EOLO KOMETA. NUOVA MAGLIA PER IL GIRO CON VISIT MALTA

GIRO D'ITALIA | 04/05/2022 | 16:34
di Francesca Monzone

È stata presentata oggi a Budapest la nuova partnership tra Visit Malta ed Eolo-Kometa. Questo è un progetto che vuole dare il benvenuto ai turisti nell'isola di Malta, attraverso una visione a 360° del proprio territorio, con le sue 3 isole e 316 chilometri quadrati di terra. L’idea di entrare nel progetto con Eolo-Kometa è nata con l’intento di sviluppare anche il turismo sportivo, che sta prendendo sempre più piede. Tra le varie idee c’è anche quella di offrire la possibilità alle squadre la possibilità di effettuare dei ritiri, grazie al clima particolarmente mite tutto l’anno e a paesaggi mozzafiato, oltre alla possibilità di offrire  percorsi tecnici ed estremamente vari.


VisitMalta ha fortemente voluto questa partnership con Eolo-Kometa intervenendo alla conferenza stampa di presentazione a Budapest con Clayton Barton, Ministro del Turismo e Protezione dei Consumatori. «Siamo orgogliosi di aver finalizzato questo accordo, che darà a VisitMalta nuove opportunità di promozione turistica in eventi di alto profilo sportivo a livello internazionale - ha detto Barton -. Questo accordo va oltre i tradizionali confini di una partnership, perché rientra all’interno di strategie di promozione turistica che utilizzeremo nei prossimi anni». 


A prendere la parola poi Ivan Basso che ha voluto spiegare l’importanza di questa nuova collaborazione, che farà crescere tutte le parti interessate. «Grazie a tutta la delegazione e al ministero degli Esteri. Ringrazio anche l’amico Valerio Agnoli presente qui oggi - ha continuato Basso -: lui ed io siamo la testimonianza di come due ex compagni di squadra, adesso che si sono ritrovati, possono nuovamente lavorare insieme nel mondo del ciclismo».

E ancora: «Oggi presentiamo un progetto importante che va oltre una sponsorizzazione: negli incontri a Malta ho visto tanta passione. Sono contento che questa presentazione arrivi alla vigilia del Giro d’Italia nel quale la nostra squadra farà sicuramente bene».

Uno degli interventi più importanti è stato quello del Ceo di Kometa Giacomo Pedranzini che ha voluto ringraziare i presenti, con un saluto speciale alla delegazione maltese. «Un saluto ai rappresentanti di Malta e al ministro del turismo. Siamo contenti di avervi come compagni di viaggio. Abbiamo obiettivi in comune con VisitMalta ed Eolo Kometa. Abbiamo cominciato 5 anni fa grazie a Ivan Basso e alla Fondazione Contador creando una squadra Continentale e da subito abbiamo iniziato a sognare di fare qualcosa di importante e tra questi sogni c’era la partenza dall’Ungheria per il Giro d’Italia. Oggi siamo alla partenza di quel Giro che sognavamo anni fa e abbiamo un nuovo compagno di squadra. Quando Kometa si è unita alla Fondazione Contador e a Ivan Basso, avevamo obiettivi che partivano da valori importanti che vanno oltre lo sport, con la speranza di cambiare il mondo in meglio. Noi produciamo cibo e vogliamo promuovere una vita sana attraverso cibo buono e uno stile di vita attivo attraverso lo sport. Poi, attraverso la bicicletta, proporreuno stile di vita capace di andare incontro al turismo, obiettivo comune anche per VisitMalta. Ci impegneremo tutti insieme e arriveremo a quel successo che tutti speriamo. Infine sottolineo come noi di Kometa vogliamo che la vita media in Ungheria si allunghi: in questo Paese al momento è di 73 anni e vogliamo che - attraverso uno stile di vita sano - si arrivi all’aspettativa di vita che ha Malta ovvero 86 anni».

Presentata nell'occasione anche la nuova maglia che la Eolo-Kometa indosserà al Giro d’Italia, tenuta a battesimo, fra gli altri, anche da Valerio Agnoli e Fran Contador.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024