OLDANI: «VAN DER POEL E' UN ESEMPIO, MA IN TROPPI CORRONO PER FARLO PERDERE»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Lo scorso anno correva con la Lotto-Soudal  e quest’anno veste i colori dell’Alpecin-Fenix, la squadra di Mathieu Van der Poel. Si tratta di Stefano Oldani, che da questo Giro vuole tornare a casa con una vittoria. Il lombardo corre con Mathieu Van der Poel, un campione che ammira e considera uno stimolo per tutta la squadra.


«Abbiamo vinto tutto con Mathieu il primo giorno in Ungheria ed è stata una giornata incredibile per la squadra – ha detto Oldani dopo il traguardo di ieri a Napoli -. Quello era il nostro grande obiettivo e  lo abbiamo raggiunto. In un attimo abbiamo preso la maglia rosa, quella azzurra e quella ciclamino, non è una cosa che capita con frequenza ed è bello quando accade». 


A Oldani piace correre con Van der Poel e con la Alpecin-Fenix si trova bene, perché il loro modo di correre si adatta molto alle sue caratteristiche. «Quando hai in squadra un corridore così straordinario, in corsa vuoi dare sempre il massimo e cerchi sempre di migliorare».

E ancora: «Ieri Mathieu era nella fuga, purtroppo però ho capito che ci sono troppi corridori che corrono per farlo perdere e non pensano invece a fare la corsa per vincere e questo non è bello. Un corridore dovrebbe impegnarsi per fare bene e non per mettere in difficoltà i rivali di altre squadre».

Stefano Oldani in questo Giro d’Italia è già andato all’attacco sull’Etna: purtropponon è riuscito a tagliare per primo il traguardo, ma il Giro è ancora lungo e lui proverà ancora a conquistare una tappa.

«Ho provato a fare qualcosa sull’Etna anche se era una tappa non proprio adatta alle mie caratteristiche. Tappe come quella di ieri a Napoli in realtà sono più adatte a me, ma era la giornata in cui poteva far bene Mathieu ed era giusto che provasse lui a fare la corsa. E’ un campione per cui dare il massimo e dal quale prendere spunto, è un ragazzo semplice con il quale è anche facile ridere. Corriamo da poco insieme ma sicuramente posso già dire è un grande leader, un campione vero».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024