AIRACE 2022. SCARONI: «MICA FACILE VINCERE IN QUESTE CONDIZIONI. E ORA UNA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 08/06/2022 | 18:01
di Carlo Malvestio

E due! Christian Scaroni apre e chiude l’Adriatica Ionica Race 2022 e scaccia, almeno per qualche ora, i brutti pensieri. Il bresciano, con la maglia della Nazionale Italiana, ha dimostrato una volta di più quanto tenere lui e i suoi compagni senza una squadra sia uno spreco assoluto. Ora, però, il suo nome è ben in vista in vetrina e chi vuole farsi avanti è il benvenuto.


«Mai mi sarei aspettato di venire qua e vincere due corse, viste le condizioni e la situazione da cui arrivavamo, ma abbiamo dimostrato di essere professionisti seri – ha detto Scaroni a tuttobiciweb -. Sul Monte Grappa, poi, ho avuto un risentimento alla coscia e mi ha un po' compromesso le tappe successive. Oggi mi ero inserito in fuga per fare da tappo, per cercare di portare Matteo Malucelli in volata, però è arrivata la fuga. Credo di aver giocato le mie carte al meglio ancora una volta, perché sapevo di essere veloce ma c'erano squadre in superiorità numerica e non era banale arrivare allo sprint».


Il futuro prossimo è ancora ignoto, ma queste vittorie accrescono la fiducia. Giovanni Carboni, dopo la sua vittoria a Brisighella, ha ammesso di puntare a trovare una squadra che gli faccia correre la Vuelta a España: «Beh, non mi dispiacerebbe andare alla Vuelta con lui allora (ride, ndr) – ammette ancora Scaroni -. È importante trovare squadra al più presto, ce lo meriteremmo per quello che abbiamo dimostrato. Vincere con questa condizione, con qualche grammo in più di quanto dovremmo avere, è fantastico. Supporto dell'UCI? Perso ogni speranza».

 

Per l’intervento completo di Christian Scaroni vi rimandiamo al nostro podcast BlaBlaBike di lunedì prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scaroni ed altri
8 giugno 2022 18:37 fulvio54
È sconcertante che i ragazzi della ex Gazprom siano ancora appiedati. Hanno dimostrato professionalità e impegno mi auguro che qualche squadra si faccia avanti se lo meritano.

Scaroni
8 giugno 2022 19:26 robinhood
La tenacita' di questo ragazzo e' impressionante... non si e' mai arreso e con grandi sacrifici e' riuscito ad ottenere i risultati...se questi ragazzi non sono da prendere...

Piccolo
8 giugno 2022 22:29 GiorgioDF
Non capisco però perchè a rotazione i ragazzi Gazprom hanno corso tutti con la Nazionale ad eccezione di Andrea Piccolo che non è mai stato convocato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024