ENTUSIASMO JAKOBSEN. «UNA VITTORIA CHE SOGNAVO DA 15 ANNI»

TOUR DE FRANCE | 02/07/2022 | 18:25
di Francesca Monzone

Subito dopo il traguardo Jakobsen è andato ad abbracciare la maglia gialla Lampaert e la gioia tra i due corridori era veramente tanta e soprattutto contagiosa: è lo spirito del Wolfpack. Una vittoria speciale quella di oggi, una vittoria che Fabio Jakobsen aspettava da 15 anni.


«Questo per me è un sogno che si è avverato - ha detto Jakobsen -, aspettavo una vittoria così da 15 anni, da quando ho inizato a pedalare». Per Fabio Jakobsen questa è sicuramente la vittoria più importante dopo l’incidente in Polonia, dopo il quale era stato costretto a trascorrere lunghi mesi in ospedale e a subire diversi interventi chirurgici.


La vittoria per l’olandese è arrivata grazie al lavoro perfetto del team, che lo ha portato nella posizione perfetta per disputare lo sprint. «Per me è stato un percorso molto lungo, ho dovuto fare un passo dopo l'altro per tornare ai massimi livelli. Tutti quelli che mi sono stati vicini sanno che ho fatto tanti sacrifici, ora sanno anche che questi non sono stati vani. Tornare a una gara di ciclismo era già un traguardo per me e ora poter vincere una tappa al Tour è straordinario».

Il successo è arrivato grazie anche al lavoro di Morkov che ha ben posizionato lo sprinter olandese, dopo il grande lavoro di Bagioli, Cattaneo e Lampaert. «La squadra mi ha posizionato bene. Michael Morkov mi ha messo alla ruota di Wout Van Aert e poi il resto è andato bene». Tutto perfetto tranne quel contatto con Peter Sagan: «Negli ultimi metri c’è stato un contatto con Peter ma sono riuscito a riprendere poi anche gli altri due quando mancavano 150 metri al termine della corsa. Vincere al Tour è qualcosa che sogno da sempre: ogni velocista vuole vincere in questa corsa e adesso io ci sono riuscito».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo conunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024