IL GIRO DONNE 2022 ARRIVA IN EMILIA ROMAGNA, DOMANI SI RIPARTE DA CESENA

DONNE | 03/07/2022 | 16:18

Dopo il giorno di pausa a seguito della “Cala Gonone (Dorgali) - Olbia” in cui ha vinto Marianne Vos (TEAM JUMBO-VISMA) e che ha confermato la Maglia Rosa sulle spalle della campionessa del mondo Elisa Balsamo (TREK SEGAFREDO), il Giro Donne 2022 riprenderà la corsa lunedì 4 luglio con la prima tappa in Emilia-Romagna, la “Cesena - Cesena”.


Un’edizione entusiasmante dal punto di vista tecnico e del percorso e che sta appassionando anche il pubblico a casa: la tappa di ieri infatti ha registrato su Rai2 ottimi ascolti con oltre il 5% di share e più di 600.000 spettatori. 


La grande gara ciclistica femminile riparte domani con la “Cesena - Cesena”, che inaugura le sfide per le scalatrici e che potrebbe già rivoluzionare la classifica: dopo essere passati per i comuni di Castiglione di Ravenna e Forlimpopoli, le cicliste affrontano al km 39,1 il Gran Premio della Montagna di Categoria 3 a Bertinoro - paese natale del campione Arnaldo Pambianco - a quota 217 metri, che precede i Gran Premi della Montagna di Categoria 2 a Colle del Barbotto a quota 515 metri e di categoria 3 a Monteleone a quota 355 rispettivamente al km 74,2 e 97,5. Una gara molto impegnativa che costeggia per lunghi tratti il fiume Savio e che a sud entra nell’omonima valle appenninica. L’arrivo è previsto intorno alle 15:30.

Martedì 5 luglio proseguono le sfide in Emilia-Romagna con la “Carpi - Reggio Emilia”: 126,1 km dedicati alle velociste, la tappa più lunga di questa edizione che parte alle 11:00 e tocca i comuni di Campogalliano, San Martino in Rio, Correggio, Campagnola Emilia e Poviglio, con un traguardo volante al km 63.6, senza incontrare nessun pendio. Al km 80 la pianura si interrompe e inizia una salita che conduce ai primi rilievi appenninici  verso Bibbiano, Montecavolo, Albinea e Fogliano, prima di entrare a Reggio Emilia e tagliare il traguardo posizionato a fianco del Parco del Popolo. La tappa corre così tra i centri medio-piccoli dell’Emilia, attraversando gli estesi terreni coltivati che danno vita alla grande tradizione enogastronomica della Regione. L’arrivo è previsto intorno alle 14:15.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domenica
4 luglio 2022 11:24 Salb75
Accoppiare il Giro donne in diretta con il Tour è stata sicuramente una cosa ottima per dare visibilità al ciclismo femminile. Credo che anche chi segue il ciclismo in maniera più occasionale avrà modo di imparare a riconoscere le atlete e a fare il tifo per loro. Peccato che si sia messa una giornata di riposo proprio di domenica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024