EUROPEI CRONO. BISSEGGER BATTE KÜNG PER 53 CENTESIMI, GANNA E' DI BRONZO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 17/08/2022 | 18:47
di Luca Galimberti

Una sfida a tre sul filo dei secondi per assegnare il titolo europeo della crono: Stefan Bissegger ha messo d'accordo i due sfidanti più attesi completando i 24 chilometri di gara in  27'05".96, battendo di  53 centesimi di secondi il suo connazionale Stefan Küng e di 9 secondi Filippo Ganna che ha chiuso la prova col tempo di 27'14".00.


Bissegger è stato protagonista soprattutto della seconda parte del percorso nella quale è riuscito a mettersi alle spalle i due rivali. Non una buona giornata, invece, per Mattia Cattaneo, che ha chiuso al 14esimo posto al termine di una prova incolore. 


Per la cronaca lo svizzero Küng durante la prova ha raggiunto e superato Walscheid, rimasto coinvolto in una caduta.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 SUI BISSEGGER Stefan 27:05.96 +0.00

2 SUI KÜNG Stefan 27:06.49 +1.00

3 ITA GANNA Filippo 27:14.00 +9.00

4 DEN BJERG Mikkel 27:32.63 +27.00

5 POL BODNAR Maciej 27:42.81 +37.00

6 IRL HEALY Ben 28:01.56 +56.00

7 FRA VAUQUELIN Kévin 28:17.61 +1:12.00

8 DEN HULGAARD Morten 28:18.47 +1:13.00

9 NED VAN EMDEN Jos 28:27.19 +1:22.00

10 EST KANGERT Tanel 28:31.33 +1:26.00

11 SWE AHLSSON Jacob 28:39.53 +1:34.00

12 BEL HERREGODTS Rune 28:43.80 +1:38.00

13 SLO TRATNIK Jan 28:46.20 +1:41.00

14 ITA CATTANEO Mattia 28:47.40 +1:42.00

15 ESP LAZKANO LOPEZ Oier 28:50.44 +1:45.00

16 GER HEIDEMANN Miguel 28:51.42 +1:46.00

17 AUT KEPPLINGER Rainer 28:51.79 +1:46.00

18 CZE BÁRTA Jan 28:57.34 +1:52.00

19 HUN PEÁK Barnabás 28:59.24 +1:54.00

20 POL MACIEJUK Filip 28:59.43 +1:54.00

21 FRA ROUX Anthony 29:11.42 +2:06.00

22 CZE OTRUBA Jakub 29:12.34 +2:07.00

23 SRB ILIĆ Ognjen 29:13.33 +2:08.00

24 LTU ŠIŠKEVIČIUS Evaldas 29:22.99 +2:17.00

25 GER WALSCHEID Maximilian Richard 29:47.17 +2:42.00

26 ROU CRISTA Daniel 30:10.90 +3:05.00

27 ROU TVETCOV Serghei 30:14.33 +3:09.00

28 SLO ŽUMER Matic 30:21.15 +3:16.00

29 HUN DINA Márton 30:29.10 +3:24.00

30 ISL OMARSSON Ingvar 31:12.19 +4:07.00

31 ARM GRIGORYAN Stepan 31:12.51 +4:07.00

32 MKD PETROVSKI Andrej 32:15.35 +5:10.00

33 MNE MILONJIĆ Slobodan33:56.59 +6:51.00

34 KOS NUHA Blerton 34:56.74 +7:51.00

35 KOS DELIJA Alban34:59.32 +7:54.00

Copyright © TBW
COMMENTI
Poco da fare
17 agosto 2022 20:13 daminao90
Nel 2022 Ganna ha perso (spero temporaneamente) smalto. I risultati parlano chiaro

Brutta sconfitta
18 agosto 2022 00:03 pickett
I Campionati Europei non contano nulla,e il chilometraggio era ridicolissimo,ma non é certo un bel segnale in vista dei Mondiali.Molto male anche Cattaneo,irriconoscibile rispetto all'anno scorso.Mattia ha ballato una sola estate,e si è subito spento.

Addio Italia
18 agosto 2022 07:10 benoni
E finita! Non c è più neanche ganna! Per me lo spremono troppo alla ineos

Ma di cosa parlate
18 agosto 2022 09:01 fransoli
Commentate le bocce è meglio... Lo scorso anno in 24 minuti di gara Ganna prese gli stessi 8 secondi da kung... Ed erano gli europei di casa preparati meglio rispetto a quest'anno dove non doveva neanche partecipare avendo staccato dopo il tour, poi ai mondiali abbiamo visto com'è andata... Su percorsi facili ci sono attualmente 5 corridori che più o meno si equivalgono (van aert, kung, Ganna, remco e bissiger che era già forte ma ora è anche migliorato) e per vincere devi essere al 100%... Allora ha fatto meglio van aert a fare i circuitini almeno ha evitato la brutta sconfitta

Inutile…
18 agosto 2022 11:04 lele
…capire il ciclismo non è cosa da tutti. Sicuramente 9 sec. sono un ottimo segnale in vista del Mondiale…..fra un mese tra l’altro. Però è lo stesso. Quando uno vince deve vincere sempre. Carichi di lavoro o meno, deve essere in forma 12 mesi l’anno.

lele
18 agosto 2022 15:23 Bicio2702
I tempi di Merckx sono finiti, dove si partiva a Gennaio e si finiva a Ottobre e come andava andava. Neanche Van Aert corre dappertutto e al 100%. Si va al 100% nelle corse programmate da programma stagionale. Ganna è andato forte, ma c'era chi è andato più forte di lui

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024