SEI GIORNI DI PORDENONE, OGGI IL VIA CON 20 COPPIE

PISTA | 25/07/2022 | 07:42
di Alessandro Brambilla

 


Oggi alle 17 scatta la Sei Giorni di Pordenone al Velodromo Ottavio Bottecchia, con regia della società Amici della pista. Parteciperanno 20 coppie: 1 Francesco Lamon – Michele Scartezzini (Fondazione Friuli); 2. Pascal Tappeiner-Justin Weder (BCC Pordenone e Monsile); 3. Liam Bertazzo-Filippo Fortin (Ciasa de Gahja); 4. Yoery Havik-Jan Willem Van Schip (Friulovest Banca); 5. Marco Cao-Marco Vettorel (Delle Case Sport); 6. Stefano Moro-Mattia Pinazzi (Daas & Chemicals); 7. Leonardo Fedrigo – Manuel Pozner (Claber); 8. Jacopo Cia-Diego Barriviera (Unieuro Baviera); 9. Roman Gladish-Maksym Vasyliev (Dolomia); 10 Matteo Malucelli-Manlio Moro (Renner); 11 Sviatoslav Horbovyl – Bohdan Boryslavsky (Salvador); 12 Mattia Garzara-Daniel Skerl (Aspiratori Otelli); 13 Nicolò Galli – Alessio Bonelli (Hobby Bike); 14 Roy Eefting – Peter Moore (Tecnosaldatura); 15 Filippo Dignani-Samuele Mion (Work Service); 16 Matteo Donegà-Denis Rugovac  (Sportur Hotel); 17 Lino Colosio – Samuel Quaranta (Starwood); 18 Carlo Francesco Favretto-Vojislav Peric (CRM Battistella); 19 Riccardo Florian – Riccardo Grando (Eurovelo); 20 Facundo Lezica -Ivan Gabriel Ruiz (Zanardo Valerio). 


Il programma nell’arco delle sei giornate prevede anche gare internazionali extraprogramma Sei Giorni, riservate pure alle donne. Ci saranno altresì corse per categorie giovanili maschili e femminili, oltre a competizioni stayer (dietro grossi motori). La Sei Giorni di Pordenone terminerà sabato 30 luglio in prima serata.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024