VOLETE UN'IDEA PER SAN VALENTINO E IL DRINK WINE DAY? STAPPANDO THREE DREAMERS...

NEWS | 13/02/2022 | 07:50

Alzate i calici anche voi, il prossimo 18 febbraio! Perché si celebra il Global Drink Wine Day, la giornata dedicata al vino che "global" non lo è (a oggi) per davvero, essendo ricorrenza nata e diffusa soprattutto negli Stati Uniti d'America; ma sempre più anche i winelovers del resto del mondo segnano la data sul calendario. E non si può dare loro torto: quale migliore occasione per stappare la bottiglia giusta?


Ecco perché, qualche mese fa, il sito di enoappassionati australiani travellingcorkscrew.com.au ha lanciato una sorta di "decalogo" del Drink Wine Day, con l'idea appunto di trasformarlo sempre più da evento nazionale statunitense (National Drink Wine Dayqui il sito) a globale. Con una premessa: "Lo scopo del National Drink Wine Day è quello di diffondere l'amore per il vino e i suoi benefici per la salute. Il vino ha avuto un ruolo importante nella storia, nella religione e nelle relazioni (...) E allora non riusciamo a pensare a un motivo migliore per festeggiare, e a un motivo ancora migliore per diffondere l'amore per il vino a livello internazionale". Sottoscriviamo.


Ed ecco il decalogo del Global Drink Wine Day:

Organizza un tuo personale evento dedicato al vino;
Visita una regione a interesse vitivinicolo;
Iscriviti a un corso di avvicinamento al vino;
Acquista on-line qualche bottiglia;
Prova i vini di una cantina che non conosci ancora;
Impara l’arte del sabrage;
Studia qualche nuova terminologia legata al mondo del vino;
Cucina qualcosa di particolare e trova il vino che si abbina meglio;
 
Drink wine! Degustare con curiosità e razionalità. Ad aderire idealmente a questa festa mondiale dedicata a Bacco e alla cultura del vino è anche una cantina italiana con spiccatissima vocazione all'internazionalità: si tratta ovviamente di Fantini, il gruppo (già Farnese Vini) che dagli inizi nel 1994, partendo da Ortona in Abruzzo, è poco a poco diventato leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia con oltre 28 milioni di bottiglie, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing.
 
E quale etichetta Fantini poteva portare all'attenzione del pubblico di winelovers di tutto il pianeta, in occasione del Global Drink Wine Day 2022, se non Three Dreamers? Si tratta del nuovissimo fiore all'occhiello del gruppo, uno straordinario rosso da uve Montepulciano d’Abruzzo biologiche appassite con la stessa tecnica dell’Amarone. È appena stato lanciato sul mercato, ma gli esperti che l'hanno assaggiato in anteprima l’hanno trovato semplicemente eccellente. Dicono quelli di Fantini: «Three Dreamers è la tenacia del passato, l’innovazione del presente e l’ambizione del futuro. È ciò che siamo e saremo: la sintesi perfetta di sapere e sapori».
Già, perché Three Dreamers è la storia stessa di Fantini. I tre sognatori in questione sono Valentino Sciotti, Filippo Baccalaro e Camillo De Iuliis, i tre soci che oltre 27 anni fa hanno concepito l’inconcepibile, sognato quello che poteva apparire solo come un miraggio: ossia diventare produttori di vini di qualità, basandosi sul Sud Italia.

Three Dreamers by Fantini dunque come vino d’eccellenza e come celebrazione di una straordinaria impresa italiana. Già la prima produzione che sta raggiungendo il mercato – vendemmia 2018 – prevede una bottiglia iconica, dal design completamente nuovo; l’etichetta riproduce una sorta di portale, con la toppa per la chiave; quest’ultima tintinna appesa al collarino, come dire evocativamente: “Usami per aprire la serratura ed entrare in questo sogno, il nostro sogno”. 

E dunque: con Three Dreamers... buon Global Drink Wine Day a tutti!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024