CONSEGNATA A UNHCR LA MAGLIA ROSA 2022 DEL GIRO DONNE

DONNE | 20/06/2022 | 16:55

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, è avvenuta la consegna ufficiale della Maglia Rosa 2022 del Giro Donne a UNHCR durante la tavola rotonda Rifugiati, dall’asilo all’integrazione: partnership e soluzioni innovative per una crisi senza precedenti tenutasi al Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma.


 


Un gesto all’insegna della solidarietà e della pace e che esprime la vicinanza dell’organizzazione del Giro Donne, PMG Sport/Starlight, all’attività dell’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, due volte insignita del Premio Nobel per la Pace, presente in 135 Paesi e impegnata con 100 milioni di persone, per la maggior parte donne e bambini.

 

“Siamo qui a portare con grande soddisfazione questa Maglia. Una maglia che, nella nostra semplicità, ci dice che lo sport vuole essere a fianco di UNHCR e dei rifugiati attraverso il simbolo della gara; la Maglia sarà portata dalla leader, verrà vista in circa 200 Paesi nel mondo, milioni di persone assisteranno a questa gara; portare questa maglia sarà per noi un modo per essere vicini e non girarci dall’altra parte, è il nostro modo per dirvi grazie" ha dichiarato Roberto Ruini, Direttore del Giro Donne e fondatore di PMG Sport/Starlight.

 

“Spesso parliamo di come lo sport libera e unisce, nel nostro contesto dei rifugiati sicuramente è stato un meccanismo per aiutare appunto moltissimi rifugiati a integrarsi; questo segno per noi è estremamente importante, vogliamo veramente ringraziarvi per questo gesto” – ha affermato Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l'Italia, la Santa Sede e San Marino.

 

Fino al termine del Giro Donne prosegue la condivisione della campagna Together #WithRefugees, raccolta fondi a favore dei rifugiati di tutto il mondo, anche con la presenza dei dialogatori di UNHCR durante le tappe dell’evento sportivo, impegnati nella promozione di sottoscrizioni regolari che consentono a chi le effettua di diventare “Angeli dei Rifugiati”.

È possibile effettuare una donazione e diventare “Angelo dei rifugiati” anche dal sito www.giroditaliadonne.it e dal link https://dona.unhcr.it/campagna/dalla-parte-dei-rifugiati-giro-donne/?cmp=22_OB_06_12.

 

Il Giro Donne 2022, la più prestigiosa competizione a tappe nel panorama del ciclismo femminile prende il via il 30 giugno da Cagliari per terminare a Padova il 10 luglio dopo aver attraversato Sardegna, Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Un percorso di 1.000 km che vedrà contendersi la Maglia Rosa 144 atlete delle migliori 24 squadre al mondo. Grazie agli accordi di distribuzione di 2 ore di diretta con RAI per l’Italia e con il network Discovery/Eurosport, insieme a Global Cycling Network (GCN+), la competizione sarà visibile in oltre 200 Paesi nel mondo nei 5 continenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024