EVENEPOEL. «GANNA E POGACAR, MI PIACE SFIDARE I MIGLIORI DEL MONDO»

PROFESSIONISTI | 08/03/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

E’ considerato uno dei corridori più forti del momento e ieri Remco Evenepoel nella cronometro di apertura della Tirreno-Adriatico è arrivato secondo, ad appena 11” dal campione del mondo Filippo Ganna.


«Probabilmente potrei andare un po’ più veloce – ha detto Evenepoel - ma al termine di questa prova penso che le mie gambe abbiano dato il massimo». Il ventiduenne belga è arrivato secondo, ma con 7” di vantaggio su Tadej Pogacar, favorito numero uno per la vittoria finale alla Corsa dei Due Mari.


«Il secondo posto probabilmente è il miglior risultato che potevo ottenere e sono soddisfatto. Non ero interessato a quanto tempo potevo guadagnare sugli altri corridori, mi interessava solo andare veloce. Certo, mi sarebbe piaciuto indossare la maglia azzurra, ma anche quella bianca di leader dei giovani è bella. E penserò ad affrontare giorno dopo giorno questa corsa».

Il fiammingo fa parte di una giovane generazione di ciclisti di talento, come Egan Bernal che aveva 22 anni quando ha vinto il Tour e 24 quando ha vinto il Giro. In questa corsa c’è un altro fenomeno, si tratta di Tadej Pogacar, che a 23 anni il Tour lo ha già vinto due volte e appena sabato scorso ha dominato la Strade Bianche.

Rispetto ai suoi avversari, Evenepoel si è mostrato fortissimo nelle corse a tappe di una settimana e nel suo palmares ci sono già il Giro del Belgio, ill Giro di Polonia e la Volta Algarve e nella Corsa dei due Mari potrà misurarsi con il ciclista più forte del mondo, lo sloveno Tadej Pogacar.

«Se vuoi fare un’ottima Tirreno, devi iniziare subito bene con la cronometro e penso di averlo fatto. La concorrenza è alta e non mi sento di dire che la vittoria alla fine sarà la mia. Le statistiche non sono tutto, ma in molte delle cronometro che Ganna ha vinto contro di me, sono salito anche sul podio. Basti pensare agli ultimi Campionati Europei e Mondiali: in termini di risultati mi sto avvicinando sempre di più e il mio obiettivo è di farlo un po' di più ogni volta, in modo da poterlo superare un giorno».

Ganna è l’avversario nelle prove contro il tempo, ma per il fiammingo, la sfida vera sarà contro Pogacar. «Battersi in una cronometro contro Ganna è come misuraris con Tadej Pogacar in una corsa a tappe. Così come è un piacere correre nella stessa squadra con campioni come Julian Alaphilippe, penso che sia un piacere competere contro i migliori corridori del mondo. Sono qui per imparare e ottenere buoni risultati nelle tappe più importanti della corsa».

Ma tutti in questi anni abbiamo imparato che Remco Evenepoel in corsa non va solo per fare esperienza e che il suo obiettivo principale è sempre quello di vincere e dimostrare di essere più forte degli altri. «La Tirreno-Adriatico è un passo più avanti rispetto a Valencia e Algarve. Insieme alla Parigi-Nizza, questo è il primo grande appuntamento della stagione. Vincere è sempre un obiettivo, ma la concorrenza è così alta che non voglio dire che la vittoria finale sia un mio obiettivo. Ci sono molte tappe difficili e insidiose nella seconda parte».

In squadra Remco non è l’unico leader, perché c’è anche Julian Alaphilippe, il campione del mondo, che potrebbe fare bene. «Correre con Alaphilippe è incredibile e lui è il corridore più esplosivo che abbiamo. Non si tratta di lui o di me, perché sia io che Julian vogliamo lavorare bene insieme e poi lui è il mio idolo. Non attaccherò mai in modo che lui perda, perché stiamo bene l'uno con l'altro e siamo abbastanza professionali da dirci chi è il più forte dei due. Corriamo insieme ed è insieme che cercheremo di ottenere il miglior risultato possibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sembra
8 marzo 2022 10:52 noel
che il ragazzo stia maturando, speriamo, sarebbe bene per tutti...

Inizio ottimo
8 marzo 2022 11:19 CarloBike
Ha dei grandi numeri, speriamo maturi

Remco
8 marzo 2022 11:49 fransoli
per essere un ciclista di 60kg per 1,71 di altezza a cronometro fa delle cose forse mai viste prima.... ha una posizione incredibile, è un tutt'uno con la bicicletta... mentre anche un mostro come Ganna ogni tanto tende a sbandare un pò col mezzo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024