INEOS GRENADIERS. SIVAKOV CAMBIA NAZIONALITA', ORA E' FRANCESE

PROFESSIONISTI | 04/03/2022 | 09:44
di tuttobiciweb

Nel documento in cui prendeva posizione escludendo le formazioni russe e bielorusse dalle competizioni internazionali, l'Uci aveva aperto uno spiraglio per il cambio di nazionalità e di status per i corridori di quesi Paesi. Il primo a sfruttare questa procedura agevolata è stato Pavel Sivakov. Come informa la Ineos Grenadiers, infatti, mercoledì 2 marzo l'UCI ha ufficialmente concesso al corridore il cambio di nazionalità, dal russo al francese. Entrambe le federazioni ciclistiche sono state informate e questo ora consente a Pavel a correre sotto la bandiera francese in occasione di eventi nazionali, mondiali e olimpici.


Pavel Sivakov ha dichiarato: «Sono nato in Italia e mi sono trasferito in Francia quando avevo un anno. La Francia è il Paese in cui sono cresciuto e sono stato educato, dove mi sono innamorato della bicicletta, dove ho imparato a correre. E qui mi sento a casa mia. Già da tempo volevo diventare cittadino francese e avevo fatto la richiesta all'UCI in tal senso, ma alla luce di ciò che sta accadendo in Ucraina in questo momento ho chiesto di accelerare la procedura».


E ancora: «Voglio ringraziare l'UCI e il team INEOS Grenadiers per avermi supportato in questo processo e aver contribuito a trasformarlo in realtà. Avere ora l'opportunità di correre con la nazionalità francese in eventi internazionali mi rende incredibilmente felice. Sarebbe un sogno correre a Parigi alle Olimpiadi del 2024 per la Francia e questo è un progetto per il quale il team mi sosterrà pienamente».

Infine un messaggio: «Come ho già detto, sono totalmente contrario a questa guerra e tutti i miei pensieri sono con il popolo ucraino. Come la maggior parte delle persone in tutto il mondo in questo momento, spero nella pace e in una rapida fine delle sofferenze per l'Ucraina».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024