CIRCUITO DEL PORTO, TUTTO PRONTO PER DOMENICA 1° MAGGIO

DILETTANTI | 28/04/2022 | 07:48

Il suggestivo scenario della Sala della Consulta all'interno del Palazzo Comunale di Cremona ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della cinquantacinquesima edizione del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi. La gara internazionale per Elite ed Under allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi in programma domenica 1 maggio si annuncia come uno degli appuntamenti di vertice del ciclismo italiano con un cast mondiale di nastri di partenza.


Ne va fiero il presidente del club bianco rosso blu Rossano Grazioli che presiede il comitato organizzatore. "Da oggi a domenica ci attende un conto alla rovescia intenso e coinvolgente. Ancora una volta il nostro Circuito del Porto si candida tra i migliori appuntamenti a carattere internazionale per elite e under 23. Ne andiamo fieri perchè da diverse edizioni abbiamo voluto dare all'evento una forte connotazione internazionale con squadre ed atleti provenienti da tutto il mondo, l'accelerazione a favore delle squadre continental e la possibile apertura più recente alle professional. Se tutto questo è possibile lo dobbiamo a chi lavora con noi tutto l'anno. Dalla parte tecnica a quella del volontariato. Su tutto la consolidata sinergia con l'Amministrazione Comunale della Città di Cremona e con la Polizia Municipale. Non dimentichiamo che il Circuito del Porto è la corsa che attraversa la città e la fa vivere nel segno del grande ciclismo".


Molto sentito anche l'intervento di Luca Zanacchi, assessore alle politiche sportive presso l'amministrazione comunale della città di Cremona. "Professionalità, esperienza, passione, disponibilità. Vedo tutto questo in un evento di elevato spessore come il Circuito del Porto. La città è fiera di avere una società come il Club Ciclistico Cremonese, fondato nel 1891, che ancora oggi brilla per qualità ed intraprendenza del proprio agire. E' fiera di avere un mondo del volontariato che, con autentica passione, offre un contributo determinante perchè una corsa così bella e prestigiosa possa continuare a crescere. Cremona è la città delle biciclette tutto l'anno e per tutti coloro che la vivono. Il prossimo primo maggio sarà il punto di riferimento planetario che si vivacizzerà con una babele di colori e lingue nel nome dello sport. Un messaggio di pace e di vicinanza tra i popoli. Noi ci saremo a bordo strada ad applaudire tutti".

Stefano Pedrinazzi, presidente della Federciclismo della Lombardia ha sottolineato come "Il Club Ciclistico Cremonese 1891 ed il Circuito del Porto ci sono sempre, superano le avversità e le difficoltà, sanno riproporre una corsa che è un vanto per la Lombardia del ciclismo, che sa rinnovarsi aprendo alle squadre continental. A dispetto del tracciato in apparenza semplice, sarà una corsa lunga e dura. Serviranno esperienza e controllo della gara per provare a vincerla".  

Sul fronte tecnico, il direttore di organizzazione, responsabile dell'area tecnica della corsa e presidente della Federciclismo provinciale Antonio Pegoiani ha illustrato dati di valore assoluto in vista del prossimo Circuito del Porto. "Ai nastri di partenza avremo trenta formazioni, con una professional, venti continental e nove squadre di club under 23. Nonostante fino all'uscita dall'inverno le restrizioni agli spostamenti internazionali motivati dall'emergenza sanitaria abbiano lasciato dubbi su alcune partecipazioni, proprio nelle ultime settimane, grazie al lavoro della segreteria organizzativa, siamo riusciti a dare un'importante accelerazione sul cast di team ed atleti, garantendo la presenza di squadre statunitensi, kuwaitiane, slovene, uzbeke. Senza dimenticare l'importante presenza della nazionale ucraina e lo stuolo ampio di team italiani, alla caccia di un successo di valore".

Nel segno della continuità rispetto al 2021 il programma del prossimo primo maggio. "Abbiamo mantenuto il quartier generale del mattino e del dopo gara presso gli impianti sportivi adiacenti il Piazzale Azzurri d'Italia, che ben si adatta a numeri e volumi di una corsa internazionale come la nostra. Abbiamo anche mantenuto invariato il circuito di 12,850 chilometri che sarà ripetuto per quattordici volte per 179,900 chilometri. Partenza ufficiale e conclusione sul caratteristico Viale Po". Le operazioni preliminari entreranno un funzione dalle ore 9,15 di domenica 1 maggio, seguite dalle riunione tecnica programmata per le ore 11,30. La partenza ufficiale sarà data alle 13,30. Alla conferenza stampa di presentazione del Circuito del Porto hanno partecipato anche il Sostituto Commissario Daniele Ceretti con l'assistente capo Matteo Mennella. Con loro anche il commissario capo della Polizia Municipale della città di Cremona Daniele Rodondi, che hanno snocciolato numeri importanti sulle rispettive presenze nel giorno della gara, a garanzia della sicurezza lungo tutto il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024