EVENEPOEL. «MI HANNO AIUTATO A RESTARE CONCENTRATO E ORA SAN SEBASTIAN E LA VUELTA...»

PROFESSIONISTI | 19/06/2022 | 19:18
di Giorgia Monguzzi

 


L’edizione 2022 del Tour de Suisse è terminata con un autentico colpo di mano messo a segno da Remco Evenepoel che si è preso la cronometro finale pedalando ad una velocità praticamente folle. Il ragazzo prodigio del team Quick Step alpha vynil si è messo alle spalle grandi professionisti delle corse contro il tempo come Geraint Thomas, arrivato staccato di 3”, e Stefan Kung il grande favorito di giornata che ha pagato al giovane belga 11”.


«E’ bellissimo finire una grande corse a tappe in questo modo - dice Remco Evenepoel subito dopo l’arrivo - vincere è sempre una grande emozione, ma penso che questo successo sia ancora più importante visto i nomi che mi sono lasciato alle spalle, non succede tutti i giorni battere gente del calibro di Geraint Thomas e Stefan Kung. E’ stata una settimana difficile, non solo per il percorso, ma soprattutto per il caldo, è anche per colpa di questo clima che ho avuto un clamoroso fuori giri, inoltre il grande passo imposto dal team Ineos Grenadiers ci ha messo veramente alla prova. Qualche giorno fa sono uscito fuori classifica, ormai la vittoria finale era praticamente impossibile, ma il mio direttore sportivo mi ha detto di non perdere la testa e rimanere concentrato su un nuovo obiettivo».

In effetti il Tour de Suisse del giovane talento belga era iniziato in un modo completamente diverso, alla vigilia della corsa a tappe elvetica era uno dei favoriti per la vittoria finale, poi un tremendo fuori giri nella quinta tappa con arrivo a Novazzano l’ha costretto a rivedere tutti i suoi piani. Come lui stesso ammette da quel giorno ha imparato tanto, l’ennesimo insegnamento che gli servirà per le future corse a tappe e di cui sicuramente farà tesoro. «A Novazzano è stato un mezzo disastro, fisicamente non stavo bene e abbiamo sbagliato tanto tatticamente. Con il sennò di poi, come squadra, avremmo dovuto avere il coraggio di prendere in mano la corsa e di gestirla come volevamo, invece ci siamo fatti sopraffare dal lavoro fatto dagli altri team. Dopo quella giornata ho veramente rischiato di perdere la testa, fosse se non avessi avuto quel fuori giri nella quinta tappa forse sarei potuto salire sul podio e chissà, magari anche vincere la classifica generale. Io vedo però tutto questo in modo positivo, un occasione per crescere ancora, sono dell’idea che dagli errori si impara sempre anche quello che è successo oggi mi servirà da lezione per il futuro, dopo tutto la vita è anche questo.»

I prossimi appuntamenti di Remco Evenepoel saranno i campionati nazionale belga in linea e a cronometro, poi affronterà circa un mese senza gare per poi essere al via della vuelta. «L’unica gara che disputerò sarà la Clasica de San Sebastian, preferisco sempre arrivare fresco ad una corsa di tre settimane perché richiede molte energie» spiega Evenepoel  che rivela i grandi obiettivi, oltre la generale, saranno proprio le prove contro il tempo: la cronometro a squadre per cui si sta già preparando con il suo team e quella individuale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024