CONSEGNATA A UNHCR LA MAGLIA ROSA 2022 DEL GIRO DONNE

DONNE | 20/06/2022 | 16:55

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, è avvenuta la consegna ufficiale della Maglia Rosa 2022 del Giro Donne a UNHCR durante la tavola rotonda Rifugiati, dall’asilo all’integrazione: partnership e soluzioni innovative per una crisi senza precedenti tenutasi al Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma.


 


Un gesto all’insegna della solidarietà e della pace e che esprime la vicinanza dell’organizzazione del Giro Donne, PMG Sport/Starlight, all’attività dell’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, due volte insignita del Premio Nobel per la Pace, presente in 135 Paesi e impegnata con 100 milioni di persone, per la maggior parte donne e bambini.

 

“Siamo qui a portare con grande soddisfazione questa Maglia. Una maglia che, nella nostra semplicità, ci dice che lo sport vuole essere a fianco di UNHCR e dei rifugiati attraverso il simbolo della gara; la Maglia sarà portata dalla leader, verrà vista in circa 200 Paesi nel mondo, milioni di persone assisteranno a questa gara; portare questa maglia sarà per noi un modo per essere vicini e non girarci dall’altra parte, è il nostro modo per dirvi grazie" ha dichiarato Roberto Ruini, Direttore del Giro Donne e fondatore di PMG Sport/Starlight.

 

“Spesso parliamo di come lo sport libera e unisce, nel nostro contesto dei rifugiati sicuramente è stato un meccanismo per aiutare appunto moltissimi rifugiati a integrarsi; questo segno per noi è estremamente importante, vogliamo veramente ringraziarvi per questo gesto” – ha affermato Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l'Italia, la Santa Sede e San Marino.

 

Fino al termine del Giro Donne prosegue la condivisione della campagna Together #WithRefugees, raccolta fondi a favore dei rifugiati di tutto il mondo, anche con la presenza dei dialogatori di UNHCR durante le tappe dell’evento sportivo, impegnati nella promozione di sottoscrizioni regolari che consentono a chi le effettua di diventare “Angeli dei Rifugiati”.

È possibile effettuare una donazione e diventare “Angelo dei rifugiati” anche dal sito www.giroditaliadonne.it e dal link https://dona.unhcr.it/campagna/dalla-parte-dei-rifugiati-giro-donne/?cmp=22_OB_06_12.

 

Il Giro Donne 2022, la più prestigiosa competizione a tappe nel panorama del ciclismo femminile prende il via il 30 giugno da Cagliari per terminare a Padova il 10 luglio dopo aver attraversato Sardegna, Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Un percorso di 1.000 km che vedrà contendersi la Maglia Rosa 144 atlete delle migliori 24 squadre al mondo. Grazie agli accordi di distribuzione di 2 ore di diretta con RAI per l’Italia e con il network Discovery/Eurosport, insieme a Global Cycling Network (GCN+), la competizione sarà visibile in oltre 200 Paesi nel mondo nei 5 continenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024