ALMEIDA: «SQUADRA TUTTA PER ME. CARAPAZ FAVORITO N°1»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2022 | 08:20
di Carlo Malvestio

Se João Almeida non è in primissima fila per quanto riguarda i favoriti al prossimo Giro d’Italia, poco ci manca. Il portoghese, secondo i bookmakers, è dietro solamente a Richard Carapaz e Simon Yates, ma resta comunque un serio candidato alla Maglia Rosa. D’altronde, al suo primo Grande Giro nel 2020, aveva chiuso 4° e l’anno scorso al 6° posto dopo una terza settimana estremamente convincente, spesa a recuperare il terreno perduto nella prima settimana, quando era a disposizione di Remco Evenepoel.


«Non sento la pressione, ho lavorato duramente per arrivare qui al meglio e credo di essere pronto – ha spiegato il capitano della UAE Team Emirates in conferenza stampa -. Sono molto fiducioso di ciò che posso fare e anche la squadra lo è. Tutto il team sarà a mia disposizione, partiamo con il grande obiettivo di fare bene in classifica generale. Sogno di vincere una tappa ed essere al pari dei migliori, chiudere sul podio sarebbe molto bello. Sono solamente al mio terzo Grande Giro, correrò contro corridori più esperti, ma ciò che ho imparato in questi anni è che ogni giorno può essere quello giusto per fare qualcosa d'importante. Bisognerà essere mentalmente solidi».


L’ex QuickStep non ha problemi nell’indicare Carapaz come l’uomo da battere: «Senza dubbio è il favorito numero 1 – continua Almeida -. In ogni Grande Giro al quale ha preso parte è sempre andato molto forte. Mentalmente è super solido, ha una squadra validissima al suo fianco e non ha paura di attaccare quando serve. Lo abbiamo visto al Catalogna: ero il leader della classifica generale, ma un suo attacco da lontano mi ha costretto a perdere la maglia».

A sua disposizione ci saranno corridori di grande valore, come Rui Costa, Diego Ulissi, Alessandro Covi e Davide Formolo, pronti a mettere in disparte le proprie ambizioni personali per quelle del lusitano. «La squadra arriva qua per puntare a fare una buona classifica con me, cosa che l’anno scorso, per esempio, non è successa. Non so se gli italiani avranno spazio per puntare a qualche tappa, dipenderà da come si metterà la corsa. Se ce ne sarà l'occasione, sarò il primo a dare loro il via libera. Poi è ovviamente bello avere due compagni portoghesi come Rui Costa e Rui Oliveira, mi permette di esprimermi nella mia lingua qualche volta e quindi ridere e scherzare con più facilità. Nel complesso, però, vado d'accordo con tutti, siamo una squadra molto unita». La UAE Team Emirates conta nel suo roster anche un fuoriclasse come Tadej Pogacar, col quale Almeida ha scambiato qualche parola prima di partire per l’Ungheria: «In questi mesi abbiamo parlato tanto, anche di ciclismo e Grandi Giri...».

Il secondo giorno di gara è prevista una cronometro nel cuore di Budapest e il portoghese, tra gli uomini di classifica, è probabilmente il più avvezzo alle prove contro il tempo. Purtroppo per lui, la crono misura solo 9,6 km, ma la possibilità di balzare subito in vetta alla classifica c’è: «Prendere la Maglia Rosa già il secondo giorno, forse, sarebbe un po' prematuro, ma se capitasse non sarei certo scontento. Detto ciò, credo che in una prova così breve tanti corridori possono puntare a fare bene, anche lo stesso Mathieu Van der Poel che andrà a caccia della maglia fin dal primo giorno».

 

L’unica cosa certa è che Almeida non vivrà questo Giro in maniera passiva: «Bisognerà tenere d'occhio le squadre che avranno più carte da giocare, non possiamo sottovalutare nessuno. Ovviamente la fine della seconda settimana e tutta la terza saranno decisive, ma qualcosa si potrà capire anche nei primi 10 giorni. Più che il dislivello, la differenza verrà fatta da come verranno affrontate le varie tappe e anche dal meteo, freddo e pioggia potrebbero essere dei fattori. Se dovessi fallire, l'importante sarà averci provato fino in fondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024