DAINESE, LA LEZIONE DEL GIOVANE ITALIANO AI TROMBONI D’ITALIA

GATTI&MISFATTI | 18/05/2022 | 18:20
di Cristiano Gatti

Fermi tutti, un po' di silenzio, non vorrei che a forza di ascoltare certa gente Alberto Dainese decidesse di non vincere più, né al Giro d'Italia, né in nessun luogo del mondo.


Questo ragazzo s'inventa (letteralmente) una volata in proprio, battendo di prepotenza sprinter per niente anonimi e secondari (vedere ordine d'arrivo, comunque bravo l'altro italiano Consonni a completare una piccola riscossa azzurra), in altre parole possiamo finalmente contemplare un capolavoro del Made in Italy, ma il poveraccio si ritrova immediatamente subissato di toni lacrimevoli e crepuscolari, con una serie di prediche pedanti-paternalistiche da farci chiedere scusa ai curati pesantissimi dei tempi andati.


E mi raccomando adesso credici, e ricordati che questo è solo l'inizio, e mi raccomando renditi conto di quello che hai fatto, e mettiti la canottiera, e ricordati di chiudere il gas, e stai attento alle brutte compagnie, e vedi di non bere la coca gelata prima di fare il bagno. Gli parlano tutti da papà, da zia, da nonno. Ci danno dentro con gli insegnamenti e i moniti per il futuro. Gli fanno due zampogne così.

Diamine, come guastare la festa a un ragazzo fantastico, figlio dei tempi suoi, che in una volata dimostra chiaramente di non avere alcun bisogno di tante omelie vuote e retoriche, anche perchè è la sua storia caso mai a insegnare parecchio, come ci racconta in prima persona, con toni davvero belli, nella sala-stampa di Reggio, prima il basket, poi smettendo di crescere il ripiego sul ciclismo che all'inizio gli sembra un po' noioso, quindi la scoperta di un piacere nascosto, infine la decisione coraggiosa e sveglia di andare già da ragazzo all'estero, come tanti ragazzi italiani dalla mente aperta, lui in Olanda, però senza rinnegare il sistema Italia, anzi dicendone solo bene, “ma il fatto è che nella vita bisogna andarsi a cercare il meglio ovunque, Italia compresa, certo, altro che”.

Nessuno dovrebbe fargli paternali. Ormai noi grandi non ne facciamo più quando i ragazzi s'inventano le nefandezze più cruente, solo qui al Giro le facciamo quando i ragazzi ci sbattono in faccia cose meravigliose.

Per cui: bravo Dainese e forza Dainese. Punto. Caso mai, grazie Dainese, a nome del governo e del Parlamento sovrano. Hai liberato l'Italia dalla cappa plumbea dello zero tituli, qui al Giro, e tanto basta. Nella vita, come insegnano gli antichi, vale sempre lo stesso metodo, non so se consigliato dai nuovi mental-coach: ascoltare tutti, ma sbagliare in proprio. Perchè a suon di consigli e di dogmi si rischia solo di non rischiare mai.

Allego un rapido esempio: mentre il vento ci sferzava al raduno di Sant'Arcangelo, prima della partenza, una collezione dorata di grandi tecnici mi preparava a scenari apocalittici, e questa sarebbe una tappa facile, leggera, di trasferimento, vedrai caro amico, dai retta allo zio, con questo vento succede il finimondo, oggi tanta gente perde il Giro, da Bologna in poi ne volerà uno per cantone. Appunto. Lunga e noiosa tiritera fino a Reggio, come si legge nel libro mastro alla voce tappa per velocisti, e quindi resa dei conti nel caotico saloon degli ultimi metri. E qui, tu guarda il caso, nessuno perde il Giro, nessuno si presenta sfinito a cinque minuti, ma a vincere è un ragazzo italiano che nessuno ha messo in conto.

Questo per dire che: grazie al Cielo, anche se ce la raccontiamo tutti i giorni, qui al Giro c'è sempre spazio libero per la la fantasia e l'imprevedibilità. Dai Nese, facci sognare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il primo trombone è lei
19 maggio 2022 00:56 carloprimavera
Caro Gatti, se le canta e se le suona da solo, questo pezzo è scritto per se stesso, si rilegga un po', perchè è il classico giornalista del "lo avevo detto io" quando ci azzecca (pochissimo) e maestro del dietrofront quando succede il contrario di ció che esprime (quasi sempre). Sia coerente, almeno una volta ogni tanto. Cordialità

@carloprimavera
19 maggio 2022 11:22 Nuovofans
Premesso che il buon Cristiano Gatti non ha bisogno di avvocati, penso che il pezzo che scrive ogni giorno vada letto per quello che è, ovvero un articolo dove in maniera a volte dissacrante racconta quello che succede dentro e fuori la giornata ciclistica al giro, senza la presunzione di inventare nulla o di pronosticare qualcuno, semplicemente "così". Buona giornata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024