VINGEGAARD: «POSSIAMO VINCERE IL TOUR, DOBBIAMO ATTACCARE IN MONTAGNA»

TOUR DE FRANCE | 10/07/2022 | 10:19
di Francesca Monzone

La Danimarca continua a inseguire il sogno del Tour de France e lo fa rimanendo attaccata a Jonas Vingegaard, secondo nella classifica generale a 39 secondi da Tadej Pogacar, che ha fatto sua la maglia gialla nella sesta tappa.


«Ci crediamo nella vittoria e abbiamo molta fiducia come squadra – Ha detto Jonas Vingegaard -. Abbiamo la possibilità di vincere il Tour, ma per farlo  dobbiamo essere propositivi e offensivi». L’inzio del Tour è stato straordinario per la Jumbo-Visma, poi è arrivata la catastrofe ad Arenberg dove tutto è andato storto per il team olandese. Ieri è andata bene con la vittoria straordinaria in maglia verde di Van Aert, ma il danese ha ceduto qualche secondo al suo avversario sloveno.


Nella tappa di venerdì scorso con arrivo a La Planche des Belles Filles, il venticinquenne danese ha dimostrato ancora una volta di non aver paura di attaccare Pogacar e sa perfettamente che saranno le montagne a fare la differenza. «Saranno le montagne a decidere tutto e penso che le prime opportunità potrebbero essere mercoledì su Galibier e Granon e il giorno dopo con Galibier, Croix de Fer e poi Alpe d'Huez alla fine».

Jonas Vingegaard alla fine della tappa con arrivo a Plance des Belles Filles, aveva detto che per esprimersi al meglio aveva bisogno di salite lunghe. Quel giorno al termine della settima tappa era arrivato secondo alle spalle di Pogacar, ma è convinto che le frazioni 11 e 12 di questo Tour, possano essere una buona occasione per ribaltare la situazione. «Avremo molti metri di dislivello in due giorni, e penso che sia quello di cui abbiamo bisogno e sono tappe che vanno bene a noi. Comunque se vogliamo vincere dobbiamo continuare ad attaccare».

L'anno scorso, Vingegaard aveva messo in difficoltà Tadej Pogacar sul Mont Ventoux, giorno in cui a vincere fu il compagno di squadra Van Aert. Il danese ebbe un’occasione importante quel giorno, perché sulla salita fu più forte dello sloveno, ma in discesa perse tutto il vantaggio guadagnato, arrivando settimo mentre Pogacar alla fine chiuse al quarto posto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si ?
10 luglio 2022 11:20 Forza81
Ma intanto continua a perdere secondi.....

vediamo
10 luglio 2022 12:10 fransoli
in cosa consistono questi attacchi... se la mettete sul trenino a ritmo elevato Pogacar lo portate in carrozza (in pratica vi sosituite alla UAE) a meno che abbia proprio una giornata no tale da far fatica a tenere il ritmo dei vari Kuss, Krui**** ... l'attacco serio sarebbe provare con Roglic ad una certa distanza dal traguardo, magaari in compagnia di uno dei capitani della INEOS.

Sperare
10 luglio 2022 14:35 frakie
Vingegaard fa bene a sognare. E' forte, ma Pogacar fa un altro sport. E comunque la Jumb, fortissima, non certamente laureata in tatticismo: porta a spasso il "nemico". Viva il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata di potenza, volata d'autore quella di Arnaud Demare sul traguardo del Tour de Vendée. Il piccardo della Arkea Samsic ha battuto il giovane Paul Panhoët della Groupama FDJ e l'altro francese Sandy Dujardin della Total Energies. A proposito di...


L'insaziabile Lorena Wiebes lascia la sua firma sulla prima edizione degli Europei Gravel. In quel di Oud-Heverlee, nel cuore delle Fiandre, la ventiquattrenne olandese ha battuto allo sprint la connazionale Fem Van Empel mentre al terzo posto ha chiuso Elena...


Seguendo la Famenne Ardenne conclusa da poco abbiamo vissuto un finale col brivido. No, questa volta non ci riferiamo alla incredibile vittoria di Arnaud De Lie ma a ciò che è successo qualche chilometro prima del traguardo durante il transito...


Finale incredibile alla Lotto Famenne Ardenne Classic 2023. Il giovane Arnaud De Lie (Lotto Dstny), favorito delle vigilia, ha vinto in volata "su una gamba sola". No, non è un modo di dire ma quello che è realmente successo. Il belga ha...


William Junior Lecerf firma l’edizione 95 de il LombardiaU23. Da un belga all’altro: Lecerf succede nell’albo d’oro al connazionale Alec Segaert oggi in ombra. Classe 2002 originario di Halle, portacolori della Soudal Quick Step Development, il giovane belga trionfa allo...


L’australiano Campbell Stewart, portacolori del Team Jayco-AlUla, ha vinto allo sprint la sesta e ultima tappa della CRORace, la Samobor - Zagreb di 159, 5 km, precedendo nell’ordine Kristoff, Glivar e Nicolò Parisini. Il successo finale nella corsa croata è...


Renzo Oldani si appresta a guidare per la ventesima volta da presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda la Tre Valli Varesine. Buon corridore nelle categorie giovanili Oldani vanta la vittoria in un Giro della Provincia Allievi e un quinto posto...


Ospite di grande prestigio stamane a Oud-Heverlee, nel cuore delle Fiandre, dove è andata in scena la prima edizione del campionato europeo Gravel. Si è schierato al via, infatti, anche il pilota finlandese Valtteri Bottas. Il trentaquattrenne finlandese, guida della...


Secondo successo nel Clasico RCN per la GW Shimano Sidermec. Dopo German Gomez, che si era imposto nella seconda tappa, ecco Diego Pescador vittorioso nell'ottava frazione sul traguardo di La Estrella. Spettacolare l'azione di Pescador, scattato sulla salita dell'Alto de...


La UAE Team Emirates continua a lavorare sulla propria rosa per il futuro con l'ingaggio di Isaac Del Toro che ha firmato un accordo per tre stagioni. Il 19enne della Bassa California ha vissuto un anno straordinario, culminato con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi