IL MENTAL COACH. LA FORMULA MAGICA DEL MENTAL COACHING

NEWS | 07/03/2022 | 07:50
di Gabriele Sola

La mente può essere la tua migliore alleata ma anche la tua più insidiosa avversaria. Il padre del Coaching, Timothy Gallwey, sintetizzò questa realtà, che hai certamente sperimentato, in una formula tanto semplice quanto illuminante: P = p - i. Ora te ne svelo il significato: Performance uguale Potenziale meno Interferenze


È su questa equazione che entra in gioco il ruolo del Mental Coach. Un ruolo duplice: da un lato si tratta di liberare e sviluppare le tue potenzialità, dall’altro di ridurre il più possibile le interferenze.


Si dice, semplificando un po’, che il Mental Coach lavora sulla testa dell’atleta. In realtà l’orizzonte è più ampio e riguarda quella che amo definire “consapevolezza psicofisica”. Mente e corpo interagiscono: la dimensione mentale e quella fisica influiscono l’una sull’altra in maniera costante e reciproca.

Ti domanderai: in che modo, nella pratica, è possibile migliorare le performance, determinare una mentalità vincente e raggiungere un livello superiore? Una risposta completa ed articolata occuperebbe pagine e pagine, poiché esiste un’ampia varietà di campi d’intervento.

Qui per ragioni di spazio ne cito solo alcuni. Ad esempio, in ogni percorso di Mental Coaching s’interviene sul dialogo interiore, quel chiacchiericcio fra te e te che spesso condiziona le tue prestazioni. L’atleta viene portato a gestire gli istinti e le emozioni tenendo a bada ansia e stress. Si punta poi ad ottimizzare le dinamiche relazionali, la capacità di concentrazione e di raggiungere e mantenere il cosiddetto “stato di flusso”.

Può essere utile dotare il corridore di una sorta di “interruttore” che attivi il motore energetico proprio al momento giusto della gara, evitando così una controproducente dispersione di risorse. E, se l’atleta ha particolari responsabilità all’interno del team, guidarlo alla scoperta dello stile di leadership più adeguato ed efficace.

IL CORRIDORE E LA PERSONA COINCIDONO

Ecco un risvolto che spesso viene taciuto ma che è davvero centrale: l’atleta e la persona coincidono, sempre. Ecco perché è fondamentale favorire una condizione di massimo equilibrio tra la dimensione sportiva e quella personale. Come dico spesso, ogni relazione di Sport Coaching include anche una parte di “Life Coaching”. Un percorso che s’inoltra in quelle dinamiche personali che, una volta risolte, portano a migliorare sensibilmente le prestazioni sportive e, più in generale, la qualità della vita della persona-atleta.

UN AFFASCINANTE PERCORSO DI CRESCITA E SVILUPPO

È il bello dell’”allenamento della testa”: ciascuna relazione di Coaching è unica e irripetibile, proprio come ogni essere umano. Si tratta, infatti, di aderire completamente alle specificità della persona-atleta, accompagnandola nel soddisfacimento dei propri bisogni e nello sviluppo delle proprie potenzialità. Per raggiungere, e persino superare, gli obiettivi desiderati.

Un viaggio affascinante e potente destinato a migliorare profondamente la carriera (e la vita) dell’atleta.

https://mentalcoachciclismo.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Articolo interessante
7 marzo 2022 08:32 Angliru
Bell'articolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024