TOSCANA, TORNA UNA GARA A TAPPE: E’ IL GIRO DELLA VALDERA

JUNIORES | 11/06/2022 | 08:06
di Antonio Mannori

Dopo undici anni torna in Toscana una gara a tappe per la categoria juniores. Nel 2011 il Giro delle Province Toscane organizzato sempre da Claudio De Angeli che allora era presidente dell’A.C. Marcianese 1911 ed oggi lo è invece dell’A.C. “Una Bici X Tutti” che allestirà dal 24 al 26 giugno il Giro della Valdera. Ieri sera presso lo Chalet delle Terme a Casciana il battesimo ufficiale, con i rappresentanti delle istituzioni, per la Regione Toscana l’assessora Alessandra Nardini, i sindaci di Casciana Terme Lari Mirko Terreni, di Capannoli Arianna Cecchini, di Terricciola Mirko Bini, la vice sindaca di Chianni Maia Degl’Innocenti, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, quello del Comitato Provinciale di Pisa Nicola Procino. Le società al via saranno 37 delle quali 12 toscane, mentre i corridori in gara saranno 148.


Le squadre toscane: Franco Ballerini, Seanese Beltrami TSA Gavazzi, Team Pieri, Fosco Bessi, Casano Matec, Regia Congressi Seicom Valdarno, Pol. Monsummanese, Stabbia Ciclismo, Velo Club Empoli, Team Fortebraccio, Team Mamma e Papa Fanini Livorno e la Work Service-Speedy Bike.


Ventisei i team extraregionali: Padovani, Assali Stefen, Vigor C.T., Borgo Molino, Scap Trodica, Aspiratori Otelli, Biringhello, Giorgione, OP Bike Pedale Rossoblu, Italia Nuova, SC Cene, GB Team Pool Cantù, Bustese Olonia, Vini Fantini, Energy Team, Gulp Pool Val Vibrata, Autozai Contri, UnipolGlass, Sidermec F.lli Vitali, Team Logistica Ambientale, SC Romanese, Ausonia Pescantina, Team Coratti, Angelo Gomme Villadose e Team Paletti.

LE TAPPE: Il Giro della Valdera è lungo km 302,8. Venerdì 24 Giugno Capannoli-Capannoli di km 95; sabato 25 Giugno la Casciana Terme-Chianni di km 96,3; domenica 26 Giugno La Rosa Terricciola-Terricciola di km 111,5. La tappa più impegnativa è considerata la seconda, in un Giro non durissimo e per questo aperto a tutti. Non mancherà lo spettacolo lungo le strade della Valdera, con tappe molto combattute che è un po’ la prerogativa di spicco della categoria che una settimana dopo la conclusione del “Valdera” disputerà il Campionato Italiano a Cherasco in provincia di Cuneo.

PRINCIPALI ISCRITTI: Anniballi, Belletta, Bozzola, Bessega, Bracalente, Conforti, Capra, Cuccarolo, Di Bernardo, Florio, Savino, Scalco, Sciortino, Zordan.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024