GANNA. «CI TENEVO A FAR BENE E VOGLIO PROVARE A STARE DAVANTI». VIDEO

PROFESSIONISTI | 07/03/2022 | 17:45
di tuttobiciweb

Il vincitore di tappa e prima Maglia Azzurra della Tirreno-Adriatico 2022, Filippo Ganna, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: «Ci tenevo a fare bene quest'oggi perchè questa è una gara molto importante per me e per il team. Nel primo tratto c'era molto vento contrario ma poi, dopo l'inversione di marcia, il vento era favorevole ed ho potuto spingere di più. Domani c'è una tappa per velocisti e vedremo se sarò capace a difendere questa maglia, intanto ci sarà da lavorare per Elia Viviani. Nei prossimi giorni sarò di supporto per i miei leader, Richard Carapaz e Richie Porte e se le gambe lo permetteranno proverò a farmi vedere davanti».


E ancora: «Ho spinto tanto per convincere la mia squadra a farmi correre la Tirreno-Adriatico. Nel mio programma c'era la Parigi – Nizza ma la Tirreno–Adriatico è la corsa alla quale ho sempre preso parte fin da quando sono passato professionista. All'inizio era la corsa che ho odiato di più perchè soffrivo tantissimo ma ho anche imparato molto ed ora penso veramente di amarla. Ho fatto una buona cronometro oggi, prendendomi dei rischi e passando anche molto vicino alle transenne quando c'è stata l'inversione a U ma ne sono uscito bene. Voglio usare questa corsa anche per affinare la mia condizione in vista della Milano-Sanremo. Siamo solo all'inizio della stagione e quindi non so cosa potranno fare le mie gambe in questa settimana dove sarò a disposizione dei miei compagni di squadra: Elia Viviani per le volate, Richard Carapaz e Richie Porte per la classifica generale.”


 

E una volta concluse le premiazioni, cos'ha fatto Pippo? Sedmplice, ha inforcato nuovamente la sua nuova Pinarello ed è tornato serenamente verso il suo albergo... come documentano le nostre immagini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sanremo
7 marzo 2022 20:31 Miguelon
La Sanremo lo merita. E la squadra dovrebbe dargli questa opportunità.

Ineos
7 marzo 2022 20:49 fransoli
e come fanno Carapaz e Porte a staccare Evenepoel e Pogagar,.. magari se forano...o se uno si sacrifica per l'altro in un attacco all'arma bianca (cosa improbabile)... non ho guardato con attenzione il percorso della Tirreno ma di sicuro non ci sono salite da scalatori puri, quindi perché non provare a tenere in gioco Ganna? ... sul lavorare per Viviani poi onestamente e con rammarico si deve dire che al 90% è fatica sprecata, nelle volate di gruppo WT faccio fatica a vederlo protagonista.

miguelon
7 marzo 2022 21:00 alerossi
mi spieghi come può vincere la sanremo ganna? non bisognerebbe prima imparare a vincere corse in linea? a parte la fuga al giro (e in fuga al giro vincono anche i lafay, i cerny e i caicedo) e la fuga a besseges (corsa che vale quel che vale) ha vinto solo crono. se sul poggio parte alaphilippe, van aert o pogacar come fa a stargli dietro? la ineos ha pidcock, che può fare molto bene. poi a sanremo vincono anche i ciolek e quindi tutto può succedere...

x fransoli
7 marzo 2022 22:22 noodles
c'è il carpegna 2 volte. se ganna becca meno di 5 minuti io sono De Gaulle

Anche io
7 marzo 2022 22:25 Robtrav
Non vedo Ganna adatto alla Milano Sanremo. Pur avendo un motore eccezionale che gli fa superare le salite pedalabili manca di cambio di ritmo e spunto veloce. Ma mai dire mai in determate condizioni con un pizzico di fortuna sfruttando il controllo dei favoriti potrebbe farcela

Ganna
8 marzo 2022 00:31 lupin3
Può vincere la Sanremo come Cancellara...ma deve arrivare con energie e lucidità. Spero non si sfianchi inutilmente questa settimana per Carapaz, Porte e Viviani le cui chance di vittoria sono minime

Carpegna
8 marzo 2022 00:50 fransoli
vero, c'è la doppia ascesa nel finale, li sarà quasi impossibile per Ganna mantenere un eventuale leadership, anche se non credo possa beccare 5 minuti. La Sanremo invece da sempre è aperta a più soluzioni, non sempre infatti c'è un Alaphilippe capace di fare la differenza sul Poggio, tant'è vero che lo scorso anno l'ha vinta a sorpresa Stuyven e un velocista come Ewan pareva uno scalatore mentre saliva sul Poggio... l'ha vinta anche Pozzato con un colpo di mano... perché non può vincerla Ganna allo stesso modo? L'unico dubbio per me è la discesa più che la salita, in quanto non lo reputo un gran discesista. Pidcock per me è più da classica belga e poi bisogna vedere in che condizioni arriva alla Sanremo visto il problema che lo ha costretto a dare forfait alle strade bianche

fransoli
8 marzo 2022 09:54 alerossi
anch'io credo che sul carpegna ganna non possa prendere 5 minuti. 5 minuti li prenderà landa da pogacar. se su jebel hafeet ne ha presi 20 in 10Km... ewan è si un velocista, ma dal peso ridotto che gli permette di superare salite brevi facilmente, ma di faticare molto di più su salite lunghe essendo dotato solo di forza esplosiva e poca forza resistente (per questo non finisce quasi mai i gt).

Va bene tutto
8 marzo 2022 15:28 speed
Ma metti il casco per favore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024