TOSCANA, TORNA UNA GARA A TAPPE: E’ IL GIRO DELLA VALDERA

JUNIORES | 11/06/2022 | 08:06
di Antonio Mannori

Dopo undici anni torna in Toscana una gara a tappe per la categoria juniores. Nel 2011 il Giro delle Province Toscane organizzato sempre da Claudio De Angeli che allora era presidente dell’A.C. Marcianese 1911 ed oggi lo è invece dell’A.C. “Una Bici X Tutti” che allestirà dal 24 al 26 giugno il Giro della Valdera. Ieri sera presso lo Chalet delle Terme a Casciana il battesimo ufficiale, con i rappresentanti delle istituzioni, per la Regione Toscana l’assessora Alessandra Nardini, i sindaci di Casciana Terme Lari Mirko Terreni, di Capannoli Arianna Cecchini, di Terricciola Mirko Bini, la vice sindaca di Chianni Maia Degl’Innocenti, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, quello del Comitato Provinciale di Pisa Nicola Procino. Le società al via saranno 37 delle quali 12 toscane, mentre i corridori in gara saranno 148.


Le squadre toscane: Franco Ballerini, Seanese Beltrami TSA Gavazzi, Team Pieri, Fosco Bessi, Casano Matec, Regia Congressi Seicom Valdarno, Pol. Monsummanese, Stabbia Ciclismo, Velo Club Empoli, Team Fortebraccio, Team Mamma e Papa Fanini Livorno e la Work Service-Speedy Bike.


Ventisei i team extraregionali: Padovani, Assali Stefen, Vigor C.T., Borgo Molino, Scap Trodica, Aspiratori Otelli, Biringhello, Giorgione, OP Bike Pedale Rossoblu, Italia Nuova, SC Cene, GB Team Pool Cantù, Bustese Olonia, Vini Fantini, Energy Team, Gulp Pool Val Vibrata, Autozai Contri, UnipolGlass, Sidermec F.lli Vitali, Team Logistica Ambientale, SC Romanese, Ausonia Pescantina, Team Coratti, Angelo Gomme Villadose e Team Paletti.

LE TAPPE: Il Giro della Valdera è lungo km 302,8. Venerdì 24 Giugno Capannoli-Capannoli di km 95; sabato 25 Giugno la Casciana Terme-Chianni di km 96,3; domenica 26 Giugno La Rosa Terricciola-Terricciola di km 111,5. La tappa più impegnativa è considerata la seconda, in un Giro non durissimo e per questo aperto a tutti. Non mancherà lo spettacolo lungo le strade della Valdera, con tappe molto combattute che è un po’ la prerogativa di spicco della categoria che una settimana dopo la conclusione del “Valdera” disputerà il Campionato Italiano a Cherasco in provincia di Cuneo.

PRINCIPALI ISCRITTI: Anniballi, Belletta, Bozzola, Bessega, Bracalente, Conforti, Capra, Cuccarolo, Di Bernardo, Florio, Savino, Scalco, Sciortino, Zordan.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024