CESARE BENEDETTI RINNOVA, UN ALTRO ANNO ANCORA CON LA BORA HANSGROHE

MERCATO | 05/04/2022 | 09:54

Una vera e propria colonna, il testimone vivente della storia di una squadra: Cesare Benedetti rinnova un altro anno con la BORA - hansgrohe: il 34enne, che fa parte del team di Ralph Denk dal 2010, affronterà nel 2023 il suo quattordicesimo anno con la squadra tedesca.


«Cesare è l'ultimo corridore in attività che è con me nel team sin dall'inizio. In tutti questi anni, si è sempre sacrificato per la  squadra e i suoi compagni e ha giocato un ruolo importante in diversi successi che abbiamo ottenuto. Cesare è fondamentale per il nostro team, non solo perché è un ottimo gregario, ma anche perché ha un'opinione e la mostra. Non è un leader classico, ma è sicuramente parte dell'anima di BORA - hansgrohe. Ho detto spesso che la sua vittoria di tappa al Giro d'Italia è stata una delle più emozionanti per me come team manager, alla pari con la vittoria di Peter alla Parigi-Roubaix. Sono convinto che finché Cece continuerà a divertirsi nel suo lavoro di ciclista professionista, sarà in grado di mantenere il suo livello di prestazioni. E resterà un pilastro importante all'interno del nostro team. Ecco perché sono molto contento di aver prolungato il suo contratto con anticipo» spiega con orgoglio Ralph Denk, Team Manager della Bora Hansgrohe.


E Benedetti a sua volta aggiunge: «Durante il nostro campo di allenamento a Maiorca a gennaio, Ralph si è unito a noi per un giro in bicicletta e mentre stavamo pedalando insieme, mi ha chiesto per quanto tempo volevo ancora andare in bicicletta. Ho risposto che mi piacerebbe farlo il più a lungo possibile ad un buon livello, purché possa essere utile a contribuire alla causa della squadra. Per me, la cosa più naturale e istintiva da fare è continuare la mia carriera in questa squadra e sono molto contento e grato che Ralph mi voglia ancora a bordo. Ci sono ancora giovani corridori che hanno voglia di ascoltare e imparare e sarò felice se riuscirò a dare loro un piccolo aiuto. Allo stesso tempo, nonostante abbia quasi 35 anni, sto ancora lavorando per migliorare ancora. La stagione 2022 è ancora all'inizio, ma posso già dire che nel 2023 vorrei continuare il buon lavoro ed essere utile al team in ogni gara in cui sarà necessario. Ho ancora dei sogni, uno di questi è vincere un Monumento con uno dei miei leader. Ci siamo andati vicino a Sanremo con Sagan nel 2017 e con Formoloa Liegi nel 2019. Forse prima della fine della mia carriera uno dei miei compagni di squadra sarà in grado di darmi questa grande soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024