CESARE BENEDETTI RINNOVA, UN ALTRO ANNO ANCORA CON LA BORA HANSGROHE

MERCATO | 05/04/2022 | 09:54

Una vera e propria colonna, il testimone vivente della storia di una squadra: Cesare Benedetti rinnova un altro anno con la BORA - hansgrohe: il 34enne, che fa parte del team di Ralph Denk dal 2010, affronterà nel 2023 il suo quattordicesimo anno con la squadra tedesca.


«Cesare è l'ultimo corridore in attività che è con me nel team sin dall'inizio. In tutti questi anni, si è sempre sacrificato per la  squadra e i suoi compagni e ha giocato un ruolo importante in diversi successi che abbiamo ottenuto. Cesare è fondamentale per il nostro team, non solo perché è un ottimo gregario, ma anche perché ha un'opinione e la mostra. Non è un leader classico, ma è sicuramente parte dell'anima di BORA - hansgrohe. Ho detto spesso che la sua vittoria di tappa al Giro d'Italia è stata una delle più emozionanti per me come team manager, alla pari con la vittoria di Peter alla Parigi-Roubaix. Sono convinto che finché Cece continuerà a divertirsi nel suo lavoro di ciclista professionista, sarà in grado di mantenere il suo livello di prestazioni. E resterà un pilastro importante all'interno del nostro team. Ecco perché sono molto contento di aver prolungato il suo contratto con anticipo» spiega con orgoglio Ralph Denk, Team Manager della Bora Hansgrohe.


E Benedetti a sua volta aggiunge: «Durante il nostro campo di allenamento a Maiorca a gennaio, Ralph si è unito a noi per un giro in bicicletta e mentre stavamo pedalando insieme, mi ha chiesto per quanto tempo volevo ancora andare in bicicletta. Ho risposto che mi piacerebbe farlo il più a lungo possibile ad un buon livello, purché possa essere utile a contribuire alla causa della squadra. Per me, la cosa più naturale e istintiva da fare è continuare la mia carriera in questa squadra e sono molto contento e grato che Ralph mi voglia ancora a bordo. Ci sono ancora giovani corridori che hanno voglia di ascoltare e imparare e sarò felice se riuscirò a dare loro un piccolo aiuto. Allo stesso tempo, nonostante abbia quasi 35 anni, sto ancora lavorando per migliorare ancora. La stagione 2022 è ancora all'inizio, ma posso già dire che nel 2023 vorrei continuare il buon lavoro ed essere utile al team in ogni gara in cui sarà necessario. Ho ancora dei sogni, uno di questi è vincere un Monumento con uno dei miei leader. Ci siamo andati vicino a Sanremo con Sagan nel 2017 e con Formoloa Liegi nel 2019. Forse prima della fine della mia carriera uno dei miei compagni di squadra sarà in grado di darmi questa grande soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il figlio d'arte Thibau Nys si conferma una promessa anche su strada vincendo il Grand Prix Kantons Aargau di 173 km, partenza e arrivo a Leuggern in Svizzera imperniati su sette giri del circuito con la salita del Rotberg (7,...


Torna alla vittoria Jakub Mareczko. L'atleta 29enne della Alpecin-Deceuninck - già vincitore nella quinta tappa del Tour de Bretagne in aprile - si è ripetuto oggi nella seconda tappa dello ZLM Tour anticipando Olav Kooij e il compagno di squadra Robbe Ghys. Buona prestazione...


C'è la firma di Georg Zimmermann sulla sesta tappa del Criterium del Delfinato, la Nantua - Crest-Voland di 170, 2 km. Il tedesco della Intermarché Circus Wanty è stato uno dei protagonisti della fuga di giornata e nel finale ha...


La sudafricana Asleigh Moolman Pasio ha vinto allo sprint la prima tappa del CIC-Tour Féminin International des Pyrénées, la Argelés-Gazost - Lourdes di 129 km, regolando un gruppetto forte di 23 atlete. Alle spalle della portacolori della AG Insurance-Soudal Quick-Step...


Racconti sui pedali. È stato questo il filo conduttore di una piacevole serata trascorsa a Gandino a parlare di imprese compiute sulla bicicletta. Ospite d’eccezione Giuseppe Saronni, che di gare ne ha vinte 195. Ma fu nel corso tra il...


Il belga Jari Verstraeten (Bataia Brigade) ha vinto la terza tappa dell’Aziz Shusha, la Qabala-Ganja di 170 km precedendo il rumeno Harasim e il kazako Kuzmin. Nella top ten di giornata Martin Nessler della Technipes #InEmiliaRomagna che ha chiuso al settimo...


La Vuelta Navarra 2023 accende i riflettori su Sergio Chumil, guatemalteco della compagine spagnola Cortizo, e Simone Carrò, alessandrino di Acqui Terme in forza Aries Cycling Team, che si sono classificati rispettivamente al primo e al secondo posto nella tappa...


Nella mente di Gaia Realini è ancora fresco il ricordo del successo nella sesta e penultima tappa della Vuelta, da Castro Urdiales a Laredo, lo scorso 6 maggio, che le ha permesso di chiudere la classifica generale in terza posizione....


Nella notte tra l'8 e il 9 giungo è morto Pier Francesco Forleo. Direttore della Direzione Diritti Sportivi della Rai aveva 61 anni. A darne notizia l'azienda di Viale Mazzini con un comunicato: "La perdita di Pier Francesco Forleo  ci...


Dall’11 al 18 giugno andrà in scena il Giro D’Italia Next Gen. 8 tappe in 8 giorni per incoronare la maglia rosa. 17 i team italiani al via, 18 quelli internazionali con una lista partenti di altissimo livello. Nel 2023 ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi