JUMBO VISMA. DUMOULIN E L'IMPORTANZA DEL LAVORO PSICOLOGICO SUGLI ATLETI

GIRO D'ITALIA | 13/05/2022 | 12:36
di Francesca Monzone

Tra le squadre che hanno accusato maggiormente ritardo sull’Etna c’è la Jumbo-Visma, squadra partita tra le favorite in questo Giro d’Italia, che però non sta ottenendo i risultati sperati. Il team olandese sul vulcano siciliano ha dovuto assistere al crollo di Dumoulin e degli altri capitani Foss e Oomen: questo pone molti interrogativi sul prosieguo del Giro d'Italia. Il team ha parlato dell’importanza dell’aspetto psicologico dei corridori e di come questo debba essere guardato prima del risultato in gara: sempre più spesso nelle squadre si utilizzano psicologi, capaci di seguire gli atleti e comprendere quando qualcosa, dal punto di vista mentale, non sta più funzionando.


A delineare la situazione è il direttore sportivo del team Marc Reef, convinto che Dumoulin e gli altri possano ancora fare qualcosa alla corsa rosa. L’olandese ha un ritardo pesante nella classifica generale, con oltre 8 minuti di distacco dal leader e per gli altri la situazione non è migliore. La domanda principale che tutti si pongono è sullo stato di Dumoulin e se il corridore di Maastricht abbia ormai alzato bandiera bianca o se sia possibile sperare in un suo recupero. «Tom potrà recuperare e come lui stesso ha detto non deve incolparsi di nulla – ha detto Reef - Ha lavorato duramente per arrivare fin qui, anche se la sua preparazione non è stata ottimale: le ultime tre settimane in quota sono state buone. Ora deve mantenere la fiducia in se stesso, pur sapendo che una classifica generale adesso non è più un obiettivo, ma che ci saranno altre opportunità e lotteremo per questo».


Nella cronometro di Budapest Dumoulin era il grande favorito ed ha chiuso al terzo posto alle spalle di Yates e Van der Poel. «In quella cronometro ha dimostrato che la sua condizione non è certo male. Ha perso a malapena cinque secondi da Simon Yates ed è stato il miglior uomo di classifica dopo di lui. Abbiamo detto a Tom di portare con sé questo risultato per il resto di questo Giro. Prima di tutto deve essere lui in pace con se stesso e usare i prossimi giorni per resettarsi». 

Dumoulin aveva avuto dei problemi lo scorso dicembre, qualcosa in lui si era spento e aveva deciso di scendere dalla bici, poi sono arrivati  il recupero e l’argento olimpico nella prova a cronometro, che facevano pensare a un recupero pieno dell’atleta, ma le parole dell’olandese dopo la tappa sull’Etna, non sembrano essere incoraggianti.

«Nel 2020 è arrivato settimo al Tour, mentre correva come spalla di Primoz Roglic - continua Reef -. Ma prima di pensare al fatto che Dumoulin possa a tornare a vincere una grande corsa a tappe concentriamoci sul proseguimento di questo Giro».

I risultati adesso indicano che l’olandese può ancora andare forte a cronometro, ma che forse non riesce a tenere il ritmo di un grande giro. «I nostri piani per questo Giro non cambiano molto. Con Tobias Foss e Sam Oomen puntiamo ancora a una buona classifica, naturalmente non per un posto sul podio, ma tra i primi dieci. Negli ultimi anni abbiamo visto molte volte che, nonostante una brutta giornata nella prima settimana di un grande giro, i corridori sono ancora in grado di migliorare in seguito».

In casa Jumbo-Visma l’atmosfera è serena, i corridori non sono sotto pressione, poiché la squadra è molto attenta dal punto di vista psicologico. Sia il sostegno dato a Dumoulin che quello dato a Groenewegen dopo l’incidente in Polonia, dimostrano come il team olandese metta al primo posto il benessere mentale dei corridori.

Com'è l'atmosfera nel frattempo? «In squadra va tutto abbastanza bene. Naturalmente c'è stato un momento di delusione dopo la tappa sull'Etna, ma il giorno dopo siamo tornati a pedalare, devi anche girare rapidamente l'interruttore in caso di battuta d'arresto In Jumbo-Visma lo sviluppo del talento di ogni atleta è molto importante: andremo avanti passo dopo passo perché è questo il nostro approccio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Atmosfera serena
13 maggio 2022 14:07 Thedoctorbike
Ma certo, si spensono milioni di € per interpretare il Giro come una scampagnata! Immagino che in Jumbo non siano tanto contenti. Domoulin aveva dichiarato di puntare alto prima della partenza. Quindi...

Adesso cosa diciamo
13 maggio 2022 17:58 GianEnri
E ora? Oggi Bouwman ha vinto una bella tappa combattuta con avversari di valore come Formolo, Mollema e Vilella e anche grazie a un grande Doumoulin. Aspettare prima di dare giudizi, vero Thedoktorbike?

@ gianenri
13 maggio 2022 18:10 Thedoctorbike
E prima di commentare, rileggiti a cosa pintava l'olandese. Ma dico io...almeno leggere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024