TOUR OF THE ALPS. SULLA A22, IL TOTA E L'EUREGIO CORRONO VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

PROFESSIONISTI | 21/03/2022 | 12:55

Da un lato è la prima infrastruttura per l’import-export italiano, dall’altro rappresenta un vero e proprio ponte per l’Europa, dove la cultura latina e quella mitteleuropea si incrociano e contaminano a vicenda.


Autostrada del Brennero per la terza edizione consecutiva è partner del Tour of the Alps (18-22 aprile). Un’alleanza naturale fra l’arteria che collega il Trentino e l’Alto Adige al Tirolo e l’evento ciclistico che rappresenta la massima espressione sportiva dell’unione euro-regionale.


Grazie alla preziosa collaborazione con A22 e alle sue politiche in materia di mobilità sostenibile, il #TotA e l’Euregio corrono verso la transizione ecologica, uno dei pilastri sui quali costruire il futuro dell’Europa. Muoversi senza lasciare impronte è uno dei capisaldi di Autostrada del Brennero e dell’alleanza euro-regionale alla base del Tour of the Alps: proprio ad A22 si deve la progettazione del primo “Green Corridor” d’Europa, ovvero di un’asse autostradale a zero emissioni, con 21 impianti di ricarica per auto elettriche, 32 colonnine Tesla e 4 centri di ricarica a idrogeno.

Il primo segnale di questo forte connubio sarà già visibile prima dell’evento, sugli schermi di MoveTV, presenti in tutte le aree servizio dell’autostrada, con un video clip che promuoverà l’appuntamento sportivo più importante dell’Euregio.

“Come il Tour of the Alps unisce i territori e le persone attraverso le Alpi, così la A22. Il nostro è un compito molto delicato perché da un lato rappresentiamo il principale collegamento terrestre dell’Italia con il resto d’Europa, dall’altro siamo chiamati a fare scelte compatibili con il delicato ambiente che circonda l’autostrada. In questi anni, ci siamo spesi in diversi progetti tesi a ridurre le emissioni inquinanti e l’impatto dell’infrastruttura, e ora stiamo progettando il primo Green Corridor europeo: grazie ad i motori elettrici, a idrogeno o a batteria, e alle società ferroviarie del Gruppo contiamo di rafforzare il nostro ruolo strategico per la mobilità europea divenendo un punto di riferimento in termini di sostenibilità”, ha spiegato Diego Cattoni, Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero.

D’altro canto, il Tour of the Alps negli ultimi anni ha varato numerose campagne di sensibilizzazione e iniziative a sostegno della mobilità sostenibile, come la diminuzione dei mezzi motorizzati e l’esperimento della prima moto elettrica in carovana. Non è un caso che il verde sia anche il colore simbolo dell’evento e della maglia del leader della classifica generale.

“Quando si parla di ecologia e mobilità sostenibile, Autostrada del Brennero è una delle realtà più innovative e attivamente impegnate in Europa”, ha detto Giacomo Santini, Presidente di G.S. Alto Garda, la società organizzatrice del Tour of the Alps. – “A22 è un alleato importante, con cui condividiamo la stessa visione di mobilità. In un momento delicato come quello che stiamo vivendo occorre soffermarsi con sempre più consapevolezza su temi molto sensibili per l’Europa del futuro: è anche questo il ruolo che devono assumere eventi sportivi internazionali come il Tour of the Alps”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024