I VOTI DI STAGI. VOLATA PAZZESCA DI GROENEWEGEN, VAN AERT SOGNA I PRIMI, CORT FA FESTA E CARUSO SPERA CHE GIRI

TOUR DE FRANCE | 03/07/2022 | 18:24
di Pier Augusto Stagi

Dylan GROENEWEGEN. 10 e lode. Esce dal nulla il pitbull olandese. Esce quando sembra ormai fuori dai giochi, Dylan. Volata pazzesca, come ieri, più di ieri, risolta con le gambe, le braccia, il cuore, i reni. Sesta vittoria stagionale per chi ha generato due anni fa quella volata drammatica sulle strade di Polonia. Bello che ieri abbia vinto Fabio e oggi Dylan: forse un po’ di pace, per la pace.


Wout VAN AERT. 8. Terzo secondo posto consecutivo nelle prime tre tappe come Alfredo Binda al Tour del 1930 (due volte dietro Charles Pélissier, una a Learco Guerra). Ancora secondo, ancora in maglia gialla, ancora lì a lottare contro tutto e contro tutti. Domani giorno di riposo: per cena e pranzo per lui solo primi.


Jasper PHILIPSEN. 7,5. Il 24enne belga della Alpecin si getta nella mischia dopo essere stato pilotato alla grandissima da MVDP e compagnia. Colpo di reni pazzesco, ma forse leggermente in ritardo.

Mathieu VAN DER POEL. 8. Ieri indolente, oggi spumeggiante come pochi. Carbura.

Christophe LAPORTE. 7. Il 29enne transalpino è in salute e lo fa vedere anche oggi. Non vede che Wout non è più sulla sua ruota, perché ha scelto di fare altro, ma il suo Christophe lo fa egregiamente.

Fabio JAKOBSEN. 5,5. In una curva perde il treno, nel vero senso della parola. Finisce indietro, anche se poi recupera e porta in albergo un quinto posto che dice molto, soprattutto del suo stato di grazia.

Peter SAGAN. 8. Manda a quel paese Van Aert, e forse qualche ragione ce l’ha, ma in ogni caso fa vedere di avere una gamba esplosiva e reattiva come pochi. Gioca con la bicicletta, saltando come un grillo, rilanciando come solo lui sa fare. Perde, ma è solo questione di tempo e vincerà.

Alberto DAINESE. 6,5. Il 24enne padovano della DSM, dopo i problemi di ieri che l’hanno tagliato fuori dalla volata, oggi si presenta al banchetto e porta a casa un 7° posto che dice una cosa: ci sono anch’io! E noi lo aspettiamo.

Caleb EWAN. 5. Per il momento non c’è, non riesce nemmeno a disputarle le volate, molto veloci, molto cattive e poco educate.

Danny VAN POPPEL. 5. Con il meglio del velocismo mondiale, il 28enne olandese conferma di essere un buon sprinter, ma gli altri sono un’altra cosa.

Alexander KRISTOFF. 5. I suoi Intermarché gli preparano la tavola alla grandissima, a incominciare dal nostro barbuto Andrea Pasqualon. Poi per il 34enne norvegese cala la notte.

Mads PEDERSEN. 5. Oggi il 26enne danese perde l’attimo. Finisce nella centrifuga della volata e ne esce asciutto. All’asciutto.

Damiano CARUSO. 17. Ai -10 resta intruppato in una maxi-caduta. Diciamo che per il ragusano non è proprio un buon inizio di Tour. Le ruote non girano, ed è probabile che al siciliano girino altre cose. Speriano che giri.

Magnus Cort NIELSEN. 8. Pronti via e va via. Sulle sue strade, tra la sua gente: tanta, tantissima, straripante e festante. Il 29enne danese della EF fa il suo, mostrando la sua maglia a pois al mondo, incamerando altri punti preziosi. Tappa di fatica e di festa, prima del giorno di riposo. Prima del giorno di festa.

Copyright © TBW
COMMENTI
sagan
3 luglio 2022 19:09 alerossi
oggi per essere stato semi chiuso fa scenate a non finire, ieri che ha rischiato di mandare a terra mezzo gruppo nulla si è detto. si è sempre creduto il boss del gruppo (come un americano), credendo e pretendendo di poter fare quello che vuole, facendo rischiare gli altri. ottimo attore, ma brutto caratterialmente.

@ alerossi
3 luglio 2022 19:25 Albertone
veramente Sagan ha solo indicato Van Aert, e la replica della volata la trovi ovunque. E probabilmente avrebbe vinto senza questa "chiusura".

sagan
3 luglio 2022 19:26 mandcu
erano anni che Sagan non aveva questa gamba negli sprint puri.

Sagan e le volate
3 luglio 2022 19:48 Bullet
Nonostante su eurosport venga celebrata ogni sua manovra, ieri ha fatto a spallate per almeno 20 metri rischiando molto e oggi, si un po' chiuso, ma con spalle e testa che cercano sempre il contatto per spostare l'avversario vicino. Ritengo, dopo anni di prese di posizione forti per i contatti e movimenti, che andrebbe meno esaltato e anche un minimo criticato perché è il più scomposto e che cerca il contatto visto finora.

Pericolo
3 luglio 2022 20:00 Diego076
Sagan è imbarazzante... un pericolo per tutti i velocisti... speriamo si corregga!

Sagan
3 luglio 2022 20:56 De Vlaemink69
Concordo anche oggi con Alerossi, già espulso dal Tour e retrocesso un paio di volte, è recidivo con i gomiti e la testa, era dietro e si era piantato 'il pericoloso'. Anche ieri da squalifica,e ha il coraggio di fare sceneggiate il 'cicloturista' che sa fare le impennate. Ha ancora tante tappe a disposizione se vuole vincere, vedremo....

Arriverà il giorno di Sagan
4 luglio 2022 08:44 carloprimavera
Sì, quello in cui manderà qualcuno in ospedale con gravi conseguenze. Sceneggiata ridicola per uno che fa ogni volta ben di peggio. Ma sembra intoccabile, speriamo non combini disastri perché dopo aver rischiato di far cadere mezzo gruppo nella prima volata ora si sente "in debito" quindi chissà cosa combinerà nella prossima. Cordialità.

Sagan...
4 luglio 2022 11:00 runner
Concordo con gli altri commenti: Sagan ha dimostrato davvero poco rispetto (ma non è la prima volta...). Così come non è la prima volta che fa volate scorrette. Magari, signor Stagi, potrebbe avere il "coraggio" di affibbiargli un bel 4.....Se lo meriterebbe

Mi allineo
4 luglio 2022 12:32 Ale1960
Mi allineo solidale con i commenti precedenti. Ultimamente lo slovacco,pur di vincere,commette una serie di scorrettezze inaudite. 4 è il voto giusto. La sua prepotenza è arroganza comunque, è giunta all'epilogo.

Sagan
4 luglio 2022 14:59 Bicio2702
Viene da un periodo difficile. Sta ritrovando la gamba migliore. È senza squadra e quindi sfrutta le sue abilità funamboliche per saltare da ruota a ruota per prendere la posizione migliore. Non ha altra possibilità. Ieri non ha vinto perché è stato schiacciato alle transenne. Se avesse il trenino Alpecin o Quickstep o Jumbo, non staremmo qui a discutere...

Sagan
4 luglio 2022 19:32 fulvio54
Pensa di essere il padrone del vapore ma sbaglia di grosso. Van Aert è un corridore corretto e leale e nella volata di ieri non ha compiuto nessuna scorrettezza.

@ Bicio2702
4 luglio 2022 20:51 Cicorececconi
Avessimo ora in Italia, uno dal palmares di Sagan, saremmo qui a gioire. Invece, a uno senza treno, siamo qui a dirgliene dietro di ogni, nemmeno le volate si facessero chiededo "PERMESSO, POSSO PASSARE ?". Dire assurdo è dire poco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024