NICOLA MICELI, LA NUOVA AVVENTURA CON LA START APP ITALIA DEMOLIZIONI E L'AMORE PER IL CICLISMO...

NEWS | 29/03/2022 | 08:05
di Paolo Broggi

Quando correva, era uno dei corridori che facevano fatica a restare calmi in mezzo al gruppo e fuori dalle corse è sempre stato un "animatore" con il suo carattere estroverso e gioviale. E nella vita Nicola Miceli ha continuato a lanciarsi in nuove sfide. Oggi è al comando della A.C.M. asfalti e in questo 2022 ha deciso di intraprendere una nuova avventura con Italia Demolizioni. Questa società nasce proprio per volere di Nicola Miceli e decolla fin da subito grazie all'esperienza pluriennale di Ivano Perego, direttore commerciale e Pier Francesco Marcotto, responsabile della divisione.


Appena nata, Italia Demolizioni, start up lombarda specializzata in demolizioni civili e industriali, scavi e bonifiche, ha subito raccolto numerose commesse, fra le quali l'abbattimento dell'Ex istituto Piero Pirelli situato nel Business District di Bicocca a Milano, dove è all'opera l'escavatore cingolato Doosan DX380LC-7.


L'appartenenza ad un azienda dalle radici profonde e salde come A.C.M. ha permesso a Italia Demolizioni di far fronte fin da subito ad un importante piano di investimenti e poter disporre di un parco macchine tecnologicamente all'avanguardia.

«L'Istituto Pietro Pirelli era stato realizzato negli anni Cinquanta come centro di istruzione professionale per figli dei dipendenti Pirelli con l'obiettivo di formare le nuove leve del lavoro - ci spiega Nicola -. Nel corso degli anni l'Istituto ha continuato a lavorare per la formazione, grazie ad aule attrezzate con tecnologie di ultima generazione. La struttura però è abbandonata da anni e si compone di due parti: una palazzina a due piani adibita ad aule ed una struttura adiacente costituita da una sequenza di campate con una altezza media di 7 metri, che rappresentava originariamente lo spazio destinato alla formazione pratica. I lavori prevedono l'abbattimento dell'intero complesso per consentire la realizzazione un importante progetto di valorizzazione e riqualificazione secondo lo stile contemporaneo e sostenibile, ed ospiterà uffici dai più elevati standard qualitativi. Con i nostri macchinari demoliremo i fabbricati e ci occuperemo anche della preparazione del terreno per le successive opere edilizie».

E c'è sempre spazio per il ciclismo nella vita di Miceli?

«Certo che sì e non potrebbe essere diversamente. Nel mondo delle due ruote ho ancora tanti amici, do una mano alla Polisportiva Molinello, che è la società che mi ha messo in sella, e soprattutto guardo in tv ogni corsa che posso vedere. E qualche volta, come è accaduto al Laigueglia, riesco anche a fare una scappata sulle strade perché di questo sport continuo ad essere perdutamente innamorato. Il ciclismo di oggi mi piace perché ci sono tanti corridori che non hanno paura di dare spettacolo, di partire all'attacco anche da lontano, di provare a far saltare il banco e gli schemi precostituiti. Mi piace chi corre con coraggio, se mi permettete... un po' alla Miceli».

Nella foto, da sinistra: Nicola Miceli, titolare di ACM e Italia Demolizioni; Ivano Perego, direttore commerciale di Italia Demolizioni; Alessandro Migale, responsabile tecnico di cantiere di Italia Demolizioni; Ernesto Perego, operatore Italia Demolizioni, Pier Francesco Marcotto, responsabile divisione Italia Demolizioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024