STRADE BIANCHE WOMAN. UNA RUSSA E DUE UCRAINE, STESSA MAGLIA E UN SOLO OBIETTIVO: «CORRERE PER LA PACE»

DONNE | 05/03/2022 | 12:05
di Guido La Marca

Strade bianche e un cuore pieno di colori: quelli della pace. Strade bianche e tre ragazze con un'unica maglia e un unico obiettivo: correre per il piacere di correre, senza l’ossessivo sogno del risultato, perché il sogno più bello che possono portare su questi strati di terra terrosi è quello della pace tra due popoli, che da dieci giorni sono in guerra.


Una russa e due ucraine, come racconta oggi Cosimo Cito su “La Repubblica”. Anna Potokina, Viktoriia Melnychuk e Maryna Ivaniuk, tutte e tre con la stessa maglia, quella della Servetto Makhymo-Baltrami TSA. Tre ragazze e due bandiere, non ammainate, non divise, ma una affianco all’altra, pronte a darsi una mano, a scambiarsi una borraccia o un incoraggiamento.


«Vivono in un appartamento nel centro di Asti – scrive Cito -, si allenano sempre in tre sulle strade di Langhe e Monferrato. Viktoriia e Maryna sono arrivate in Italia il 22 febbraio. Anna, nata a Voronezh, a 200 km dal confine russo-ucraino, è in Piemonte da 8 anni: “Sono l’unica di noi tre a parlare italiano, e quindi faccio un po’ da traduttrice e da tramite tra loro e il resto della squadra. Parliamo, parliamo tanto, proviamo a darci forza. Stiamo vivendo giorni terribili, ma cerchiamo di vivere serenamente, anche se trascorriamo ore con gli occhi sul cellulare in attesa di notizie”.

La famiglia di Viktoriia è chiusa in un bunker, in una cottadina non lontana da Kiev. Lei non dorme da giorni, ma oggi sarà al via, con orgoglio infinito. “Mi chiedo che razza di guerra è questa – prosegue Anna, «tra noi russi e gli ucraini c’è sempre stata amicizia, armonia. Anni fa esisteva una corsa in Crimea a inizio stagione e c’erano cicliste russe, ucraine, bielorusse. Ci capivamo, uscivamo tutte insieme, sono ricordi meravigliosi. E ora? Questa guerra sta distruggendo l’immagine della Russia e sta facendo una male infinito alla gente comune, a chi non c’entra nulla con la politica. E agli sportivi, anche, che stanno pagando colpe non loro: a cosa serve punirli, privarli del loro lavoro, della loro bandiera, per colpe che non hanno”».

Strade bianche e un cuore pieno di colori: quelli della pace. Strade bianche e tre ragazze con un'unica maglia e un unico obiettivo: correre per il piacere di correre, senza l’ossessivo sogno del risultato, perché il sogno più bello che possono portare su questi strati di terra terrosi è quello della pace tra due popoli, che da dieci giorni sono in guerra.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024