GIRO DEL VENETO. E' IL TURNO DI GARAVAGLIA CHE TRIONFA DAVANTI A IACCHI GALLERY

DILETTANTI | 29/06/2022 | 16:08
di di tuttobiciweb

La seconda tappa del 30° Giro del Veneto non ha deluso le attese. Andata in scena su un tracciato veloce e impegnativo, in una giornata caratterizzata dal grande caldo, ha premiato Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) bravo ad andare in fuga e a regolare allo sprint il drappello dei migliori di giornata.


LA CRONACA - Ad abbassare la bandiera del via è stato quest'oggi l'Assessore allo Sport di Valeggio sul Mincio, Alessandro Remelli. L'ampio anello collinare di 26 km, con partenza e arrivo a Valeggio sul Mincio (Vr), ha regalato una tappa combattuta e spettacolare. Attacchi da subito, chiusi dal gruppo, finché se ne va un drappello composto da sei corridori: Michele Berasi (Carnovali), il belga Sander Rietjens (Basso Flanders), Nicholas Agostini (Trevigiani), Gerardo Sessa (Palazzago), Giacomo Garavaglia (Work Service) e Stefano Baffi (Solme-Olmo). I fuggitivi mettono insieme un vantaggio massimo di 1'55 a due tornate dal termine, ma dietro non stanno a guardare. Diversi gli atleti che provano a rientrare, cosicché al comando si forma un gruppo di 17 atleti.


Ai sei in fuga si aggiungono Edoardo Faresin e Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior), Andra D'Amato (Carnovali), Tommaso Dati e Federico Molini (Maltinti), Luca Cavallo (Overall Tre Colli), Vandenbulcke, Iacchi e Nicolò Parisini (Qhubeka), Raul Colombo e Riccardo Lucca (Work Service Group Vitalcare Vega).

Ai -3 allungano Faresin, Dati e Iacchi; poco dopo su di loro si riportano , Vandenbulcke e Garavaglia che nello sprint a ranghi ridotti si impone nettamente andando così a conquistare il suo primo successo stagionale. Quarto posto, invece, per Edoardo Francesco Faresin che balza così al comando della classifica generale andando a vestire la maglia amaranto della Carpenteria Rubega.

LE DICHIARAZIONI - Sorriso sulle labbra ed entusiasmo al settimo cielo per Giacomo Garavaglia che torna così a firmare un successo che gli mancava da tempo: "Oggi si correva su un tracciato ondulato di quelli che piacciono a me e per questo ho cercato di andare in fuga sin dall'inizio. Nel finale eravamo in tre della mia squadra nel gruppo di testa e ci siamo giocati al meglio le nostre carte. Sono felicissimo di aver centrato un successo così prestigioso che voglio dedicare a tutta la società, ai dirigenti, allo staff e ai miei compagni di squadra".

Soddisfazione anche per Edoardo Francesco Faresin, nuovo leader della classifica generale del 30° Giro del Veneto. Per il terzo giorno consecutivo, dunque, la maglia amaranto rimane in casa Zalf: "E' stata una tappa molto impegnativa con tanti attacchi sin dai primissimi chilometri. I miei compagni hanno fatto un lavoro straordinario per consentirci di tenere sempre sotto controllo la situazione. Ai meno tre ho provato ad allungare ma poi in volata non ho potuto fare di più. Sono felice di vestire la maglia di leader anche perchè domani si parte da Bassano del Grappa, sulle mie strade e sarà una emozione particolare. Il Giro del Veneto è ancora lunga, io e Guzzo proveremo a difendere il vantaggio che abbiamo conquistato oggi senza rinunciare a cercare un altro successo di tappa dopo quello arrivato nel cronoprologo di Padova".

Ordine d’arrivo:

1° Giacomo Garavaglia (Work Service) 3h01’59”2° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka)3° Alex Vandenbulcke (Basso Flanders)4° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)5° Riccardo Lucca (Work Service)6° Davide Dapporto (Inemiliaromagna)7° Tommaso Dati (Gs Maltinti)8° Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior)9° Andrea D’Amato (Carnovali Rime)10° Nicolò Parisini (Team Qhubeka)

Classifica generale:

1° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)2° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) a 5"3° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) 4° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 5° Alex Vandenbulcke (Basso Flandres) a 7"6° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) a 8"7° Andrea D'Amato (Carnovali Rime Sias) a 9"8° Raul Colombo (Work Service Vitalcare Videa)  a 10"9° Nicholas Agostini (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 12"10° Sander Rietjens (Basso Flandres)Le maglie del 30° Giro del Veneto:Maglia amaranto - Rubega - Classifica generale: Edoardo F. Faresin (Zalf)Maglia ciclamino - SGM - Classifica a punti: Cristian Rocchetta (Zalf)Maglia gialla - Epoca - Traguardi volanti: Nicholas Agostini (Trevigiani) Maglia verde - UM Tools - GPM: Giacomo Garavaglia (Work Service)Maglia bianca - Clone - Classifica giovani: Andrea D'Amato (Carnovali)Maglia azzurra - Etra - Vittoria tappa: Giacomo Garavaglia (Work Service)

LA TAPPA DI DOMANI - La terza tappa, collegherà Bassano del Grappa (Vi) alle Colline del Prosecco DOCG inserite all'interno del Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Per valorizzare questo scenario unico, gli organizzatori hanno disegnato un tracciato spettacolare che, dopo aver percorso la fascia pedemontana, attraverserà Valdobbiadene e la salita del Combai per approdare a San Pietro di Feletto dove verrà affrontato per due volte il Muro di Cà del Poggio prima di dirigersi verso il traguardo di Conegliano (Tv).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024