BLABLABIKE, CAUCCHIOLI: «IN ITALIA TROPPE LITI, TOGLIETE LE CLASSIFICHE ALLE GRANFONDO»

TUTTOBICI | 22/08/2022 | 20:08
di Nicolò Vallone

Compie oggi 47 anni Pietro Caucchioli, che in carriera ha corso per Amica Chips, Alessio, Credit Agricole e Lampre, arrivando a vincere due tappe al Giro d'Italia 2001 e classificarsi terzo nella generale l'anno dopo, oltre a piazzarsi 11° e 12° al Tour de France. Oggi vive in Florida da otto anni, dove lavora per i marchi del Gruppo Zecchetto, e da lì ha offerto al nostro direttore Pier Augusto Stagi una propria visuale sul ciclismo di casa nostra: in Italia secondo lui si cercano colpevoli per ogni cosa, si litiga troppo, si dà troppa importanza agli influencer e si trovano soluzioni di poco buon senso.


Oltre a Caucchioli, l'altro protagonista della puntata 128 di BlaBlaBike è Vincenzo Albanese


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
W la passione
23 agosto 2022 09:00 Bosc79
I personaggi delle gf che si sentono dei big grazie ad una vita come un professionista su strada e non solo.....io per questi personaggi toglierei tutte le classifiche per evitare polemiche al quanto fuori luogo per una manifestazione amatoriale.........

esatto
23 agosto 2022 14:56 bernacca
via le classifiche, partenza alla francese, magari si appassionano anche intere famiglie... i soldi dei premi ai settori giovanili... lo diceva anche Cassani

Cicloturismo
23 agosto 2022 17:38 Roby61
Sono pienamente d'accordo ,basta classifiche ,partenza libera ,deve essere una festa del ciclismo ,non una competizione

GF e amatori assurdi
23 agosto 2022 17:46 Elebergo67
Ho partecipato per anni alle GF più importanti d'Italia e mi sono reso conto che in Italia ci sono un sacco di falliti che vorrebbero fare i prof ma senza doping non saprebbero neppure arrivare in cima al Fedaia. Quindi via classifiche e premi. Le GF devono essere libere e senza agonismo.

Finalmente qualcuno ha capito l'assurdo delle Granfondo
23 agosto 2022 22:07 59LUIGIB
Mi fa piacere che che si sia finalmente capito che le Granfondo sono diventate un problema etico nel contesto ciclistico credo che molti organizzatori dovrebbero fare ammenda e cambiare le regole imitando quello che avviene nel movimento dell'Eroica e delle ciclisti he in genere e capire che le Granfondo debbono essere una festa del ciclismo non una esagerazione agonistica.

Andateci
23 agosto 2022 22:29 Bicio2702
piano con urlare "via le classifiche". Se togliete le classifiche alle granfondo, non ci va più nessuno. No ciclisti? No money! No party!

Bicio2702
24 agosto 2022 06:57 Bosc79
Se si coinvolge di più il concetto di condivisione in una manifestazione amatoriale probabilmente si avrebbe più entroiti e visibilità.....condivisione per le famiglie con gruppi amatoriale senza una classifica ma per semplicemente come una festa, promuovere prodotti locali ecc....

Troviamo una via di mezzo
24 agosto 2022 09:52 Plinio di Lato
Partenza alla francese ma (chi vuole) col trasponder che prende i tempi. Tutti partono quando vogliono e, alla fine della giornata, la sera o il giorno dopo, si saprà chi ha fatto il tempo migliore: senza premi, palchi ecc.
Lo metterei come standard obbligatorio.
Chi vuole organizzare una Granfondo inoltre avrà l'obbligo di organizzare una gara per Giovanissimi (come minimo).

mah
24 agosto 2022 11:32 fransoli
anche per il running esistono le classfiche per tutte le gare competitive, ma non c'è questo problema... proababilmente perché li ognuno è conscio del proprio livello, mentre nel ciclismo si credono tutti dei fenomeni?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024