ROGER DE VLAEMINCK STRAORDINARIO OSPITE DE LA RONDA FIANDRE TREVIGIANE

GRAN FONDO | 03/04/2022 | 07:50

Sarà un'esperienza emozionante pedalare a La Ronda con Monsiuer Roubaix, così chiamato perché ne ha vinte ben quattro nella sua carriera. La presenza di De Vlaeminck a La Ronda, rafforza la partnership con GSG. È stato Simone Fraccaro, infatti, a invitare l'amico ed ex compagno di squadra. E avvicina ancora di più La Ronda al Belgio, già presente con il patrocinio di Visit Flanders (Ente del Turismo delle Fiandre) e Cycling in Flanders (ente promotore del ciclismo fiammingo).


 


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei principali interpreti nelle corse in linea di un giorno. E' soprannominato "Gitano di Eeklo" per la sua indole ribelle, nomade, insofferente alle regole: è istintivo e ama correre a briglie sciolte. Il suo palmares a fine carriera, negli anni in cui dominava il Cannibale, è davvero incredibile: 259 vittorie (in Italia spiccano 22 tappe al Giro e 6 classifiche generali alla Tirreno-Adriatico). Vinse il titolo mondiale di ciclocross 1975, e sempre nello stesso anno arrivò secondo al mondiale su strada. Ma soprattutto ha vinto tutte e cinque le Cassiche Monumento, Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia.

 

Dopo una carriera da antologia, De Vlaeminck sarà quindi al via di un’altra classica, quella del nord-est: La Ronda è infatti un omaggio al Giro delle Fiandre e alle classiche del Nord, al ciclismo come stile di vita, al divertimento e all'adrenalina che fanno dimenticare la fatica e il sudore. È per chi vuole pedalare su strade del tutto simili a quelle del Belgio, ma a mille chilometri più a sud, nel cuore delle Colline del Prosecco, in un territorio partimonio UNESCO che non ha nulla da invidiare alle colline del Belgio.

 

 

 

 

 

Taccuino:

4a edizione de La Ronda domenica 10 aprile 2022. Organizzazione Asd Pedali di Marca.

Partenza libera (alla francese) dal centro di Conegliano

Scelta libera della bicicletta (bici da corsa, gravel, mtb, e-bike).

Percorso rinnovato come da tradizione: 100km, 1400m+, 18 muri, 22 sterrati, 20km strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento

Iscrizioni su www.laronda.cc: fino al 31 marzo a 35,00 euro, o il giorno dell’evento a 40,00€, comprensivi di due ristori più quello finale, gadget ufficiale, sorpresa per i finisher e la preziosissima traccia GPS per seguire il percorso attraverso un dedalo di stradine del tutto simili a quelle del Belgio. Chiusura iscrizioni al raggiungimento dei 1.000.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024