CIRCUITO DEL PORTO, TUTTO PRONTO PER DOMENICA 1° MAGGIO

DILETTANTI | 28/04/2022 | 07:48

Il suggestivo scenario della Sala della Consulta all'interno del Palazzo Comunale di Cremona ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della cinquantacinquesima edizione del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi. La gara internazionale per Elite ed Under allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi in programma domenica 1 maggio si annuncia come uno degli appuntamenti di vertice del ciclismo italiano con un cast mondiale di nastri di partenza.


Ne va fiero il presidente del club bianco rosso blu Rossano Grazioli che presiede il comitato organizzatore. "Da oggi a domenica ci attende un conto alla rovescia intenso e coinvolgente. Ancora una volta il nostro Circuito del Porto si candida tra i migliori appuntamenti a carattere internazionale per elite e under 23. Ne andiamo fieri perchè da diverse edizioni abbiamo voluto dare all'evento una forte connotazione internazionale con squadre ed atleti provenienti da tutto il mondo, l'accelerazione a favore delle squadre continental e la possibile apertura più recente alle professional. Se tutto questo è possibile lo dobbiamo a chi lavora con noi tutto l'anno. Dalla parte tecnica a quella del volontariato. Su tutto la consolidata sinergia con l'Amministrazione Comunale della Città di Cremona e con la Polizia Municipale. Non dimentichiamo che il Circuito del Porto è la corsa che attraversa la città e la fa vivere nel segno del grande ciclismo".


Molto sentito anche l'intervento di Luca Zanacchi, assessore alle politiche sportive presso l'amministrazione comunale della città di Cremona. "Professionalità, esperienza, passione, disponibilità. Vedo tutto questo in un evento di elevato spessore come il Circuito del Porto. La città è fiera di avere una società come il Club Ciclistico Cremonese, fondato nel 1891, che ancora oggi brilla per qualità ed intraprendenza del proprio agire. E' fiera di avere un mondo del volontariato che, con autentica passione, offre un contributo determinante perchè una corsa così bella e prestigiosa possa continuare a crescere. Cremona è la città delle biciclette tutto l'anno e per tutti coloro che la vivono. Il prossimo primo maggio sarà il punto di riferimento planetario che si vivacizzerà con una babele di colori e lingue nel nome dello sport. Un messaggio di pace e di vicinanza tra i popoli. Noi ci saremo a bordo strada ad applaudire tutti".

Stefano Pedrinazzi, presidente della Federciclismo della Lombardia ha sottolineato come "Il Club Ciclistico Cremonese 1891 ed il Circuito del Porto ci sono sempre, superano le avversità e le difficoltà, sanno riproporre una corsa che è un vanto per la Lombardia del ciclismo, che sa rinnovarsi aprendo alle squadre continental. A dispetto del tracciato in apparenza semplice, sarà una corsa lunga e dura. Serviranno esperienza e controllo della gara per provare a vincerla".  

Sul fronte tecnico, il direttore di organizzazione, responsabile dell'area tecnica della corsa e presidente della Federciclismo provinciale Antonio Pegoiani ha illustrato dati di valore assoluto in vista del prossimo Circuito del Porto. "Ai nastri di partenza avremo trenta formazioni, con una professional, venti continental e nove squadre di club under 23. Nonostante fino all'uscita dall'inverno le restrizioni agli spostamenti internazionali motivati dall'emergenza sanitaria abbiano lasciato dubbi su alcune partecipazioni, proprio nelle ultime settimane, grazie al lavoro della segreteria organizzativa, siamo riusciti a dare un'importante accelerazione sul cast di team ed atleti, garantendo la presenza di squadre statunitensi, kuwaitiane, slovene, uzbeke. Senza dimenticare l'importante presenza della nazionale ucraina e lo stuolo ampio di team italiani, alla caccia di un successo di valore".

Nel segno della continuità rispetto al 2021 il programma del prossimo primo maggio. "Abbiamo mantenuto il quartier generale del mattino e del dopo gara presso gli impianti sportivi adiacenti il Piazzale Azzurri d'Italia, che ben si adatta a numeri e volumi di una corsa internazionale come la nostra. Abbiamo anche mantenuto invariato il circuito di 12,850 chilometri che sarà ripetuto per quattordici volte per 179,900 chilometri. Partenza ufficiale e conclusione sul caratteristico Viale Po". Le operazioni preliminari entreranno un funzione dalle ore 9,15 di domenica 1 maggio, seguite dalle riunione tecnica programmata per le ore 11,30. La partenza ufficiale sarà data alle 13,30. Alla conferenza stampa di presentazione del Circuito del Porto hanno partecipato anche il Sostituto Commissario Daniele Ceretti con l'assistente capo Matteo Mennella. Con loro anche il commissario capo della Polizia Municipale della città di Cremona Daniele Rodondi, che hanno snocciolato numeri importanti sulle rispettive presenze nel giorno della gara, a garanzia della sicurezza lungo tutto il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024