TOSCANA E MULTIDISCIPLINA, UN LEGAME CHE SI RAFFORZA

REGIONI | 05/03/2022 | 07:50
di Antonio Mannori

E’ sempre più feling tra la Toscana e la multidisciplina. L’ultima inequivocabile conferma arriva dalla bozza del calendario ciclocross per la prossima stagione. La Toscana per la prima volta sarà presente nel programma con 4 gare nazionali. Il 30 ottobre 2022 con il Gran Premio Follonica, il Primo Novembre con il Trofeo Città di Firenze, il 6 novembre con una delle prove del Giro d’Italia ciclocross che si svolgerà a Pisa, ed infine il 6 gennaio 2023 con la quarta gara, il Trofeo MTB Casentino a Bibbiena. La notizia del poker di manifestazioni ha reso felici i dirigenti, e la loro soddisfazione è espressa nelle dichiarazioni che hanno rilasciato all’uscita della bozza del calendario. Parola dunque al presidente del Comitato Regionale Toscana, Saverio Metti.


“Queste 4 gare nazionali di ciclocross testimoniano la volontà di percorrere la strada della multidisciplina in modo reale, non solo a parole, ed è un risultato che ci dà grande soddisfazione. Non dimentichiamo poi il trofeo T-CROSS regionale che già nell’autunno scorso ha avuto un grande seguito. Insieme a un calendario pieno ed importante sulla strada – afferma il presidente -, un progetto pista basato su competenze e gare sui due velodromi, accanto a un calendario MTB che ha visto un incremento di gare giovanili, un circuito gravel moto importante che presenteremo, un Toscano Enduro Series oramai riconosciuto come il circuito a livello nazionale, un settore paralimpico pieno di gare, rende la Toscana una regione di riferimento nelle attività. E non è finita qua”.


L’attuale Consigliere Nazionale della Federciclismo Fabio Forzini, ha praticato la disciplina e quindik la conosce a fondo.

“Che il ciclocross sarebbe cresciuto anche in Toscana era prevedibile – dice Fabio - ciò che ha sorpreso pure me è stato questo proliferare di gare di livello Nazionale e addirittura Internazionale e la loro collocazione geografica distribuita su 4 province diverse, segno che la Toscana intera sta accogliendo con favore il ciclocross. Si tratta di un segnale importante per una Regione che per anni è stata considerata avere soltanto una vocazione stradista. Questa apertura alle altre discipline, non solo ciclocross ma anche MTB, Enduro e Pista, per la quale avremo presto un velodromo toscano, farà crescere tantissimo il nostro ciclismo”.

Chiudiamo con Roberto Cecchi coordinatore del settore fuoristrada.

“Penso che sia il frutto di un lavoro che parte da lontano di tutta la Commissione fuoristrada, rafforzato in maniera significativa da parte di questa presidenza che ha messo davvero in pratica ciò che nella campagna elettorale aveva promesso, mettendo a disposizione risorse economiche che fino a poco tempo fa ci sognavamo. Poi abbiamo una serie di società molto attive che investono risorse economiche e umane credendo in questa disciplina che porta molti appassionati a conoscere i nostri splendidi territori, e la valorizzazione del territorio credo che sia un aspetto importante”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pisa 6 novembre 2022
9 ottobre 2022 21:58 maurizio.mannari
Vete informazioni su dove si terrà di preciso, il programma e quant'altro?
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024