF più importanti d'Italia e mi sono reso conto che in Italia ci sono un sacco di falliti che vorrebbero fare i prof ma senza doping non saprebbero neppure arrivare in cima al Fedaia. Quindi via classifiche e premi. Le GF devono essere libere e senza agonismo.

Finalmente qualcuno ha capito l'assurdo delle Granfondo
23 agosto 2022 22:07 59LUIGIB
Mi fa piacere che che si sia finalmente capito che le Granfondo sono diventate un problema etico nel contesto ciclistico credo che molti organizzatori dovrebbero fare ammenda e cambiare le regole imitando quello che avviene nel movimento dell'Eroica e delle ciclisti he in genere e capire che le Granfondo debbono essere una festa del ciclismo non una esagerazione agonistica.

Andateci
23 agosto 2022 22:29 Bicio2702
piano con urlare "via le classifiche". Se togliete le classifiche alle granfondo, non ci va più nessuno. No ciclisti? No money! No party!

Bicio2702
24 agosto 2022 06:57 Bosc79
Se si coinvolge di più il concetto di condivisione in una manifestazione amatoriale probabilmente si avrebbe più entroiti e visibilità.....condivisione per le famiglie con gruppi amatoriale senza una classifica ma per semplicemente come una festa, promuovere prodotti locali ecc....

Troviamo una via di mezzo
24 agosto 2022 09:52 Plinio di Lato
Partenza alla francese ma (chi vuole) col trasponder che prende i tempi. Tutti partono quando vogliono e, alla fine della giornata, la sera o il giorno dopo, si saprà chi ha fatto il tempo migliore: senza premi, palchi ecc.
Lo metterei come standard obbligatorio.
Chi vuole organizzare una Granfondo inoltre avrà l'obbligo di organizzare una gara per Giovanissimi (come minimo).

mah
24 agosto 2022 11:32 fransoli
anche per il running esistono le classfiche per tutte le gare competitive, ma non c'è questo problema... proababilmente perché li ognuno è conscio del proprio livello, mentre nel ciclismo si credono tutti dei fenomeni?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024