IL GIRO DONNE 2022 ARRIVA IN EMILIA ROMAGNA, DOMANI SI RIPARTE DA CESENA

DONNE | 03/07/2022 | 16:18

Dopo il giorno di pausa a seguito della “Cala Gonone (Dorgali) - Olbia” in cui ha vinto Marianne Vos (TEAM JUMBO-VISMA) e che ha confermato la Maglia Rosa sulle spalle della campionessa del mondo Elisa Balsamo (TREK SEGAFREDO), il Giro Donne 2022 riprenderà la corsa lunedì 4 luglio con la prima tappa in Emilia-Romagna, la “Cesena - Cesena”.


Un’edizione entusiasmante dal punto di vista tecnico e del percorso e che sta appassionando anche il pubblico a casa: la tappa di ieri infatti ha registrato su Rai2 ottimi ascolti con oltre il 5% di share e più di 600.000 spettatori. 


La grande gara ciclistica femminile riparte domani con la “Cesena - Cesena”, che inaugura le sfide per le scalatrici e che potrebbe già rivoluzionare la classifica: dopo essere passati per i comuni di Castiglione di Ravenna e Forlimpopoli, le cicliste affrontano al km 39,1 il Gran Premio della Montagna di Categoria 3 a Bertinoro - paese natale del campione Arnaldo Pambianco - a quota 217 metri, che precede i Gran Premi della Montagna di Categoria 2 a Colle del Barbotto a quota 515 metri e di categoria 3 a Monteleone a quota 355 rispettivamente al km 74,2 e 97,5. Una gara molto impegnativa che costeggia per lunghi tratti il fiume Savio e che a sud entra nell’omonima valle appenninica. L’arrivo è previsto intorno alle 15:30.

Martedì 5 luglio proseguono le sfide in Emilia-Romagna con la “Carpi - Reggio Emilia”: 126,1 km dedicati alle velociste, la tappa più lunga di questa edizione che parte alle 11:00 e tocca i comuni di Campogalliano, San Martino in Rio, Correggio, Campagnola Emilia e Poviglio, con un traguardo volante al km 63.6, senza incontrare nessun pendio. Al km 80 la pianura si interrompe e inizia una salita che conduce ai primi rilievi appenninici  verso Bibbiano, Montecavolo, Albinea e Fogliano, prima di entrare a Reggio Emilia e tagliare il traguardo posizionato a fianco del Parco del Popolo. La tappa corre così tra i centri medio-piccoli dell’Emilia, attraversando gli estesi terreni coltivati che danno vita alla grande tradizione enogastronomica della Regione. L’arrivo è previsto intorno alle 14:15.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domenica
4 luglio 2022 11:24 Salb75
Accoppiare il Giro donne in diretta con il Tour è stata sicuramente una cosa ottima per dare visibilità al ciclismo femminile. Credo che anche chi segue il ciclismo in maniera più occasionale avrà modo di imparare a riconoscere le atlete e a fare il tifo per loro. Peccato che si sia messa una giornata di riposo proprio di domenica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024