TOUR DE SUISSE. BRAND PADRONA DELLA CORSA, CADE A 100 METRI DAL TRAGUARDO FAULKNER

DONNE | 21/06/2022 | 17:20
di Luca Galimberti

La quarta e ultima tappa del Tour de Suisse ha proposto un vero e proprio duello epico, sotto la pioggia, tra  Kristen Faulkner (Team BikeExchange – Jayco) e Lucinda Brand (Trek – Segafredo).  A vincere è stata Lucinda Brand - già vincitrice della tappa di apertura - che ha tagliato il traguardo di Lantsch a braccia alzate. Sfortunata Faulkner scivolata a 100 metri dal traguardo affrontando una curva. La statunitense della Bike Exchange Jayco si rialzata ed è giunta seconda di tappa con 15" di ritardo dalla vincitrice  perdendo però la leadership in generale  Sul podio della frazione di oggi anche Brodie (Chapman FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope), quarta posizione per l'italiana Erika Magnaldi.


LA TAPPA – Partita da Coira con 76 atlete rimaste in gara, la frazione di oggi si è accesa attorno al sessantesimo chilometro di gara verso il GPM di Wolfgangpass con uno scatto deciso di Sina Frei (Nazionale Svizzera) a cui ha risposto il gruppo delle migliori atlete in classifica; allo scollinamento Pauliena Rooijakkers (Canyon//SRAM Racing), leader della classifica delle scalatrici, ha anticipato tutte prendendosi altri punti importanti. Al successivo Traguardo Volante, posto dagli organizzatori a Davos, la campionessa del mondo Elisa Balsamo (Trek Segafredo) ha messo nel carniere 3” anticipato Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing) e la leader della generale Kristen Faulkner.


Qualche chilometro più tardi sono uscite dal gruppo quattro atlete: Victorie Guilman (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope), Amber Kraak (Team Jumbo-Visma), Valerie Demey (Liv Racing Xstra) e Alessandra Keller (Nazionale Svizzera), riprese a venti chilometri dalla conclusione.

A 17 chilometri dalla conclusione a portare un attacco deciso sono state Lucinda Brand (Trek – Segafredo) e Jolanda Neff (Nazionale Svizzera), con la Neederlandese di Trek Segafredo – partita da Coira al secondo posto in generale – a spingere con convinzione sui pedali per prendere più margine possibile con Elisa Balsamo a lavorare per stoppare l’inseguimento di Kristen Faulkner.

 Ai piedi della salita finale il vantaggio del tandem Brand – Neff era di 50”. Sul tratto più duro della ascesa Brand ha lasciato sui pedali la campionessa svizzera. La selezione è stata notevole e Kristen Faulkner si posta all'inseguimento della battistrada raggiungendola poco prima del triangolo rosso. Quando la corsa sembrava dovesse decidersi con una volata a due la sfortunata scivolata che ha fatto perdere tempo prezioso alla ciclista si Bike Exchange Jayco.

ORDINE D'ARRIVO

1 BRAND Lucinda Trek - Segafredo 02:52:20

2 FAULKNER Kristen Team BikeExchange - Jayco 00:15

3 CHAPMAN Brodie FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope ,,

4 MAGNALDI Erica UAE Team ADQ ,,

5 ROOIJAKKERS Pauliena Canyon//SRAM Racing 00:36

6 KOPPENBURG Clara Cofidis Women Team 00:50

7 MACKAIJ Floortje Team DSM 00:59

8 BARIL Olivia Valcar - Travel & Service 01:25

9 GÅSKJENN Ingvild Team Coop - Hitec Products 01:26

10 NEFF Jolanda Swiss Cycling

CLASSIFICA FINALE

1 BRAND LucindaTrek - Segafredo07:52:46

2 FAULKNER KristenTeam BikeExchange - Jayco00:17

3 ROOIJAKKERS PaulienaCanyon//SRAM Racing01:19

4 CHAPMAN BrodieFDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope02:39

5 NEFF JolandaSwiss Cycling03:01

6 MACKAIJ FloortjeTeam DSM03:14

7 KOPPENBURG ClaraCofidis Women Team03:18

8 MAGNALDI EricaUAE Team ADQ03:22

9 BARIL Olivia Valcar - Travel & Service 03:44

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Faulkner
22 giugno 2022 07:03 GianEnri
A mio avviso Faulkner quando ha ripreso la Brand doveva solo stare a ruota e gestire la situazione in modo diverso. Invece si è messa a spingere forte cercando inutilmente si staccare la Brand la quale intelligentemente ha aspettato gli 400 per saltarla e costringendo la Faulkner a un violento rilancio in curva della Faulkner che ne ha causato la scivolata. O l'ultimo km stava davanti ma senza tirare troppo per fare in modo di fare rientrare le altre inseguitrici e limitandosi solo a controllare la rivale. A mio avviso grave errore tattico.

Alla Brand nel finale bastava battere la Faulkner, senza staccarla...
23 giugno 2022 16:22 IlSacerdote
... per questo la Faulkenr doveva fare la volata e nella foga ha sbagliato la curva. La Brand partiva con 5" di svantaggio ma per il gioco degli abbuoni alla fine ha vinto la tappa con 15" e la generale con 17", il che significa che ha recupaerato alla faulkner 15" sul traguardo più 7" di abbuoni (totale 22", qelli necessari per passare in calssifica da +5" a -17"). Se le due fossero arrivate assieme sul traguardo quindi, ma sempre con la Brand vincitrice di tappa, questa avrebbe comunque recuperato in totale 7" (cioè i 22" che ha recuperato meno i 15" di distacco ottenuti a causa della caduta della Faulkner), sufficenti a sopravanzare la rivale di 2".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024