NICOLA MICELI, LA NUOVA AVVENTURA CON LA START APP ITALIA DEMOLIZIONI E L'AMORE PER IL CICLISMO...

NEWS | 29/03/2022 | 08:05
di Paolo Broggi

Quando correva, era uno dei corridori che facevano fatica a restare calmi in mezzo al gruppo e fuori dalle corse è sempre stato un "animatore" con il suo carattere estroverso e gioviale. E nella vita Nicola Miceli ha continuato a lanciarsi in nuove sfide. Oggi è al comando della A.C.M. asfalti e in questo 2022 ha deciso di intraprendere una nuova avventura con Italia Demolizioni. Questa società nasce proprio per volere di Nicola Miceli e decolla fin da subito grazie all'esperienza pluriennale di Ivano Perego, direttore commerciale e Pier Francesco Marcotto, responsabile della divisione.


Appena nata, Italia Demolizioni, start up lombarda specializzata in demolizioni civili e industriali, scavi e bonifiche, ha subito raccolto numerose commesse, fra le quali l'abbattimento dell'Ex istituto Piero Pirelli situato nel Business District di Bicocca a Milano, dove è all'opera l'escavatore cingolato Doosan DX380LC-7.


L'appartenenza ad un azienda dalle radici profonde e salde come A.C.M. ha permesso a Italia Demolizioni di far fronte fin da subito ad un importante piano di investimenti e poter disporre di un parco macchine tecnologicamente all'avanguardia.

«L'Istituto Pietro Pirelli era stato realizzato negli anni Cinquanta come centro di istruzione professionale per figli dei dipendenti Pirelli con l'obiettivo di formare le nuove leve del lavoro - ci spiega Nicola -. Nel corso degli anni l'Istituto ha continuato a lavorare per la formazione, grazie ad aule attrezzate con tecnologie di ultima generazione. La struttura però è abbandonata da anni e si compone di due parti: una palazzina a due piani adibita ad aule ed una struttura adiacente costituita da una sequenza di campate con una altezza media di 7 metri, che rappresentava originariamente lo spazio destinato alla formazione pratica. I lavori prevedono l'abbattimento dell'intero complesso per consentire la realizzazione un importante progetto di valorizzazione e riqualificazione secondo lo stile contemporaneo e sostenibile, ed ospiterà uffici dai più elevati standard qualitativi. Con i nostri macchinari demoliremo i fabbricati e ci occuperemo anche della preparazione del terreno per le successive opere edilizie».

E c'è sempre spazio per il ciclismo nella vita di Miceli?

«Certo che sì e non potrebbe essere diversamente. Nel mondo delle due ruote ho ancora tanti amici, do una mano alla Polisportiva Molinello, che è la società che mi ha messo in sella, e soprattutto guardo in tv ogni corsa che posso vedere. E qualche volta, come è accaduto al Laigueglia, riesco anche a fare una scappata sulle strade perché di questo sport continuo ad essere perdutamente innamorato. Il ciclismo di oggi mi piace perché ci sono tanti corridori che non hanno paura di dare spettacolo, di partire all'attacco anche da lontano, di provare a far saltare il banco e gli schemi precostituiti. Mi piace chi corre con coraggio, se mi permettete... un po' alla Miceli».

Nella foto, da sinistra: Nicola Miceli, titolare di ACM e Italia Demolizioni; Ivano Perego, direttore commerciale di Italia Demolizioni; Alessandro Migale, responsabile tecnico di cantiere di Italia Demolizioni; Ernesto Perego, operatore Italia Demolizioni, Pier Francesco Marcotto, responsabile divisione Italia Demolizioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024