GIRO DEL VENETO. E' IL TURNO DI GARAVAGLIA CHE TRIONFA DAVANTI A IACCHI GALLERY

DILETTANTI | 29/06/2022 | 16:08
di di tuttobiciweb

La seconda tappa del 30° Giro del Veneto non ha deluso le attese. Andata in scena su un tracciato veloce e impegnativo, in una giornata caratterizzata dal grande caldo, ha premiato Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) bravo ad andare in fuga e a regolare allo sprint il drappello dei migliori di giornata.


LA CRONACA - Ad abbassare la bandiera del via è stato quest'oggi l'Assessore allo Sport di Valeggio sul Mincio, Alessandro Remelli. L'ampio anello collinare di 26 km, con partenza e arrivo a Valeggio sul Mincio (Vr), ha regalato una tappa combattuta e spettacolare. Attacchi da subito, chiusi dal gruppo, finché se ne va un drappello composto da sei corridori: Michele Berasi (Carnovali), il belga Sander Rietjens (Basso Flanders), Nicholas Agostini (Trevigiani), Gerardo Sessa (Palazzago), Giacomo Garavaglia (Work Service) e Stefano Baffi (Solme-Olmo). I fuggitivi mettono insieme un vantaggio massimo di 1'55 a due tornate dal termine, ma dietro non stanno a guardare. Diversi gli atleti che provano a rientrare, cosicché al comando si forma un gruppo di 17 atleti.


Ai sei in fuga si aggiungono Edoardo Faresin e Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior), Andra D'Amato (Carnovali), Tommaso Dati e Federico Molini (Maltinti), Luca Cavallo (Overall Tre Colli), Vandenbulcke, Iacchi e Nicolò Parisini (Qhubeka), Raul Colombo e Riccardo Lucca (Work Service Group Vitalcare Vega).

Ai -3 allungano Faresin, Dati e Iacchi; poco dopo su di loro si riportano , Vandenbulcke e Garavaglia che nello sprint a ranghi ridotti si impone nettamente andando così a conquistare il suo primo successo stagionale. Quarto posto, invece, per Edoardo Francesco Faresin che balza così al comando della classifica generale andando a vestire la maglia amaranto della Carpenteria Rubega.

LE DICHIARAZIONI - Sorriso sulle labbra ed entusiasmo al settimo cielo per Giacomo Garavaglia che torna così a firmare un successo che gli mancava da tempo: "Oggi si correva su un tracciato ondulato di quelli che piacciono a me e per questo ho cercato di andare in fuga sin dall'inizio. Nel finale eravamo in tre della mia squadra nel gruppo di testa e ci siamo giocati al meglio le nostre carte. Sono felicissimo di aver centrato un successo così prestigioso che voglio dedicare a tutta la società, ai dirigenti, allo staff e ai miei compagni di squadra".

Soddisfazione anche per Edoardo Francesco Faresin, nuovo leader della classifica generale del 30° Giro del Veneto. Per il terzo giorno consecutivo, dunque, la maglia amaranto rimane in casa Zalf: "E' stata una tappa molto impegnativa con tanti attacchi sin dai primissimi chilometri. I miei compagni hanno fatto un lavoro straordinario per consentirci di tenere sempre sotto controllo la situazione. Ai meno tre ho provato ad allungare ma poi in volata non ho potuto fare di più. Sono felice di vestire la maglia di leader anche perchè domani si parte da Bassano del Grappa, sulle mie strade e sarà una emozione particolare. Il Giro del Veneto è ancora lunga, io e Guzzo proveremo a difendere il vantaggio che abbiamo conquistato oggi senza rinunciare a cercare un altro successo di tappa dopo quello arrivato nel cronoprologo di Padova".

Ordine d’arrivo:

1° Giacomo Garavaglia (Work Service) 3h01’59”2° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka)3° Alex Vandenbulcke (Basso Flanders)4° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)5° Riccardo Lucca (Work Service)6° Davide Dapporto (Inemiliaromagna)7° Tommaso Dati (Gs Maltinti)8° Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior)9° Andrea D’Amato (Carnovali Rime)10° Nicolò Parisini (Team Qhubeka)

Classifica generale:

1° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)2° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) a 5"3° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) 4° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 5° Alex Vandenbulcke (Basso Flandres) a 7"6° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) a 8"7° Andrea D'Amato (Carnovali Rime Sias) a 9"8° Raul Colombo (Work Service Vitalcare Videa)  a 10"9° Nicholas Agostini (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 12"10° Sander Rietjens (Basso Flandres)Le maglie del 30° Giro del Veneto:Maglia amaranto - Rubega - Classifica generale: Edoardo F. Faresin (Zalf)Maglia ciclamino - SGM - Classifica a punti: Cristian Rocchetta (Zalf)Maglia gialla - Epoca - Traguardi volanti: Nicholas Agostini (Trevigiani) Maglia verde - UM Tools - GPM: Giacomo Garavaglia (Work Service)Maglia bianca - Clone - Classifica giovani: Andrea D'Amato (Carnovali)Maglia azzurra - Etra - Vittoria tappa: Giacomo Garavaglia (Work Service)

LA TAPPA DI DOMANI - La terza tappa, collegherà Bassano del Grappa (Vi) alle Colline del Prosecco DOCG inserite all'interno del Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Per valorizzare questo scenario unico, gli organizzatori hanno disegnato un tracciato spettacolare che, dopo aver percorso la fascia pedemontana, attraverserà Valdobbiadene e la salita del Combai per approdare a San Pietro di Feletto dove verrà affrontato per due volte il Muro di Cà del Poggio prima di dirigersi verso il traguardo di Conegliano (Tv).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024