CON LA VARESE-ANGERA SCATTA L'OSCAR TUTTOBICI 2022

ALLIEVI | 25/03/2022 | 07:48

Al via la 53esima edizione della Varese Angera, la gara ciclistica in programma domenica 27 marzo con partenza dai Giardini Estensi di Varese e arrivo sul lungolago di Angera. La regia organizzativa di quella che è considerata la classica di apertura del calendario ciclistico nazionale per la categoria Allievi, è a cura del Velo Club Sommese, associazione sportiva con 70 anni di appartenenza alla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con l’Associazione Sportiva Newsciclismo.com di Varese, che da due anni affianca alla gara giovanile anche la competizione dedicata alla categoria Master. In sella alla partenza sono 350 atleti, numero massimo di partenti consentito dalle norme federali per questo tipo di competizioni, di cui 200 giovani atleti, provenienti da diverse regioni d'Italia e di età compresa tra i 15 e 16 anni, e 150 atleti per la categoria Master.


"La nostra città ha una grande storia ciclistica: ha ospitato i Mondiali ed è sede di campionati internazionali - spiega l'assessore allo Sport Stefano Malerba - La Varese-Angera, oltre ad essere una grande festa dello sport, è una manifestazione che celebra il ciclismo giovanile che porta sul nostro territorio atleti da tutta Italia, con quella capacità unica che ha lo sport di essere un modello di impegno e lealtà. In bocca al lupo a tutti i giovani atleti".


"Anche quest'anno c'è una grandissima partecipazione alla Varese Angera, con oltre 30 squadre - dichiara Silvio Pezzotta, presidente di Velo Club Sommese - segnale dell'affetto verso la gara, considerata la Milano - Sanremo dei giovani. Una manifestazione che non si è fermata con la pandemia e nemmeno quest'anno: nonostante un cambiamento forzato del percorso, siamo riusciti a individuare un tragitto alternativo per far proseguire la storia di questa gara". 

"Poter affiancare agli Allievi la sezione dedicata ai Master, permette di portare atleti dai 19 anni in poi, molti dei quali sono ex campioni o atleti che hanno corso la gara negli anni passati - interviene Alessandro Locatelli, presidente di Newsciclismo.com - dando così vita a un grande evento di richiamo, con atleti che arrivano a tutta Italia". 

I primi 19km di corsa, dopo la partenza in via Sacco, prevedono il passaggio dalla Schiranna, per poi attraversare Gavirate, Bardello, Olginasio, Besozzo e Brebbia. Cambio di percorso nel tratto finale a Ranco, a causa di lavori in corso: il nuovo tracciato di gara prevede che a Brebbia inizi un circuito di 7,5 chilometri per tornata, che sarà ripetuto 4 volte dagli Allievi e 5 volte dai Master, attraverso Brebbia, Bogno di Besozzo, Besozzo centro e Brebbia. Al termine del circuito la gara continuerà verso Ispra e Uponne, per poi concludersi come sempre sul lungolago ad Angera. In questo modo gli Allievi percorreranno in totale 58,5 chilometri mentre i Master 64 chilometri.

Per consentire la partenza della gara, via Sacco sarà chiusa al traffico dalle 7.30 alle 10.30. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024