TOUR OF THE ALPS 2022. ECCO LE SQUADRE: SARÀ ANCORA FESTIVAL DI WORLDTOUR

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 18:30
di Carlo Malvestio

La forma del Tour of the Alps 2022 sta andando pian piano delineandosi. Dopo l'annuncio del percorso dello scorso novembre, oggi a Lienz (Tirolo), con una conferenza in streaming (video in copertina), sono state svelate le 19 squadre che dai prossimi 18 al 22 aprile si daranno battaglia sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Come ormai abitudine, il parterre sarà di ottimo livello, con 10 formazioni WorldTour, 8 Professional e una Continental austriaca che proveranno a succedere a Simon Yates nel prestigioso albo d’oro della corsa euroregionale.


A causa della situazione di incertezza a livello sanitario che sta condizionando la programmazione dei calendari delle squadre, gli organizzatori hanno annunciato di riservarsi la possibilità di accogliere eventualmente una ventesima squadra di caratura World Tour.


In ogni caso, tra i campioni che hanno già confermato la loro presenza ci sono due ex vincitori come Richie Porte e Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Vincenzo Nibali e Miguel Angel Lopez (Astana Qazaqstan), Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Wilco Kelderman (Bora-hansgrohe), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e l’attesissimo astro nascente belga Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe).

Il Tour of the Alps ha dimostrato negli anni di essere il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia, ma limitarlo ad una semplice gara di preparazione sarebbe estremamente riduttivo, considerato il livello di organizzazione, l’elenco dei passati vincitori e l’apprezzamento generale di squadre e corridori. Il leitmotif dell’edizione 2022 sarà quello degli ultimi anni: tappe brevi e molte intense, mai banali e mai altimetricamente semplici, anche se vengono evitate frazioni estremamente dure o con passaggi in grandi vette alpine, visto che le condizioni meteorologiche di aprile sono indecifrabili a quelle altitudini.

«Siamo felici anche quest’anno di poter annunciare un panorama tecnico di assoluto prestigio - ha commentato il GM del Tour of the Alps Maurizio Evangelista - in linea con il forte apprezzamento che la nostra formula tecnica ha saputo riscuotere negli anni recenti. Ci auguriamo che a fianco dei grandi campioni anche nel 2022 ci siano giovani capaci di rivelare il loro talento al grande pubblico proprio al Tour of the Alps. Nel dialogo con le squadre in questi mesi è emersa un’oggettiva difficoltà nel fare programmi a lungo termine, per via della situazione ancora esistente legata al COVID, e anche alla diversa dinamica del calendario 2022 rispetto al consueto nel mese di aprile. Anche per questo, il nostro line-up lascia la porta aperta ad un’eventuale ventesima formazione di categoria World Tour, qualora le condizioni dovessero presentarsi».

LE SQUADRE

WORLD TOUR

AG2R Citroën Team (Francia)
Astana Qazaqstan Team (Kazakhstan)
Bahrain - Victorious (Bahrain)
BORA - hansgrohe (Germania)
EF Education-EasyPost (Stati Uniti)
Groupama - FDJ (Francia)
INEOS Grenadiers (Regno Unito)
Israel - Premier Tech (Israele)
Movistar Team (Spagna)
Team DSM (Germania)

 PROFESSIONAL

Bardiani-CSF-Faizanè (Italia)
Caja Rural-Seguros RGA (Spagna)
Drone Hopper-Androni Giocattoli (Italia)
Eolo-Kometa (Italia)
Equipo Kern Pharma (Spagna)
Euskaltel-Euskadi (Spagna)
Gazprom-Rusvelo (Russia)
Uno-X Pro Cycling Team (Norvegia)

CONTINENTAL

Tirol KTM Cycling Team (Austria)

LE TAPPE

Lunedì 18 Aprile

Tappa 1: Cles-Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Dislivello: 2950 m.

Difficoltà: ***

 

Martedì 19 Aprile

Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza-Lana, 154,1 Km

Dislivello: 3200 m.

Difficoltà: ***

 

Mercoledì 20 Aprile

Tappa 3: Lana-Villabassa, 154,6 Km

Dislivello: 3050 m.

Difficoltà: ****

 

Giovedì 21 Aprile

Tappa 4: Villabassa-Kals am Groβglockner, 142,4 Km

Dislivello: 2400 m.

Difficoltà: ****

 

Venerdì 22 Aprile

Tappa 5: Lienz-Lienz, 115,9 Km

Dislivello: 2300 m.

Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024