CASSA CENTRALE BANCA E TOUR OF THE ALPS: AMBIZIONI E RADICI COMUNI

PROFESSIONISTI | 08/04/2022 | 14:27

C’è un punto nella storia recente che accomuna il Tour of the Alps e Cassa Centrale Banca, capogruppo del Gruppo Cassa Centrale, e probabilmente ne spiega in modo completo il sodalizio che perdura ormai da tanti anni: è il fatto di aver sempre guardato avanti senza perdere il legame con le proprie radici.


L’istituto bancario originario - Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine SpA – si è trasformato in una realtà di più ampio respiro ma sempre attenta alle realtà territoriali preservando la coesione sociale, lo sviluppo partecipato, il progresso delle comunità. Allo stesso modo, in ambito sportivo, il Tour of the Alps ha raccolto l’eredità del Giro del Trentino ampliandone il contesto geografico e la visibilità internazionale ma senza disperdere l’esperienza e la passione seminati in quarant’anni di corse.


Anche quest’anno Cassa Centrale Banca prosegue il suo legame pluriennale con il Tour of the Alps: due esperienze vincenti nei rispettivi settori con una visione condivisa che coniuga il legame con il territorio insieme ad una costante attenzione alla crescita. Il nuovo Gruppo ha preso il nome da Cassa Centrale, la capogruppo attorno cui si sono unite le Banche e le società strumentali che oggi compongono una realtà con 1500 sportelli, più di 11.450 collaboratori e 455.000 Soci Cooperatori.

Giorgio Fracalossi, Presidente del Gruppo Cassa Centrale, sottolinea come la presenza dell’istituto in questo evento Euroregionale si ispiri ad una filosofia molto precisa: “Sostenere lo sport di base e le manifestazioni di massimo livello onorate da tanti campioni, corrisponde alla nostra visione, ovvero essere vicini alle persone nel quotidiano come pure a ciò che entusiasma il pubblico, ed i grandi eventi come il Tour of the Alps ne sono capaci. Al tempo stesso, aver accompagnato l’evoluzione di una manifestazione partita in ambito trentino ed arrivata oggi a superare anche i confini nazionali nel nome dell’Euregio, è motivo per noi di giustificata soddisfazione”.

Il sodalizio tra il Tour of the Alps e il gruppo bancario sarà celebrato e reso riconoscibile anche dalla maglia del Gran Premio della Montagna firmata “Gruppo Cassa Centrale  - Credito Cooperativo Italiano”. In un evento come il Tour of the Alps che fa della salita il suo marchio di fabbrica, gli atleti in gara punteranno alla classifica di miglior scalatore per emergere in un parterre di assoluto valore tecnico.

“Siamo molto felici di rinnovare anche quest’anno il rapporto con il Gruppo Cassa Centrale, che abbiamo visto crescere edizione dopo edizione come sono cresciute le nostre realtà – spiega il Presidente del G.S. Alto Garda, Giacomo Santini –. Rinnovare la reciproca amicizia aiuta a guardare con maggior fiducia al futuro, orgogliosi del buon lavoro svolto finora e dei risultati che ne sono scaturiti”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024